[Pontecurone, AL] Aiuto con il mio impianto

The_Godfather_92

Digital-Forum Junior
Registrato
9 Gennaio 2014
Messaggi
40
Località
Pontecurone (AL)
Buonasera a tutti...;)
Dopo avervi letto per un sacco di tempo ed essermi fatto un minimo di cultura su tutto ciò che viene trattato, mi sono deciso a iscrivermi per chiedervi aiuto con il mio impianto tv.
Attualmente la situazione è questa: villetta singola, due piani, cinque punti tv (due al piano superiore e tre al piano inferiore). Le antenne sul tetto, con i vari puntamenti, è questa:

2i9ru68.jpg


Salendo sul tetto la situazione risulta tragica: cavi completamente cotti dal sole e dalle intemperie, amplificatore da palo (o quel che ne rimane) senza copertura in plastica e un blocco unico di ruggine. Risultano attualmente collegate due antenne su quattro (VHF + Monte Penice per capirci).

Nonostante questo scempio, dal Penice ricevo i seguenti MUX:

-MUX RAI 1,2,3 (UHF 22,30,26) ottimi
-MUX MEDIASET 2 (UHF 36) raramente e molto disturbato
-MUX RETE A 2 (UHF 33) ottimo
-MUX LA3 (UHF 37) ottimo
-MUX TELESETTELAGHI (UHF 34) ottimo
-MUX VIDEOSTAR (UHF 24) ottimo

Dall'altra antenna collegata (VHF) ricevo i canali RAI 1, RAI 2 e RAI 3 Lombardia (presumo però da Valcava).

Il mio intervento consisterà nel controllo delle antenne, cambio cablaggi e cambio amplificatore da palo. Fornendo le caratteristiche del mio impianto al ricambista questi mi ha consigliato un amplificatore da palo Fracarro MAP540 35/36 dove collegare la VHF, l'antenna del Penice in banda IV e l'antenna del Giarolo in banda V e la UHF larga banda di Valcava nell'apposita entrata UHF.

La mia domanda è la seguente: da Valcava si ricevono tutti i MUX, alcuni non vengono trasmessi nè dal Penice nè da Giarolo e quindi l'antenna su Valcava, anche se il segnale è molto più debole (son 120 e passa km dal ripetitore) tutti in paese ce l'hanno. Non andrà in conflitto con le altre due per i canali che arrivano da tutte e 3 le antenne? L'amplificatore ovvia a questo problema o rischio di fare più danni che altro?

Ringrazio anticipatamente per le risposte e auguro a tutti una bella serata, grazie mille...;)
 
Mah...sorgono tantissimi interrogativi che mi bloccano...e buttare tutto?
Figurati se quell'amplificatore in realtà funziona...
Solo una nota che balza più all'occhio: RAI 1/2/3 li ricevi chiaramente dal Penice come gli altri, mentre l'antennona VHF dubito che riceva qualcosa...(fra parentesi erano orientate sul Penice...devi guardare il lato lungo degli elementi...)
 
Mah...sorgono tantissimi interrogativi che mi bloccano...e buttare tutto?
Figurati se quell'amplificatore in realtà funziona...
Solo una nota che balza più all'occhio: RAI 1/2/3 li ricevi chiaramente dal Penice come gli altri, mentre l'antennona VHF dubito che riceva qualcosa...(fra parentesi erano orientate sul Penice...devi guardare il lato lungo degli elementi...)

Grazie mille per la tua risposta...;)
L'amplificatore da palo e i cablaggi li comprerei nuovi, ho inserito anche il modello. Dici che può andare bene o conviene rifare tutto ex novo? Con che elementi?
 
Fornendo le caratteristiche del mio impianto al ricambista questi mi ha consigliato un amplificatore da palo Fracarro MAP540 35/36 dove collegare la VHF, l'antenna del Penice in banda IV e l'antenna del Giarolo in banda V e la UHF larga banda di Valcava nell'apposita entrata UHF.

La mia domanda è la seguente: da Valcava si ricevono tutti i MUX, alcuni non vengono trasmessi nè dal Penice nè da Giarolo e quindi l'antenna su Valcava, anche se il segnale è molto più debole (son 120 e passa km dal ripetitore) tutti in paese ce l'hanno. Non andrà in conflitto con le altre due per i canali che arrivano da tutte e 3 le antenne? L'amplificatore ovvia a questo problema o rischio di fare più danni che altro?
Si vede che segui il forum...chi ti ha dato quel consiglio ne capisce proprio poco...che disastro, è come se il farmacista consigliasse medicine che fanno male...
Studiamo meglio la cosa, per evitare se si può tutto questo antennamento eccessivo... :laughing7:
Ci si risente.
P.S. essendo molto esposte alle intemperie in casi del genere di solito si cambiano anche le antenne...
 
areggio, quindi come mi consigli di procedere?
Ragionando a tempo perso mi viene da pensarla così: due antenne UHF (che modello?) una puntata su Valcava e l'altra sul Penice. Amplificatore da palo (che modello?) specifico banda IV e banda V: banda IV sul Penice e banda V su Valcava.
Potrebbe andare?
Inoltre, con un'antenna tipo quella nella mia fotografia, puntandola su Valcava si riesce a prendere sia Prato della Costa che Torre de Busi?
 
