[Porto S. Elpidio, FM] problema impianto tv dopo temporale

Alex56

Digital-Forum New User
Registrato
27 Settembre 2010
Messaggi
12
buonasera a tutti,mi presento,sono Alessandro da Porto Sant'elpidio nella provincia di Fermo;ho letto qualcosa qui sul vostro forum ma alcune cose,diciamo parecchie non riesco a capire!vorrei un vostro aiuto......dopo un violento temporale ho perso tv,pc,modem e mezza linea di casa;ho ricomprato il televisore nuovo ma riesco a vedere solo rai 1(benissimo)rai 2 e 3 (così così) e gli altri canali per nulla o quasi.....dovrei cambiare l'antenna?!? l'impianto ha circa 20 anni...molto vecchio....cosa mi consigliate di fare?quale antenna comprare?!?! questi sono i canali che dovrei prendere http://www.otgtv.it/lista.php?code=FM21&posto=Porto Sant%60Elpidio .....spero in una vostra risposta!!:icon_redface:
 
info

Alex56 ha scritto:
buonasera a tutti,mi presento,sono Alessandro da Porto Sant'elpidio nella provincia di Fermo;ho letto qualcosa qui sul vostro forum ma alcune cose,diciamo parecchie non riesco a capire!vorrei un vostro aiuto......dopo un violento temporale ho perso tv,pc,modem e mezza linea di casa;ho ricomprato il televisore nuovo ma riesco a vedere solo rai 1(benissimo)rai 2 e 3 (così così) e gli altri canali per nulla o quasi.....dovrei cambiare l'antenna?!? l'impianto ha circa 20 anni...molto vecchio....cosa mi consigliate di fare?quale antenna comprare?!?! questi sono i canali che dovrei prendere http://www.otgtv.it/lista.php?code=FM21&posto=Porto Sant%60Elpidio .....spero in una vostra risposta!!:icon_redface:

Dovresti descrivere il tuo impianto.... quante antenne, di che tipo e in quale direzione sono puntate.
Non conosco la zona ma è deducibile che non è una zona facile altrimenti non si spiegherebbe la presenza dello stesso canale irradiato da più trasmettitori.
E' chiaro che oltre ai danni da te menzionati si sarà danneggiato anche l'impianto d'antenna ma a distanza è difficile capire se non dai più dettagli di come "era" l'impianto e da quali ripetitori ricevevi i vari canali.

Ciao
 
grazie della risposta...ho fatto una foto e ho visto meglio che l'antenna sta messa molto male...in tutti i sensi...è rivolta verso ancona eccola qua(quella a sinistra)

Uploaded with ImageShack.us


quella a destra è del nuovo inquilino che abita sotto di me...posso dirvi che dall'antenna scende un solo cavo antenna!putroppo non posso salire per vedere al volo in quanto dovrei mettere la scala dall'esterno e non ce l'ho ora! spero che queste poche informazioni bastino....grazie ancora:icon_redface:
 
Dall'orientamento dell'antenna del tuo vicino si deduce che punta nella stessa tua direzione.
Se lui riceve bene è sicuro che hai subito danni al tuo impianto.
Delle tue antenne, quella in basso è per la terza banda (VHF) e l'altra riceve la IV el V banda (UHF).
Il tuo vicino ha una sola antenna atta a ricevere la III, IV e V banda; quindi sono due impianti simili con l'impiego di antenne diverse.
Cerca di raggiungere lo "scatolotto" posto sul palo e farci capire che cos'è.
Se è un amplificatore, in casa dovresti avere un alimentatore che magari si è danneggiato e potresti risolvere il problema con la sua sostituzione.
In ogni caso rileva più dati possibile per farci capire a distanza la tua attuale situazione.

Ciao
 
allora,oltre a quella scatolina nn c'è nulla...arriva il cavo diretto in casa....nessun alimentatore per certo!! appena trovo una scala bella alta salgo e vedo meglio...poi ti faccio sapere !!! :icon_redface: :D
 
allora...eccoci qua...non ho avuto + tempo di salire per vedere,ma mio padre ha kiamato un suo amico tecnico(il quale ci ha sparato 400 euro per un impianto tutto nuovo) il quale ha detto che si è rovinato tutto e bisogna cambiare;l'antenna vhf è riutilizzabile ha detto(anche perchè funziona),l'antenna a pannello è rovinata e alcuni pezzi staccati,mentre l'amplificatore da palo è pieno di ruggine e la scatola gli si è rotta sulle mani...ha provato a mettere un alimentatore dietro la tv nuova ma la situazione non cambia....
ora...dopo il balzo sulla sedia dei 400€ ho deciso di prendere iniziativa,correggimi se dico castronerie :D;volevo comprare un palo di 4 metri telescopico,cavi nuovi,una sigma 6hd(in offerta),con alimentatore, amplificatore da palo fracarro map204(o meglio il206?) con un 100 euro dovrei scamparmela,che dite?
fai conto che con il vecchio tv non ho mai utilizzato un alimentatore,e la tv si vedeva benissimo;non dirmi perchè,come mai,perchè neanche il tecnico se lo spiegava..ci è rimasto!! vi ringrazio della pazienza!:D
 
mi sono dimenticato di dire che nelle vicinanze non ci sono palazzi o alture in linea d'aria con il monte conero,io abito al primo piano,ho 2 tv e l'antenna è al piano sopra al mio;:eusa_whistle:
 
