[Pomezia, RM] Filtro passa-banda ch 25

sismi

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
19 Maggio 2004
Messaggi
164
Avrei la necessita' di montare 2 antenna per la IV banda di cui una con filtro passa-banda per il canale 25.
Mi spiego meglio. Ho una antenna in verticale su velletri ma, il segnale, lascia a desiderare. Una in V verso monte Cavo e una in IV banda su M. Mario. Con questa configurazione perdo tutti i segnali in IV banda ( che sono tanti) provenienenti da M. Cavo. Se sposto la IV banda verso M.Cavo perdo il canale 25, unico per vedere la RAI dalla Mia zona
Che filtro mi consigliate?
 
TNX. Mi pare che l'ho detto prima. Sonocollegate: VHF verticale su Velletri. IV su M. Mario e V su monte Cavo
 
Dove ti trovi?
L'antenna Vhf è forse canalizzata per la precedente frequenza di Rai 1 da Velletri (F, mi pare) ed ora che il Mux 1 trasmette su 05 riceve con difficoltà.
Tanto vale fare due prove.
1. Modificare il montaggio di questa antenna posizionandola in orizzontale e provare a ricevere il Mux 1 Rai sul ch 05 puntando Sezze,
2. oppure a ricevere, sempre in orizzontale, il Mux 1 Rai da Monte Mario sul ch 09. :icon_cool:

...Salvo naturalmente un irrimediabile degrado dell'antenna di III banda che a quel punto andrebbe sostituita.
 
AG-BRASC ha scritto:
Dove ti trovi?
L'antenna Vhf è forse canalizzata per la precedente frequenza di Rai 1 da Velletri (F, mi pare) ed ora che il Mux 1 trasmette su 05 riceve con difficoltà.
Tanto vale fare due prove.
1. Modificare il montaggio di questa antenna posizionandola in orizzontale e provare a ricevere il Mux 1 Rai sul ch 05 puntando Sezze,
2. oppure a ricevere, sempre in orizzontale, il Mux 1 Rai da Monte Mario sul ch 09. :icon_cool:

...Salvo naturalmente un irrimediabile degrado dell'antenna di III banda che a quel punto andrebbe sostituita.

TNX per il reply. Sono di Pomezia in zona ostruita sia su M.Mario che Su M.Cavo.
Velletri, in analogico, trasmetteva sul canale E. Le posizioni delle antenne sono state fatte con uno strumento. Non ricordo i valori di Mer e Ber. Il mio quesito era come maettere due antenne in Iv banda considerando che una devo lasciarla su Roma per il canale 25. Vorrei mettere la seconda antenna ed indirizzarla su Monte cavo sempre in Iv banda
 
Visto che comunque hai già le idee chiare basta consigliare il modello: un MEF Fracarro tarato sul 25 andrà benissimo, ha due entrate, in una potrai fare entrare solo il 25, nell'altra il resto della IV banda, o volendo dell'UHF.
Comunque anche la Offel e altre ditte producono filtri, anche per più canali.
Attenzione ai canali adiacenti, che se non sono ben forti possono essere anche persi...
 
Infatti il rischio è quello di perdere il 26 col Mux 3 RAI.
Tieni comunque conto che i contenuti del Mux 6 sul ch. 25 potrebbero essere rpovvisori, nel senso che una volta terminate le varie assegnazioni delle frequenze del cosiddetto dividendo (beauty contest), tra le quali rientrerebbe pure il ch. 25, la RAI potrebbe disattivare questo Mux o destinarlo ad altri utilizzi.
Ad ogni modo, sapendo che i canali VHF tendono a propagarsi meglio, a mio avviso conviene insistere, con un'antenna di III banda di alto guadagno, nel tentativo di ricevere il Mux 1 tramite il ch. 06 di Sezze oppure tramite il ch. 09 di Monte Mario. ;)
 
AG-BRASC ha scritto:
Infatti il rischio è quello di perdere il 26 col Mux 3 RAI.
Tieni comunque conto che i contenuti del Mux 6 sul ch. 25 potrebbero essere rpovvisori, nel senso che una volta terminate le varie assegnazioni delle frequenze del cosiddetto dividendo (beauty contest), tra le quali rientrerebbe pure il ch. 25, la RAI potrebbe disattivare questo Mux o destinarlo ad altri utilizzi.
Ad ogni modo, sapendo che i canali VHF tendono a propagarsi meglio, a mio avviso conviene insistere, con un'antenna di III banda di alto guadagno, nel tentativo di ricevere il Mux 1 tramite il ch. 06 di Sezze oppure tramite il ch. 09 di Monte Mario. ;)
Io infatti farei così ;)
e non solo perchè "amo" il VHF, ma perchè avere un canale a parte fuori dai piedi del resto è sempre preferibile...
 
