Portare il segnale in altre stanze...?

P A N I Z Z

Digital-Forum Junior
Registrato
4 Aprile 2007
Messaggi
41
Allora, ho letto che è possibile portare il segnale di SKY anche in altre stanze mediante vari metodi, voi quale utilizzate?

Da quello che ho capito principalmente è possibile utilizzare un impianto wireless (che però potrebbe interferire con il PC) oppure sfruttare l'impianto dell'antenna tradizionale con un "modulatore", quale soluzione è la migliore?

Tenete conto che ho un impianto per l'antenna tradizionale centralizzato (nel condominio)! ;)
 
Allora c'è il multivision Sky che ti danno 2 decoder e 2 schede, c'è la possibilità di prendere un secondo decoder da Sky o da altre parti e di marche diverse ma devi spostare la scheda.
Guardando invece lo stesso canale su tutti i TV puoi usare un video sender che trasmette/riceve audio, video e segnale del telecomando su uno o più TV. C'è poi il sistema che dici tu ma essendo un impianto centralizzato non vorrei che avessi dei problemi di realizzazione o condominiali. Si può anche usare per esempio un vecchio VHS a cui collegare il decoder Sky e poi con un cavo andare all'altra TV.
 
Papu ha scritto:
Allora c'è il multivision Sky che ti danno 2 decoder e 2 schede, c'è la possibilità di prendere un secondo decoder da Sky o da altre parti e di marche diverse ma devi spostare la scheda.
Guardando invece lo stesso canale su tutti i TV puoi usare un video sender che trasmette/riceve audio, video e segnale del telecomando su uno o più TV. C'è poi il sistema che dici tu ma essendo un impianto centralizzato non vorrei che avessi dei problemi di realizzazione o condominiali. Si può anche usare per esempio un vecchio VHS a cui collegare il decoder Sky e poi con un cavo andare all'altra TV.

I video sender funzionano bene? Su che frequenze lavorano?
Altra cosa, io posso collegare alla TV "principale" il decoder tramite HDMI e al video sender tramite scart contemporaneamente?
 
Non gli ho mai avuti ma dovrebbero andare bene se posizionati in alto, credo che però possano dare qualche interferenza. Ce ne sono a cui puoi cambiare frequenza in modo da non avere almeno interferenze con i vicini.
Puoi collegarlo come dici tu.
 
P A N I Z Z ha scritto:
I video sender funzionano bene? Su che frequenze lavorano?
Altra cosa, io posso collegare alla TV "principale" il decoder tramite HDMI e al video sender tramite scart contemporaneamente?

io ho problemi di interferenze solo quando accendo il microonde; si sa che ci sono problemi anche con i router wii fi ma non ne ho esperienza diretta
 
tir-zan ha scritto:
io ho problemi di interferenze solo quando accendo il microonde; si sa che ci sono problemi anche con i router wii fi ma non ne ho esperienza diretta

Infatti...ho proprio un router wi fi, per quello ho qualche dubbio!!
 
P A N I Z Z ha scritto:
Infatti...ho proprio un router wi fi, per quello ho qualche dubbio!!
Purtroppo ci sono interferenze sul ricevitore, quando il router wi-fi è acceso.
Quelle poche volte che utilizzo il ricevitore del sender, mi tocca spegnere il router, altrimenti sul tv mi ritrovo dei disturbi audio e video, in particolare nel mio caso una linea bianca che sale velocemente dal basso verso l'alto e un rumore simile ad un elicottero :5eek: :eusa_shifty:
Devo aggiungere però che il mio router si trova tra il trasmettitore e il ricevitore, quindi la sua collocazione dovrebbe avere una certa influenza sui disturbi
 
Ultima modifica:
Gianni ha scritto:
Purtroppo ci sono interferenze sul ricevitore, quando il router wi-fi è acceso.
Quelle poche volte che utilizzo il ricevitore del sender, mi tocca spegnere il router, altrimenti sul tv mi ritrovo dei disturbi audio e video, in particolare nel mio caso una linea bianca che sale velocemente dal basso verso l'alto e un rumore simile ad un elicottero :5eek: :eusa_shifty:
Devo aggiungere però che il mio router si trova tra il trasmettitore e il ricevitore, quindi la sua collocazione dovrebbe avere una certa influenza sui disturbi

Ah ho capito...non ci sono soluzioni tipo cambi di frequenza?
 
Si, ho provato io stesso a cambiare la frequenza sui sender e sono scomparsi quei fastidiosi effetti, tuttavia è possibile che permangano dei ronzii di sottofondo, è possibile cambiare canale anche sul router

Per altre soluzioni, leggi qua
 
Ultima modifica:
P A N I Z Z ha scritto:
Infatti...ho proprio un router wi fi, per quello ho qualche dubbio!!

ciao. io avevo lo stesso problema. ho provato un audio video sender ma era soggetto ad interferenza sia del router wireless che del forno a micronde.
ho risolto utilizzando un modulatore che lavora su banda s che ho pagato 50 euro.
se sei interessato ti faccio avere il modello che ho comprato e il collegamento che ho eseguito

ciao
 
anche io ho sempre avuto problemi con i video sender, per guardare la tv dovevo spegnere il router, il pc, staccare la spina del xbox, togliere le pile al gamepad senza fili del xbox, ed era importante che non volasse nemmeno una mosca... altrimenti non si vedeva nulla bene....


ho risolto anche io con un modulatore, ora la vedo (quasi) uguale, e in tutte le tv!
 
EaMania ha scritto:
ho risolto anche io con un modulatore, ora la vedo (quasi) uguale, e in tutte le tv!


Ma per installare il modulatore hai messo anche un altro cavo tv? Da quel che so, utilizzando il cavo unico anche per il modulatore la qualità del segnale è cattiva perchè il cavo antenna è "costretto" in pratica a funzionare nella direzione di segnale opposta a quella per cui è concepito.
 
E' normale che ci siano interferenze con i router wireless, infatti viaggiano sulla stessa frequenza 2,4GHz degli AV sender. Io quando utilizzo l'AV Sender il router lo spengo ed il segnale è perfetto, ma capisco chi ha la necessità di scaricare dati 24h oppure in contemporanea con la visione dei canali. Il modulatore è una buona soluzione ma perde molto in qualità, a meno che non si passino degli appositi cavi dedicati.
 
giulieo ha scritto:
E' normale che ci siano interferenze con i router wireless, infatti viaggiano sulla stessa frequenza 2,4GHz degli AV sender.

Se si riescono a trovare i canali giusti è possibile farli coesistere in modo che non si disturbino, io ad es. ho impostato la frequenza B sui sender e il canale 11 sul router senza disturbi sostanziali
 
Indietro
Alto Basso