Ultima modifica:
Dovresti fare un compitino a casa, per vedere dove andiamo a parare...
Provare, magari con l'antenna che già c'è, cosa si vede da Valcava...riesci a mandare un cavo direttamente dall'antenna a un televisore?
Magari puoi fare una giunta con due connettori F e un apposito raccordo.
In particolare bisogna vedere com'è il 36 di Mediaset da Valcava, che non è detto che arrivi bene...
 
Va bene areggio, proverò a tirarmi un cavo diretto dall'antenna UHF puntata su Valcava e vediamo che cosa tiro dentro...;)
Se tiro dentro dal 36 in poi pensavo di prendere un amplificatore da palo con ingresso 4 e 5 banda più un'altra antenna da puntare sul Penice per la banda 4 appunto. Esistono ampli che tirano dentro il 36 in banda 5?
 
Ciao, Pontecurone è a metà strada tra Voghera e Tortona, ti consiglio per primo passo controllare sul sito OTGTV le postazioni che si ricevono in quella zona: per Voghera qui e per Tortona qui.
In linea di massima credo che puoi ricevere quasi tutto puntando Penice e Giarolo/Ronzone che sono i più vicini, ma controlla pure Valcava, non si sa mai che i segnali arrivino meglio da lì che dal Giarolo/Ronzone.
Logicamente le prove da fare sono collegandoti direttamente dall'antenna con un misuratore di campo, o in mancanza di esso con un decoder e monitor. Ti dovrai fare una lista dei mux ricevuti per ogni postazione con i valori di intensità e qualità dei segnali. Dopodichè si potrà decidere cosa ricevere e come farlo.
Come suggerito prima da altri, la sostituzione dei cavi e centralino si rende necessario per quanto hai già esposto tu, ma ripeto, la configurazione finale dipende da come ricevi i segnali dalle varie postazioni. Poi si penserà alla distribuzione degli stessi.
 
Ciao, Pontecurone è a metà strada tra Voghera e Tortona, ti consiglio per primo passo controllare sul sito OTGTV le postazioni che si ricevono in quella zona: per Voghera qui e per Tortona qui.
In linea di massima credo che puoi ricevere quasi tutto puntando Penice e Giarolo/Ronzone che sono i più vicini, ma controlla pure Valcava, non si sa mai che i segnali arrivino meglio da lì che dal Giarolo/Ronzone.
Logicamente le prove da fare sono collegandoti direttamente dall'antenna con un misuratore di campo, o in mancanza di esso con un decoder e monitor. Ti dovrai fare una lista dei mux ricevuti per ogni postazione con i valori di intensità e qualità dei segnali. Dopodichè si potrà decidere cosa ricevere e come farlo.
Come suggerito prima da altri, la sostituzione dei cavi e centralino si rende necessario per quanto hai già esposto tu, ma ripeto, la configurazione finale dipende da come ricevi i segnali dalle varie postazioni. Poi si penserà alla distribuzione degli stessi.

Da Monte Giarolo e Monte Penice si riceve quasi tutto, però il MUX RAI 4, per esempio, è trasmesso solo da Valcava. In paese come già detto prima tutte le case hanno due antenne UHF una puntata su Valcava e l'altra sul Penice.
Farò la prova come mi ha suggerito tu e areggio e poi vi faccio sapere...;)
Intanto fino a qui grazie mille per i vostri preziosi consigli...;)
 
Buone notizie!
Nonostante il cavo in pessime condizioni, collegando il decoder direttamente sull'antenna puntata su Valcava, tiro dentro tutto con buona qualità nonostante l'assenza dell'ampli da palo, anche il CH 36 di Mediaset! Ovviamente non tiro più dentro i canali che ricevevo dal Penice.
A questo punto terrei l'atenna puntata sul Penice, quella su Valcava e toglierei le altre (che comunque risultano a occhio in buone condizioni).
La mia domanda ora è questa: ora a questo punto vorrei acquistare un amplificatore da palo con ingressi separati 4 e 5 banda. Ma ahimè sul sito della Fracarro non capisco come mai la 5 banda parte dal CH 38 e la 4 banda si ferma al CH 35.
Esiste un modello Fracarro che voi sappiate o altro che mi consigliate con 4 banda fino al CH 35 e banda 5 che inizi al CH 36 (590 mhz) a questo punto?
Grazie in anticipo spero di non aver scritto strafalcioni e di essermi spiegato bene...
 
Altra pensata: siccome, in teoria, dal Penice dovrei riuscire a prendere anche il CH 36 in quanto trasmesso (farò la prova), se prendo un Fracarro MAP303 che ha la 4 banda fino a 590 Mhz dite che me lo tira dentro?
Grazie in anticipo...
 
