Portabilità di un numero e recessione contratto Wind 12

Stefano83

Digital-Forum Gold Master
Registrato
7 Marzo 2007
Messaggi
5.976
Località
Busca (CN)
Salve, avrei due domandine... Il 30 aprile ho inviato una raccomandata a Wind per recedere senza penali dal Wind 12 (prima avevo il Wind 10), però non ho capito una cosa... Se invio la raccomandata, la Wind mi restituisce i soldi che avevo sulla scheda (circa 20 euro) oppure no? Come funziona sta cosa della recessione senza penali, in cosa consiste? Non vorrei che mi bloccassero la scheda invece di ridarmi i soldi.

Altra cosa. E' possibile fare la portabilità di un numero (da Vodafone a 3) su una scheda 3 già attivata su cui avevo richiesto la portabilità verso un altro numero (sempre Vodafone). La portabilità l'avevo bloccata siccome la Vodafone mi ha offerto 80 euro al mese (per 6 mesi) verso fissi e Vodafone (così per 6 mesi addio chiamate con Telecom).

Cioè in pratica io ho un'altra scheda Vodafone e la mia scheda 3 già attiva col suo numero. Potrei fare il cambio e mettere sulla scheda 3 già attiva il numero Vodafone di un'altra scheda???

Spero di essere stato abbastanza chiaro, altrimenti chiedete pure spiegazioni in più
 
Stefano83 ha scritto:
Salve, avrei due domandine... Il 30 aprile ho inviato una raccomandata a Wind per recedere senza penali dal Wind 12 (prima avevo il Wind 10), però non ho capito una cosa... Se invio la raccomandata, la Wind mi restituisce i soldi che avevo sulla scheda (circa 20 euro) oppure no? Come funziona sta cosa della recessione senza penali, in cosa consiste? Non vorrei che mi bloccassero la scheda invece di ridarmi i soldi.
con questa procedura in pratica comunichi a wind la tua intenzione di non usufruire più della tua SIM con la tariffa così modificata; in pratica ti verrà disabilitata la scheda e restituito il credito residuo. E' una sorta di disdetta dal servizio, e non è possibile la restituzione del credito lasciando la scheda attiva.
Stefano83 ha scritto:
Altra cosa. E' possibile fare la portabilità di un numero (da Vodafone a 3) su una scheda 3 già attivata su cui avevo richiesto la portabilità verso un altro numero (sempre Vodafone). La portabilità l'avevo bloccata siccome la Vodafone mi ha offerto 80 euro al mese (per 6 mesi) verso fissi e Vodafone (così per 6 mesi addio chiamate con Telecom).

Cioè in pratica io ho un'altra scheda Vodafone e la mia scheda 3 già attiva col suo numero. Potrei fare il cambio e mettere sulla scheda 3 già attiva il numero Vodafone di un'altra scheda???

Spero di essere stato abbastanza chiaro, altrimenti chiedete pure spiegazioni in più

La number portability di un altro operatore verso 3 può essere fatta su una qualunque USIM 3 attiva, in un qualunque momento. Indipendentemente dalla "storia" di quella USIM.
 
Stefano83 ha scritto:
Salve, avrei due domandine... Il 30 aprile ho inviato una raccomandata a Wind per recedere senza penali dal Wind 12 (prima avevo il Wind 10), però non ho capito una cosa... Se invio la raccomandata, la Wind mi restituisce i soldi che avevo sulla scheda (circa 20 euro) oppure no? Come funziona sta cosa della recessione senza penali, in cosa consiste? Non vorrei che mi bloccassero la scheda invece di ridarmi i soldi.


..io ho fatto la Tua stessa richiesta e circa 10 gg.fa ho ottenuto l'accredito della sim (di cui ho chiesto la recessione) su altra sim Wind di mia proprietà:D .
Se, invece, vuoi il cash, Wind te lo restituisce tramite assegno trattenendo però le spese sostenute.

Il Bacco.:happy3:
 
I soldi entro quanto tempo mi vengono restituiti? Io ho inviato la raccomandata l'ultimo giorno utile (30 aprile) e il timbro postale conferma l'invio a quel giorno, ma non sono ancora stato contattato da nessuno pur lasciando un numero alternativo.

A quanto ammontano le spese? Ho 20 euro sulla scheda e non vorrei che me ne trattenessero 15. Dalla Wind non so più cosa aspettarmi. Pensare che il mio primo cell l'avevo preso con la sim wind perchè ero sfegatato wind... Che delusione
 
Stefano83 ha scritto:
I soldi entro quanto tempo mi vengono restituiti? Io ho inviato la raccomandata l'ultimo giorno utile (30 aprile) e il timbro postale conferma l'invio a quel giorno, ma non sono ancora stato contattato da nessuno pur lasciando un numero alternativo.

A quanto ammontano le spese? Ho 20 euro sulla scheda e non vorrei che me ne trattenessero 15. Dalla Wind non so più cosa aspettarmi. Pensare che il mio primo cell l'avevo preso con la sim wind perchè ero sfegatato wind... Che delusione

..sui tempi della restituzione del credito NON saprei dirti, anche perchè è più facile e più semplice per Wind "spostare" il credito residuo su altra loro sim come hanno fatto nel mio caso.:D
Per le spese sostenute da Wind, ho letto da qualche parte che si tratta di una somma oscillante fra 3 e 4 euro;) ....ma tu hai SPECIFICATO nella tua richiesta che vuoi che ti restituiscano il credito?:eusa_think:

Il Bacco.:happy3:
 
Indietro
Alto Basso