Polarizzazioni ripetitore S. Alluccio (PT)

DoskTV

Digital-Forum New User
Registrato
24 Gennaio 2025
Messaggi
3
Località
Momigno (PT)
Salve a tutti!
Vorrei esordire in questo forum con un quesito riguardante le polarizzazioni del ripetitore S. Alluccio in provincia di Pistoia.
In questo periodo sto sistemando l'antenna che ho sopra casa, visto che col vento che c'è stato negli ultimi mesi si sono spostate e disorientate (inoltre sia staffe che bulloni erano completamente arrugginiti). Il vecchio impianto era costituito da due antenne, una in polarizzazione verticale e una orizzontale, che purtroppo non saprei dirvi dove puntavano.
Voglio precisare che abito in una zona montana sui monti pistoiesi (precisamente località Momigno) dove ho a vista e senza ostacoli, a circa 20 Km di distanza, il ripetitore di S. Alluccio dal quale vengono trasmessi tutti i canali (rai, mediaset, ecc.).
Procedo dunque all'acquisto di una Offel K47 5G che monto in polarizzazione verticale (visto che dal sito dell'AGCOM, in linea teorica, dovrei riuscire a prendere tutti i canali) e una volta fatta la sintonizzazione non riesco a ricevere nessun canale mediaset e in maniera molto disturbata la7.
Sono dunque andato a vedere in paese come sono orientate le antenne e noto una cosa molto strana: tutte le case che puntano il S. Alluccio hanno due antenne in polarizzazione verticale e orizzontale che puntano lo stesso ripetitore. Facendo un'ulteriore ricerca, noto che sul sito del catasto dell'AGCOM viene trasmesso da certi mux (tipo mediaset) un segnale orizzontale che spara precisamente nella mia valle.
A casa dei miei genitori, i quali stanno a Prato e si agganciano allo stesso ripetitore, hanno una singola antenna in polarizzazione verticale e riescono a prendere tutti i canali senza nessun problema.
Scommetto che dovrò a tutti i costi comprare un'altra antenna da mettere in orizzontale e miscelare il segnale.
Sapete per caso il motivo di questa scelta di configurazione dei ripetitori?
Grazie a chi mi saprà dare una mano!
 
Salve a tutti!
Vorrei esordire in questo forum con un quesito riguardante le polarizzazioni del ripetitore S. Alluccio in provincia di Pistoia.
In questo periodo sto sistemando l'antenna che ho sopra casa, visto che col vento che c'è stato negli ultimi mesi si sono spostate e disorientate (inoltre sia staffe che bulloni erano completamente arrugginiti). Il vecchio impianto era costituito da due antenne, una in polarizzazione verticale e una orizzontale, che purtroppo non saprei dirvi dove puntavano.
Voglio precisare che abito in una zona montana sui monti pistoiesi (precisamente località Momigno) dove ho a vista e senza ostacoli, a circa 20 Km di distanza, il ripetitore di S. Alluccio dal quale vengono trasmessi tutti i canali (rai, mediaset, ecc.).
Procedo dunque all'acquisto di una Offel K47 5G che monto in polarizzazione verticale (visto che dal sito dell'AGCOM, in linea teorica, dovrei riuscire a prendere tutti i canali) e una volta fatta la sintonizzazione non riesco a ricevere nessun canale mediaset e in maniera molto disturbata la7.
Sono dunque andato a vedere in paese come sono orientate le antenne e noto una cosa molto strana: tutte le case che puntano il S. Alluccio hanno due antenne in polarizzazione verticale e orizzontale che puntano lo stesso ripetitore. Facendo un'ulteriore ricerca, noto che sul sito del catasto dell'AGCOM viene trasmesso da certi mux (tipo mediaset) un segnale orizzontale che spara precisamente nella mia valle.
A casa dei miei genitori, i quali stanno a Prato e si agganciano allo stesso ripetitore, hanno una singola antenna in polarizzazione verticale e riescono a prendere tutti i canali senza nessun problema.
Scommetto che dovrò a tutti i costi comprare un'altra antenna da mettere in orizzontale e miscelare il segnale.
Sapete per caso il motivo di questa scelta di configurazione dei ripetitori?
Grazie a chi mi saprà dare una mano!
Guarda qui https://www.otgtv.it/lista.php?code=PTHK&posto=Marliana
non sembra che da S. Alluccio vengano trasmessi i Mediaset e i Persidera che dovrebbero arrivare da un altro ripetitore, ma in orizzontale.
 
