[Pollena trocchia] modifiche impianto per ricezione mux 4

mrsoft

Digital-Forum Junior
Registrato
3 Giugno 2010
Messaggi
44
Località
Pollena Trocchia - NA
[Pollena trocchia-Napoli-Camaldoli] modifiche impianto per ricezione mux 4

salve a tutti. Premetto che abito in un condominio quindi modifiche "a monte" non ne posso fare.:mad:
Siccome la Rai o chi per essa priverà molti abbonati alla visione di raihd vista la mancanza di copertura del mux 4, mi appresto a prendere provvedimenti.
devo assolutamente vedere i mondiali in HD :eusa_whistle:
Allora, attualmente ricevo dai camaldoli dove, come ben noto non è trasmesso il mux 4. Nonostante ciò riesco a ricevere in qualche modo questo mux(segnale proveniente dal faito). Ci sono però dei squadrettamenti, su questo mux rilevo segnale 72 qualità 60 +o-
gli altri mux li rilevo regolarmente (segnale qualità 90 circa) in quanto segnale proveniente da camaldoli.
avevo pensato in primis di mettere un amplificatore vicino la tv semplicemente in vista dei mondiali e esclusivamente per il mux4 ma me l'hanno sconsigliato perchè andrebbe a creare problemi sulla ricezione generale.
Ora vorrei provare a dare una rivisitina al mio impianto (solo quello dell'abitazione) visto che credo che in qualche modo potrò vedere RaiHD: che nervoso:mad: vedo a volte pure bene però danno fastidissimo gli squadrettamenti.
in allegato metto uno schema (anche se molto grezzo:D ) di com'è l'attuale situazione in casa mia. nella mia abitazione arriva il cavo d'antenna condominiale prima nella cassetta 1 dove c'è una prima derivazione:un cavo va verso una presa tv, un cavo prosegue verso una successiva cassetta 2.Qui c'è una diramazione in 4, in realtà considerate come se fossero 3 visto che una presa non è più utilizzata e la vorrei escludere.
Mi interessa ricevere realmente bene solo dove c'è la tv HD, anche se dovesse essere una soluzione momentanea, solo per le partite dei mondiali. A questo punto vorrei sapere che componenti dovrei mettere dove ci sono i numeri 1 e 2 (ossia le cassette di derivazione)
Ringrazio tutti per le diritte e spero realmente di riuscire nell'impresa.
impiantotv.jpg
 
Ultima modifica:
mrsoft ha scritto:
condominiale prima nella cassetta 1 dove c'è una prima derivazione:un cavo va verso una presa tv, un cavo prosegue verso una successiva cassetta 2.Qui c'è una diramazione in 4, in realtà considerate come se fossero 3 visto che una presa non è più utilizzata e la vorrei escludere.
Mi interessa ricevere realmente bene solo dove c'è la tv HD, anche se dovesse essere una soluzione momentanea, solo per le partite dei mondiali. A questo punto vorrei sapere che componenti dovrei mettere dove ci sono i numeri 1 e 2 (ossia le cassette di derivazione)
Ringrazio tutti per le diritte e spero realmente di riuscire nell'impresa.

Ciao. Dovresti indicare che tipo di derivatori/partitori sono utilizzati nelle due cassette. Può essere che si possa agire su questi, magari riducendo l'attenuazione di derivazione o di passaggio. Devi prendere nota di marca e modello o eventuali dati di attenuazione riportati sopra il componente.
 
piersan ha scritto:
Ciao. Dovresti indicare che tipo di derivatori/partitori sono utilizzati nelle due cassette. Può essere che si possa agire su questi, magari riducendo l'attenuazione di derivazione o di passaggio. Devi prendere nota di marca e modello o eventuali dati di attenuazione riportati sopra il componente.

sono vecchi e purtroppo non si legge (non sono molto esperto)
ma vorrei cambiarli.Per cui vi chiedo cosa mettere al loro posto...
 
