Porte USB 2.0 non riconosciute

Flask

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
6 Luglio 2009
Messaggi
11.527
Località
Campi Bisenzio (FI) - Acerra (NA)
Ciao a tutti. Il mio pc è impazzito :crybaby2: Ho riavviato prima e non so perché ha reinstallato i driver delle periferiche USB e indicava che erano collegate ad uscite USB non ad alta velocità. Le mie porte USB son sempre le stesse ma non so perché all'improvviso mi dice che sono 1.0 :mad: Ho provato a disinstallare da Gestione dispositivi i vari hub ma alla succesiva reinstallazione torna a dire che sono non 2.0. Qualcuno potrebbe aiutarmi a capire come fare a far riconoscere al sistema che sono quelle 2.0? Premetto che non c'è stato nessun aggiornamento di sistema che ha causato questo. Lo stesso rilevamento di usb 1.0 lo dà anche con Windows 7 (la versione gratuita di prova) installata su un altro HD sul pc. Help me please :crybaby2:

ps: ho Vista Ultimate 32 bit se può servire
 
Flask ha scritto:
Ciao a tutti. Il mio pc è impazzito :crybaby2: Ho riavviato prima e non so perché ha reinstallato i driver delle periferiche USB e indicava che erano collegate ad uscite USB non ad alta velocità. Le mie porte USB son sempre le stesse ma non so perché all'improvviso mi dice che sono 1.0 :mad: Ho provato a disinstallare da Gestione dispositivi i vari hub ma alla succesiva reinstallazione torna a dire che sono non 2.0. Qualcuno potrebbe aiutarmi a capire come fare a far riconoscere al sistema che sono quelle 2.0? Premetto che non c'è stato nessun aggiornamento di sistema che ha causato questo. Lo stesso rilevamento di usb 1.0 lo dà anche con Windows 7 (la versione gratuita di prova) installata su un altro HD sul pc. Help me please :crybaby2:

ps: ho Vista Ultimate 32 bit se può servire

Beh, se anche Windows 7 te le vede come 1.1 allora probabilmente non è un problema di OS... ma qualsiasi porta usb viene riconosciuta in quel modo? Qualche volta capita che le porte frontali di un pc vadano + lentamente di quelle posteriori... poi magari dai un'occhiata nel BIOS se è abilitato l'USB 2.0, non si sa mai che si sia resettato...
 
UPDATE: Grazie Mad.Bob :D Non so come ma nel Bios era disabilitata la voce USB 2.0. A questo punto approfitto per chiederti cosa selezionare tra Full e High dove richiede il tipo di controllo per le USB 2.0 (se ho capito bene a cosa si riferiva quella voce :D
 
Il Full speed dovrebbe essere a velocità di 12 Mbit/s cioè lo standard definito come USB 1.1. Hi-speed dovrebbe essere lo standard attuale previsto dalle porte USB 2.0 cioè a 480 Mbit/s. C'è anche lo standard Low speed che è obsoleto e prevede una velocità di 1.5 Mbit/s e lo standard futuro (neanche troppo) previsto per le porte in USB 3.0 che è detto SuperSpeed.

Controlla la batteria della scheda madre perchè può essere scarica oppure può anche esserci stato qualche temporale, con forti campi elettromagnetici nella tua zona, che ti può aver azzerato i valori nel Bios :)
 
Ultima modifica:
ALEVIA ha scritto:
Il Full speed dovrebbe essere a velocità di 12 Mbit/s cioè lo standard definito come USB 1.1. Hi-speed dovrebbe essere lo standard attuale previsto dalle porte USB 2.0 cioè a 480 Mbit/s..

Controlla la batteria della scheda madre perchè può essere scarica oppure può anche esserci stato qualche temporale, con forti campi elettromagnetici nella tua zona, che ti può aver azzerato i valori nel Bios :)

Grazie Alevia, ho selezionato Hi-Speed :D La batteria in effetti non l'ho mai cambiata e la scheda madre ormai inizia a farsi vecchietta anche se ho deciso di cambiarla solo quando esalerà l'ultimo agonizzante respiro :lol:
 
Flask ha scritto:
UPDATE: Grazie Mad.Bob :D Non so come ma nel Bios era disabilitata la voce USB 2.0. A questo punto approfitto per chiederti cosa selezionare tra Full e High dove richiede il tipo di controllo per le USB 2.0 (se ho capito bene a cosa si riferiva quella voce :D

Bene così. :icon_cool:
 
Ragazzi mi succede un'altra cosa però e non so se è collegata. Io uso una pennetta wi-fi per collegarmi al router. Non so perché ma ora quando disattivo l'hard disk esterno o una penna usb si stacca anche la pennetta wi-fi :crybaby2: Addirittura si stacca anche se spengo l'hard disk esterno senza rimuoverlo prima. La pennetta wi-fi è collegata ad un hub con 4 prese e l'hard disk esterno e le pennette usb le collego ad altre porte non collegate con l'hub :eusa_wall: Qualche suggerimento? :D
 
Indietro
Alto Basso