Polarizzazione verticale e orizzontale

video

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
9 Settembre 2005
Messaggi
125
Località
Castiglione Olona
Volevo chiedere se qualcuno sa in che modo venga deciso con quale polarizzazione trasmettere dalla stessa postazione, sulla stessa banda, ma su canali diversi.
Mi spiego meglio, per esempio nella zona dove abito io a Varese c'è la postazione del Campo Dei Fiori, da dove vengono trasmessi quasi tutti i canali in digitale terrestre e ho riscontrato che sulla banda terza ci sono dei canali che trasmettono con polarizzazione verticale e altri che trasmettono con polarizzazione orizzontale, qual'è il motivo di questa decisione, perchè poi per ricevere tutti questi canali contemporaneamente diventa un casino per predisporre l'impianto TV :eusa_wall:
Tanto per rendere l'idea questi sono i canali che attualmente vengono trasmessi da questa postazione:
can.25=Timb2 pol. oriz
can.26=Canale6 pol. vert
can.27=Lombardia Digitale pol. oriz
can.31=Mediaset dvb2 pol. vert
can.33=Videostar2 pol. oriz
 
video ha scritto:
Volevo chiedere se qualcuno sa in che modo venga deciso con quale polarizzazione trasmettere dalla stessa postazione, sulla stessa banda, ma su canali diversi.
Mi spiego meglio, per esempio nella zona dove abito io a Varese c'è la postazione del Campo Dei Fiori, da dove vengono trasmessi quasi tutti i canali in digitale terrestre e ho riscontrato che sulla banda terza ci sono dei canali che trasmettono con polarizzazione verticale e altri che trasmettono con polarizzazione orizzontale, qual'è il motivo di questa decisione, perchè poi per ricevere tutti questi canali contemporaneamente diventa un casino per predisporre l'impianto TV :eusa_wall:
Tanto per rendere l'idea questi sono i canali che attualmente vengono trasmessi da questa postazione:
can.25=Timb2 pol. oriz
can.26=Canale6 pol. vert
can.27=Lombardia Digitale pol. oriz
can.31=Mediaset dvb2 pol. vert
can.33=Videostar2 pol. oriz

Le polarizzazioni vengono scelte dal Ministero che poi assegna ad ogni postazione delle regole e criteri su come adottare le polarizzazioni che sono uniche su una postazione oppure a più scelte sia orizzontali che verticali ma che comunque ciascuna frequenza su quella postazione deve attenersi.

Inoltre alla predisposizione dell'impianto verso queste polarizzazioni diventa un "casino" come tu giustamente affermi, perchè è chiaro che ci vorranno più antenne, filtri ecc... per predisporre bene l'impianto e questo fa parte del commercio, altrimenti non si venderebbo più antenne, filtri ecc...

Questa è la mia opinione, sentiamo se altri amici sanno dirci qualcos'altro in più.

Ciao.
 
Beh, se nelle due polarizzazioni ricevi canali sempre diveri.. io metterei due antenne, una H e una V eppoi miscelate insieme; interferenze distruttive non ne dovresti avere (se nn hai canali sovrappoosti).

Certo, due antenne e un miscelatore non è meglio di una antenna e bon.. :( - cerca di scegliere bene quali canali reputi necessari!

(ti parla uno che sta sistemando il suo impianto di casa e.. ha 4 direzioni diverse con MUX diversi da arrangiare.. x2 se vedo le polarizzazioni.. che sfortuna!!)
 
Corry744 ha scritto:
Le polarizzazioni vengono scelte dal Ministero che poi assegna ad ogni postazione delle regole e criteri su come adottare le polarizzazioni che sono uniche su una postazione oppure a più scelte sia orizzontali che verticali ma che comunque ciascuna frequenza su quella postazione deve attenersi.

Inoltre alla predisposizione dell'impianto verso queste polarizzazioni diventa un "casino" come tu giustamente affermi, perchè è chiaro che ci vorranno più antenne, filtri ecc... per predisporre bene l'impianto e questo fa parte del commercio, altrimenti non si venderebbo più antenne, filtri ecc...

Questa è la mia opinione, sentiamo se altri amici sanno dirci qualcos'altro in più.

Ciao.

Le polarizzazioni forse con lo switch off verranno scelte dal ministero ( o forse per meglio dire verranno acquisite così come sono ora), in passato, in mancanza di una regolamentazione in genere nei siti si è quasi sempre andati dietro alle polarizzazioni già esistenti dei canali RAI, così le private si sono adeguate per avere una migliore ricezione con le antenne già installate.
poi per motivi interferenziali qualche emittente può aver deciso di trasmettere in polarità inversa all'esistente o mista.
 
Ciao, per quanto ne so io le polarizzazioni vengono diversificate anche per ridurre possibili interferenze con altri canali già trasmessi da altro sito (limitrofo) sulla stessa frequenza. Certo nella tua situazione dovresti razionalizzare i puntamenti e scegliere postazioni con canali con uguale polarizzazione, poi eventualmente puntare antenne "filtrate" per canali su altro sito/polarizzazione. Dalla parte di chi riceve sembrerebbe una cosa voluta per creargli problemi, invece che risolverne!
 
Indietro
Alto Basso