Ciao mrsoft, ti darò delle indicazioni in due versioni.
La prima servirà ad avere un segnale bilanciato, con livello uguale o paragonabile presso tutte le prese.
La seconda servirà, eventualmente in via temporanea, a dare un po' più di segnale alla TV dotata di HD. In realtà l'assenza del Mux 4 RAI da Camaldoli e la sua ricezione di riflesso dal Faito non penso si potrà risolvere fornendo più segnale alla TV HD, ma se vuoi fare il tentativo adotterai la soluzione 2.
Indicherò prodotti per la distribuzione del segnale di marca Fracarro.
Iniziamo.

SOLUZIONE 1
Al punto 1 installa un derivatore passante DE1-10 (se preferisci le giunzioni con gli spinotti F, come quelli per il SAT) oppure un CD11 (se preferisci le giunzioni con morsetto a vite). All'uscita derivata collegherai la prima presa TV mentre il "passante" andrà a collegare il punto 2.
Al punto 2 installa un partitore PA4 (giunzioni con gli spinotti F) oppure un PP4 (giunzioni con morsetto a vite). Ogni uscita del partitore andrà alla rispettiva presa da collegare.
Se proprio vorrai eliminare una presa ed averne solo 3, allora il partitore sarà PA3 oppure PP3. In tal caso avrai un segnale di 1-1,5dB in più per ogni presa (differenza assai poco significativa).

SOLUZIONE 2
Per il punto 1, come sopra.
Per il punto 2...
- Se vorrai eliminare una presa, allora 2 installa un derivatore passante DE2-10 (spinotti F) oppure CD12 (morsetti). Alle due uscite derivate collega le prese che non prevedono la TV HD, mentre a quella passante collegherai la presa con la Tv HD.
- Se vorrai mantenere tutte le prese presenti, installa un derivatore passante DE4-12 (spinotti F) oppure CD144 (morsetti). A tre delle quattro uscite derivate collega le prese che non prevedono la TV HD, a quella passante collegherai la presa con la TV HD e all'uscita che resterà vacante collegherai un carico a 75 Ohm (è in pratica una resistenza di chiusura a 75 Ohm che ti fornirà qualunque negoziante minimamente fornito ed esperto).

Tieni presente che la soluzione 2, pur dando un po' più di segnale alla presa con la TV HD non è tecnicamente corretta ai fini del bilanciamento del segnale, che dovrebbe essere uguale o molto simile presso tutte le prese.

Ad ogni modo tra i modelli suggeriti, scegli se possibile i derivatori e partitori che prevedono gli spinotti F, che mi sembra garantiscano un segnale comunque più bilanciato in questa specifica stiuazione. :icon_cool:
 
benissimo,grazie mille
ho appena visto sul catalogo fracarro i componenti da te descritti.
volevo solo sapere a questo punto che differenza c'è tra il cd11 e il cad11 oppure cd12 e cad12.
tu mi hai consigliato i cd11 ma ho trovato anche i cad che apparantemente sembrano aver una minor perdita....illuminatemi:D
 
Veramente i CAD hanno un pochino di perdita in più...
Comunque la differenza di base è nella separazione in dB tra più uscite derivate (o tra ingresso e uscite derivate), che nei CAD è un po' più alta. Ma quando si parla di separazioni superiori a 20dB o più, non trovo questa differenza granché significativa.
In ogni caso secondo me i DE sono ancor meglio sia dei CD che dei CAD. :icon_cool:
 
grazie mille per le diritte.ho momentaneamente scelto la soluzione n.2 anche se "non correttissima" ma è l'unica che mi permette di far arrivare il segnale un pò più forte verso la tv hd.gli squadrettamenti per ora ci sono, anche se poco.spero solo che la situazione non si aggravi durante la diretta delle partite essendo in hd nativo
grazie mille comunque:icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso