[Pollena Trocchia, Napoli] Nuovo impianto DDT

mrsoft

Digital-Forum Junior
Registrato
3 Giugno 2010
Messaggi
44
Località
Pollena Trocchia - NA
Chiedo il vostro aiuto per rivedere il mio impianto.Abito in un condominio con impianto di antenna centralizzata.Approfittando di lavori a casa sto cambiando tutto.ecco lo schema semplificativo:


i quadrati sono cassette di derivazione.Nella prima a sinistra arriva il cavo dall'impianto condominiale,c'è subito una derivazone e poi la linea giunge alla seconda cassetta ,più grande,che serve camere.Ora,che componenti devo mettere?
e come cavo va bene se utilizzo quello più sottile solitamente utilizzato per il satellitare?consigli ulteriori?grazie infinite
 
Per l'impianto e possibile applicare alla prima cassetta un derivatore cad 11 che alimenta la prima presa; dall'uscita passante di essa collegarlo aun cad 14 che serve le 4 prese in questo caso l'uscita passante deve essere chiusa con una resistenza. Il cavo sottile potrebbe andare bene.
 
Allora dovresti dire come è ora l'impianto e se va bene, questo potrebbe essere utile per capire l'attenuazione dell'impianto, ampliandolo potresti rischiare di scendere sotto la soglia minima, specialmente se ora hai ad esempio un solo punto tv.
Nei punti TV che prese hai o avrai?
Il cavo se hai la possibilità prendilo la 6,6 mm, tipo cavel DG113.
 
Premettendo, come ha già fatto notare ElectroHD, che non si sa se il segnale che arriva in appartamento dall'impianto centralizzato sia sufficiente a servire le 5 prese, con lo schema che hai realizzato il miglior bilanciamento tra le prese lo ottieni mettendo nella prima scatola di derivazione un derivatore ad un'uscita da 14dB (es. Fracarro DE1-14) e nella seconda scatola un derivatore a 4 uscite da 12dB (es. Fracarro DE4-12) quest'ultimo terminato con una resistenza da 75Ohm sull'uscita passante. Le prese devono essere del tipo dirette con attenuazione vicine a 0dB. Per il cavo il consiglio di ElectroHD è ottimo, un cavo da 6-7mm in classe A è migliore della tua scelta da 5mm.
 
grazie mille delle risposte! molto ma molto esaurienti.Allora nella prima cassetta di derivazione il derivatore è vecchio ed è cancellata la sigla ma sembra un cad fracarro con un uscita derivata e una passante.Invece nella seconda cassetta di derivazione c'è un cad12 fracarro con 3 uscite derivate e una passante che serve le 4 tv.(qui c'è un errore grossolano mi sembra di caapire in quanto una presa tv è direttamente collegata all'uscita passante del derivatore!).Il segnale arriva stabile così com'è eccetto qualche problema con determinate frequenze(514, canale 26, mancata ricezione nelle tv 4 e 5 e segnale ballerino su canale 47 e 48 nelle tv 1 e 2) ma non riesco a capire se è un problema mio o di impianto condominiale.Le prese tv che monterò sono/saranno prese tv derivate dirette bticino matix am5173d
Il problema del cavo è legato all'impianto sat.la presa tv2 è servita tramite un corrugato da 16 mm di diametro all'interno del quale passano i 2 cavi sat e ddt.riuscirei a fargli passare un cavo ddt da 6,6 mm e un sat da 5mm?
 
Ultima modifica:
Quindi hai un impianto con dei derivatori!
Il cad12 ha 2 derivate e una passante http://www.associazionemarconi.com/public/images/att_mutua_15_12_2012o.jpg.
Poco male tanto è da rifare.
Quindi potrebbe andare bene l'idea di mauricedv. Se vuoi valuta i CD invece dei DE: CD1-14 e CD4-12 e CR75I sempre fracarro.
Se posso darti un consiglio, se hai la possibilità di acquistare fracarro prendi le SPI00 con adattatore matix, risparmi qualche euro rispetto ai BTicino.
 
benissimo grazie mille.che differenza c'è tra i de e i cd oltre che al connettore F? Per le prese vedrò se il mio fornitore ha le fracarro SPI00.ma sono migliori delle bticino, al di là del prezzo?
 
La differenza è nel prezzo, più alto per i CD. Nella provenienza Cina per i DE e Tunisia (Fabbrica Fracarro) per i CD.
 
Indietro
Alto Basso