confermo che Alluccio sarebbe tutto in verticale nella direzione della tua frazione... peccato che a parte Rai il resto lo devi prendere da Secchieta
 
Si, in orizzontale guadagneresti circa 3 dB (doppio della potenza) rispetto ad ora, (la polarizzazione di Eit a Torre Sant'Alluccio è doppia ma prevale l'orizzontale), da Secchieta forse qualcosa in più.
Ma fra Secchieta e Sant'alluccio la direzione differisce solo per una ventina di gradi. Quindi attenzione col puntamento!
Importante centralino canalizzato (Mitan Emmesse o Nel hanno prodotti anche da pali non costosissimi): Rai da verticale su un ingresso, Altri da Orizzontale sull'altro
 
Ultima modifica:
Grazie a tutti per le risposte!
Appena mi arriva la seconda antenna provo a orientarla verso Secchieta e vedo la qualità del segnale che riesco a prendere. Il problema è che non ho il ripetitore ben in vista (è appena coperto da un monte a sinistra).
Per la questione del centralino, sul palo ho un fracarro MAP3r3UU T2; vorrei sapere se con questa nuova configurazione posso tenerlo oppure se è necessario usarne un altro. In tal caso potete consigliarmi qualche modello nello specifico?
 
con questa nuova configurazione posso tenerlo
No perché non ha ingressi filtrati per banda o per canale. Ti servirà una programmabile o un Offel con ingressi già filtrati sui canali Rai.

Una cosa sbagliata tecnicamente ma che a volte funziona, soprattutto in casi di doppia polarizzazione come questo, sarebbe quella di collegare entrambe le antenne puntate per il massimo del segnale nelle rispettive direzioni e vedere come va. Chiaramente è solo un tentativo molto empirico dato che già disponi di amplificatore con 2 ingressi UHF.

Anche perché hai detto che
tutte le case che puntano il S. Alluccio hanno due antenne in polarizzazione verticale e orizzontale che puntano lo stesso ripetitore
e francamente non credo proprio che tutti abbiano la programmabile/l'amplificatore filtrato o si accontentino di ricevere male Rai o Mediaset. Non puntano esattamente lo stesso ripetitore (S. Alluccio in V per Rai e Secchieta in O per i privati), ma l'angolo tra i due è ridotto e quindi molto probabilmente vengono piazzate uguali.
 
Visto il brutto tempo di queste settimane non ho potuto aggiornarvi, però, questo fine settimana, sono riuscito a montare la nuova antenna.
Ho fatto vari tentativi e ho finalmente risolto!
Inizialmente ho provato a puntare a Secchieta e non sono riuscito a beccare un bel niente. Ho quindi provato ad orientare l'antenna orizzontale al ripetitore S. Alluccio (stesso orientamento di quella verticale) e, morale della favola, sono finalmente riuscito ad agganciare tutti i mux Mediaset! Il livello del segnale ricevuto è molto buono e non ho notato nessun problema nella qualità dell'immagine. Come amplificatore ho lasciato quello che già avevo sul palo (MAP3r3UU T2), non sto a spendere soldi su un programmabile visto che non ho problemi di stabilità e qualità del segnale.
Sinceramente trovo la situazione molto strana, però se funziona non mi lamento:laughing7:
 
Nelle valli chiuse non esposte a segnali terzi fuori sfn la miscelazione alla bruta in qualche maniera può anche funzionare. Se anche d'estate con la propagazione troposferica aperta continui a ricevere, bene.
 
Indietro
Alto Basso