AG-BRASC ha scritto:
Infatti il rischio è quello di perdere il 26 col Mux 3 RAI.
Tieni comunque conto che i contenuti del Mux 6 sul ch. 25 potrebbero essere rpovvisori, nel senso che una volta terminate le varie assegnazioni delle frequenze del cosiddetto dividendo (beauty contest), tra le quali rientrerebbe pure il ch. 25, la RAI potrebbe disattivare questo Mux o destinarlo ad altri utilizzi.
Ad ogni modo, sapendo che i canali VHF tendono a propagarsi meglio, a mio avviso conviene insistere, con un'antenna di III banda di alto guadagno, nel tentativo di ricevere il Mux 1 tramite il ch. 06 di Sezze oppure tramite il ch. 09 di Monte Mario. ;)

Vedro di provare con una antenna piu' perfomante per le VHF.
Sono a conoscenza che le VHF si propagano meglio, sono radioamatore con licenza, ma ,qui si verifica il contrario. Ricevo bene le UHF e non le VHF. Ho usato uno strumento semi professionale per le ricerche ma, le vhf sono con segnali insignificanti
 
Ovviamente, in quanto radioamatore dotato del giusto grado di preparazione, non hai da nessuna parte delle derivazioni con cavi d'antenna uniti e nastrati tra loro, vero? :eusa_think:
 
I canali adiacenti vanno considerati persi, perchè, in ogni caso, il filtro darà una una certa pendenza sia sul 24 che sul 26.
L'unico modo per aggiungere il 25 senza compromettere il 24 e il 26 sarebbe convertire. Dato che il MUX potrebbe essere spostato, probabilmente vale la pena attendere...
;)
areggio ha scritto:
Attenzione ai canali adiacenti, che se non sono ben forti possono essere anche persi...
 
AG-BRASC ha scritto:
Ovviamente, in quanto radioamatore dotato del giusto grado di preparazione, non hai da nessuna parte delle derivazioni con cavi d'antenna uniti e nastrati tra loro, vero? :eusa_think:

TNX per tutti i replies.
AG-BRASC......hi hi non mi aspettavo quello che supponi.....Sai, noi, quanta cura diamo all'antenna: mai giunti, il nastro non esiste. Per tornare alla discussione ho un amplificatore dell GBS. Discesa con RG59 fino all'imentatore dentro l'appartamento. Derivazioni con cad: forse questi sono un po' vecchiotti. Vorrei cambiare impianto mettendo un divisore PP a tre uscite: una per piano.. Pero' devo fare verifiche per i segnali in VHF, Ormai e Pasqua....Dopo le feste ricontrollo tutto con un misuratore della Satcatcher il TMax e vediamo cosa esce fuorii.....
 
Tuner ha scritto:
I canali adiacenti vanno considerati persi, perchè, in ogni caso, il filtro darà una una certa pendenza sia sul 24 che sul 26.
L'unico modo per aggiungere il 25 senza compromettere il 24 e il 26 sarebbe convertire. Dato che il MUX potrebbe essere spostato, probabilmente vale la pena attendere...
;)
Va be! Tanto in Iv non ricevo quasi niente escluso il 26. Se uso il passa-canale di un'antenna verso Roma per il 25 e l'altra su M.Cavo posoo prentere il 26 da li.
 
sismi ha scritto:
TNX per tutti i replies.
AG-BRASC......hi hi non mi aspettavo quello che supponi.....Sai, noi, quanta cura diamo all'antenna: mai giunti, il nastro non esiste. Per tornare alla discussione ho un amplificatore dell GBS. Discesa con RG59 fino all'imentatore dentro l'appartamento. Derivazioni con cad: forse questi sono un po' vecchiotti. Vorrei cambiare impianto mettendo un divisore PP a tre uscite: una per piano.. Pero' devo fare verifiche per i segnali in VHF, Ormai e Pasqua....Dopo le feste ricontrollo tutto con un misuratore della Satcatcher il TMax e vediamo cosa esce fuorii.....
forse se vuoi sostituire i derivatori ti conviene rimanere nel "campo" e sostituire con derivatori più moderni: i partitori o divisori che dir si voglia tendono a rendere più evidenti piccole magagne di onde stazionarie, che possono anche diventare fastidiose...
 
Occhio che l'RG59 in UHF attenua in modo spropositato (oltre 25dB x 100m a 500Mhz). A 1000 Mhz, una matassina da 25 m di RG59 può essere usata come carico fittizio....
Un buon cavo TV da 7mm in politene espanso è sicuramente (altamente) consigliabile.
;)


sismi ha scritto:
TDiscesa con RG59 fino all'imentatore dentro l'appartamento.
 
sismi ha scritto:
Va be! Tanto in Iv non ricevo quasi niente escluso il 26. Se uso il passa-canale di un'antenna verso Roma per il 25 e l'altra su M.Cavo posoo prentere il 26 da li.

Ciao, se hai dato una occhiata ai dati di Raiway, per Pomezia viene indicata la ricezione dei canali Rai solo da Monte Mario. Dal momento che riesci a ricevere il canale 25, che è PROVVISORIO (prima o poi lo disattiveranno),che viene trasmesso SICURAMENTE SOLO da M. Mario, dovresti avere anche gli altri segnali. Quindi ti consiglio di lasciare perdere il ripetitore di Velletri e provare a ricevere la Rai da M. Mario. Puoi fare così, per evitare sovrapposizioni di ricezione che danneggerebbero fatalmente il BER: antenna VHF verso Roma per ricezione mux 1 ch. 9; antenna IV banda verso Roma per canali 25-26-30 mux Rai 2,3,5; antenna V banda verso Monte Cavo. Le antenne UHF possono essere anche a larga banda, l'importante è che le colleghi negli ingressi IV e V banda del centralino. Dalla tua zona dovresti amplificare un po ' di più il segnale della IV b. e meno quello della V, che ti arriva sparato da pochi km... IMPORTANTE: sostituisci il cavo RG59 con un buon coassiale da oltre 6 mm di diametro, bassa attenuazione e alta schermatura. L'RG59 non è indicato per lunghe tratte, ha parecchia attenuazione in UHF (quoto TUNER).
 
Indietro
Alto Basso