Buone notizie!
Nonostante il cavo in pessime condizioni, collegando il decoder direttamente sull'antenna puntata su Valcava, tiro dentro tutto con buona qualità nonostante l'assenza dell'ampli da palo, anche il CH 36 di Mediaset! Ovviamente non tiro più dentro i canali che ricevevo dal Penice.
A questo punto terrei l'atenna puntata sul Penice, quella su Valcava e toglierei le altre (che comunque risultano a occhio in buone condizioni).
La mia domanda ora è questa: ora a questo punto vorrei acquistare un amplificatore da palo con ingressi separati 4 e 5 banda. Ma ahimè sul sito della Fracarro non capisco come mai la 5 banda parte dal CH 38 e la 4 banda si ferma al CH 35.
Esiste un modello Fracarro che voi sappiate o altro che mi consigliate con 4 banda fino al CH 35 e banda 5 che inizi al CH 36 (590 mhz) a questo punto?
Grazie in anticipo spero di non aver scritto strafalcioni e di essermi spiegato bene...
Ciao, dunque sembrerebbe che per te la miglior soluzione sarebbe il puntamento su Penice per IV banda e Valcava per V banda. Inoltre dovresti pensare a montare anche una antenna VHF al posto dello stendibiancheria di banda B che hai ora sul palo e che non serve più ;) e puntarla verso il Penice per futuri sviluppi.
Anch'io ho un puntamento Penice/Valcava ed ho preso un centralino della Offel art.: 28-055 sigla AM30 V-4-5-U 12 Volts da palo con ingressi VHF IV banda 21/34, V banda 3/69 e UHF guadano 29db.
Forse anche per il tuo caso può andar bene (è da provare) se fosse troppo si può anche prendere il modello equivalente, ma con guadagno di 20db.
Una domanda, come sono messi i conettori delle antenne? immagino che se i cavi sono cotti, anche i conettori delle antenne saranno molto arruginiti e forse conviene cambiare pure quelle :eusa_think:
 
ho preso un centralino della Offel art.: 28-055 sigla AM30 V-4-5-U 12 Volts da palo con ingressi VHF IV banda 21/34, V banda 3/69 e UHF guadagno 29db
Una piccola correzione ad un errore di distrazione (evidentemente V banda 35 o 36/69) e un consiglio di non farsi rifilare quello che ad oggi sarebbe un fondo di magazzino, visto che i prodotti nuovi finiscono al 60, per evitare le possibili interferenze LTE. ;)

P.S. anche io non ho insistito con l'amico in oggetto, ma non si lasciano mai antenne vecchie...per quel che costano poi...
(cioè io vado per antenne solide ed economiche, tipo le BLU, mai speso cifre per antenne super che lasciano il tempo che trovano, però voglio antenne belle nuove e non vecchie ed ossidate, poi tanto se sono vecchie per cambiare il cavo di solito le distruggi...)
 
Le antenne nuove le posso anche acquistare, solo che non so i modelli e non mi voglio far fregare...:icon_redface:
Comunque l'antenna puntata verso il Penice non sembra conciata male. Quella di Valcava non saprei, da sotto sembra abbastanza in buone condizione ma non ho controllato il dipolo.
Per l'ampli da Palo la Fracarro fa un modello con 5 banda che inizia dai 590 Mhz? Così, siccome il posto dove vado ha praticamente tutto Fracarro, prenderei tutto là e non ci penserei più avendo così tutto nuovo...
 
Per quanto riguarda Fracarro gli ultimi modelli, perlomeno dei MAP, hanno un suffisso nel codice che indica il taglio di canale, quelli senza suffisso IN LINEA DI MASSIMA NON VANNO ASSOLUTAMENTE BENE.
Come antenne Fracarro la BLU 10 HD per Valcava sicuramente, per il Penice anche una della linea TAU può andare bene.
Comunque cerca con Google il sito della Fracarro e puoi scaricare tutti i cataloghi e i listini in pdf...
 
Una piccola correzione ad un errore di distrazione (evidentemente V banda 35 o 36/69) e un consiglio di non farsi rifilare quello che ad oggi sarebbe un fondo di magazzino, visto che i prodotti nuovi finiscono al 60, per evitare le possibili interferenze LTE. ;)
Ciao, non so come sia sucesso, ma infatti quel 3/69 non va bene, deve essere 36/69. Infatti sarebbe stato meglio avere anche l'ampli fino al canale 60, ma le antenne che ho preso avevano già il filtro LTE compreso nel balun, e siccome non abito vicino a nessun trasmettitore LTE ho preferito montare le antenne con il filtro, e per ora va bene così ;)
Comunque, all'amico del thread consiglio di guardare bene le antenne, se il conettore dell'antenna è arruginito è meglio cambiarla e prendere antenne con conettore a "effe" (anche se oggi l'altro tipo non si fà più) anche perchè, quando vorrà cambiare il cavo coassiale vedrà che sarà "molto facile rompere qualcosa".
 
Indietro
Alto Basso