The_Godfather_92
Digital-Forum Junior
Buonasera a tutti...
Dopo avervi letto per un sacco di tempo ed essermi fatto un minimo di cultura su tutto ciò che viene trattato, mi sono deciso a iscrivermi per chiedervi aiuto con il mio impianto tv.
Attualmente la situazione è questa: villetta singola, due piani, cinque punti tv (due al piano superiore e tre al piano inferiore). Le antenne sul tetto, con i vari puntamenti, è questa:
Salendo sul tetto la situazione risulta tragica: cavi completamente cotti dal sole e dalle intemperie, amplificatore da palo (o quel che ne rimane) senza copertura in plastica e un blocco unico di ruggine. Risultano attualmente collegate due antenne su quattro (VHF + Monte Penice per capirci).
Nonostante questo scempio, dal Penice ricevo i seguenti MUX:
-MUX RAI 1,2,3 (UHF 22,30,26) ottimi
-MUX MEDIASET 2 (UHF 36) raramente e molto disturbato
-MUX RETE A 2 (UHF 33) ottimo
-MUX LA3 (UHF 37) ottimo
-MUX TELESETTELAGHI (UHF 34) ottimo
-MUX VIDEOSTAR (UHF 24) ottimo
Dall'altra antenna collegata (VHF) ricevo i canali RAI 1, RAI 2 e RAI 3 Lombardia (presumo però da Valcava).
Il mio intervento consisterà nel controllo delle antenne, cambio cablaggi e cambio amplificatore da palo. Fornendo le caratteristiche del mio impianto al ricambista questi mi ha consigliato un amplificatore da palo Fracarro MAP540 35/36 dove collegare la VHF, l'antenna del Penice in banda IV e l'antenna del Giarolo in banda V e la UHF larga banda di Valcava nell'apposita entrata UHF.
La mia domanda è la seguente: da Valcava si ricevono tutti i MUX, alcuni non vengono trasmessi nè dal Penice nè da Giarolo e quindi l'antenna su Valcava, anche se il segnale è molto più debole (son 120 e passa km dal ripetitore) tutti in paese ce l'hanno. Non andrà in conflitto con le altre due per i canali che arrivano da tutte e 3 le antenne? L'amplificatore ovvia a questo problema o rischio di fare più danni che altro?
Ringrazio anticipatamente per le risposte e auguro a tutti una bella serata, grazie mille...
Dopo avervi letto per un sacco di tempo ed essermi fatto un minimo di cultura su tutto ciò che viene trattato, mi sono deciso a iscrivermi per chiedervi aiuto con il mio impianto tv.
Attualmente la situazione è questa: villetta singola, due piani, cinque punti tv (due al piano superiore e tre al piano inferiore). Le antenne sul tetto, con i vari puntamenti, è questa:

Salendo sul tetto la situazione risulta tragica: cavi completamente cotti dal sole e dalle intemperie, amplificatore da palo (o quel che ne rimane) senza copertura in plastica e un blocco unico di ruggine. Risultano attualmente collegate due antenne su quattro (VHF + Monte Penice per capirci).
Nonostante questo scempio, dal Penice ricevo i seguenti MUX:
-MUX RAI 1,2,3 (UHF 22,30,26) ottimi
-MUX MEDIASET 2 (UHF 36) raramente e molto disturbato
-MUX RETE A 2 (UHF 33) ottimo
-MUX LA3 (UHF 37) ottimo
-MUX TELESETTELAGHI (UHF 34) ottimo
-MUX VIDEOSTAR (UHF 24) ottimo
Dall'altra antenna collegata (VHF) ricevo i canali RAI 1, RAI 2 e RAI 3 Lombardia (presumo però da Valcava).
Il mio intervento consisterà nel controllo delle antenne, cambio cablaggi e cambio amplificatore da palo. Fornendo le caratteristiche del mio impianto al ricambista questi mi ha consigliato un amplificatore da palo Fracarro MAP540 35/36 dove collegare la VHF, l'antenna del Penice in banda IV e l'antenna del Giarolo in banda V e la UHF larga banda di Valcava nell'apposita entrata UHF.
La mia domanda è la seguente: da Valcava si ricevono tutti i MUX, alcuni non vengono trasmessi nè dal Penice nè da Giarolo e quindi l'antenna su Valcava, anche se il segnale è molto più debole (son 120 e passa km dal ripetitore) tutti in paese ce l'hanno. Non andrà in conflitto con le altre due per i canali che arrivano da tutte e 3 le antenne? L'amplificatore ovvia a questo problema o rischio di fare più danni che altro?
Ringrazio anticipatamente per le risposte e auguro a tutti una bella serata, grazie mille...