Alex56 ha scritto:
fai conto che con il vecchio tv non ho mai utilizzato un alimentatore,e la tv si vedeva benissimo;non dirmi perchè,come mai,perchè neanche il tecnico se lo spiegava..ci è rimasto!! vi ringrazio della pazienza!:D
Infatti se vai diretto col cavo e senza prese a un solo televisore, non ci va proprio nè l'amplificatore da palo, nè ovviamente il relativo alimentatore...
Edit: Ho letto meglio: 2 TV: io proverei lo stesso senza e magari metterei anche la VHF: per cosa usare per dividere il cavo tra i due TV e per miscelare eventualmente la VHF, che nel tuo caso sarà simile a quella che avevi e a polarizzazione orizzontale, leggi quanto ho detto ieri qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=111747
 
grazie del link....quindi da quello che ho capito mi consigli di non mettere un amplificatore,ma un miscelatore per la nuova sigma e la vecchia vhf,giusto?

mi dicevano anche che i formicolii che vedevo leggeri sul vecchio tv ora sul nuovo lcd saranno maggiori vero??...non vorrei che montando solo il miscelatore le due tv si vedono malino...il nuovo impianto dovrebbe essere ,5 metri di cavo dall'antenna per il primo tv/monitor che è in camera mia(samsung) e il secondo cavo che parte dalla camera sarà circa 12 metri e va al samsung 32 pollici lcd in soggiorno...

altra cosa ...su ebay ho visto un'offerta e avevo chiesto a un venditore dicendo per filo e segno il tutto e mi ha risposto:

Conviene il map206 in quanto guadagna piu e costa uguale a 50km dal ripetitore è meglio la sigma+map206+am100 costa 66,00euro + 9,00 spedizione.


grazie areggio;) :D
 
Alex56 ha scritto:
....
ora...dopo il balzo sulla sedia dei 400€ ho deciso di prendere iniziativa,correggimi se dico castronerie :D;volevo comprare un palo di 4 metri telescopico,cavi nuovi,una sigma 6hd(in offerta),con alimentatore, amplificatore da palo fracarro map204(o meglio il206?) con un 100 euro dovrei scamparmela,che dite?
fai conto che con il vecchio tv non ho mai utilizzato un alimentatore,e la tv si vedeva benissimo;non dirmi perchè,come mai,perchè neanche il tecnico se lo spiegava..ci è rimasto!! vi ringrazio della pazienza!:D
Ciao, concordo con i consigli che ti ha dato Areggio.
Non si può dire a priori se è sufficiente il miscelatoreoppure occorre un preamplificatore.
Può darsi che l'amplificatore MAP206 oppure 204 possa essere una buona soluzione: hanno un ingresso VHF e uno UHF (quindi ti funge anche da miscelatore) e una figura rumore alquanto bassa (5 dB). La differenza tra i due è che il MAP204 ha un guadagno massimo di 26 dB in VHF e 24dB in UHF, mentre il MAP206 ha guadagno max di 35 e 36dB rispettiv. in VHF e UHF. Se il tuo impianto non è molto complesso da come dici può andar bene anche un amplificatore con guadagno minore. Comunque valuta anche il MAP208 che ha ingressi in banda 3 (VHF) e UHF e figura di rumore più bassa (4 dB); in pratica, scegli in base al prezzo minore.
Tieni presente che per dividere il segnale tra i due televisori hai bisogno di un partitore a due uscite, o un derivatore con una uscita derivata e una passante: cfr http://www.fracarro.it/index.php?option=com_docman&task=doc_download&gid=209&&Itemid=270 a pag 7 trovi quelli con connettore F (più facile collegare le prese).

Sono perplesso, invece, sul palo d'antenna di 4 m: attento a non collegarlo ai comignoli, come vedo nella foto, e avrebbe bisogno della controventatura. So che è vietato collegare le antenne ai comignoli, peraltro sembrano di cemento-amianto (eternit)...
E poi sul tetto... con la scala, fai attenzione, legati una cintura di sicurezza.
Altra cosa: non fare investimenti impegnativi per ora, tieni presente che potranno esserci cambiamenti delle direzioni con lo switch off il prossimo anno; voglio dire, può anche darsi che l'anno prossimo ci debba essere necessità di una terza antenna, in tal caso l'amplificatore a 2 ingressi non sarà più sufficiente, oppure dovrai comprare un miscelatore.
Ciao
 
Ultima modifica:
Preciso solo che intendevo di prenderla nuova la VHF...tanto per quel che costa...così la prendi a larga banda VHF.
Sull'amplificatore dicevo di non metterlo perchè anche un caso come quello linkato, identico al tuo, mi ha dato ragione sulla necessità, per il digitale, di fare impianti più leggeri e puliti...
comunque puoi aspettare a scegliere tra miscelatore e amplificatore collegando solo la Sigma e provando cosa si vede....
I difetti che lamentavi possono essere dovuti, come nel caso linkato, al partitore o peggio ancora se i cavi sono nastrati insieme o è utilizzata una T.
Usa il derivatore che ho consigliato là, che come vedi ha risolto tutto...
 
innanzitutto grazie a mirkan dei consigli...x il palo comunque devo rimetterlo nuovo e fare un buco al tetto con relative staffe,una cosa precisa in pratica.

x areggio facevo un ordine unico per poter risparmiare,tutto qua;) ...dato che i prezzi in zona sono davvero elevati per questi componenti e si trovano dopo aver girato molto o su ordinazione...:eusa_whistle:

adesso in pratica avrei antenna uhf e vhf amplificate + partitore dietro una tv a 2 uscite;
metto solo la sigma diretta al derivatore e da li le collego alle tv;ancora una domanda..quale derivatore prendo? de2- 10-14-18 o 22 ??? da l'antenna faccio partire direttamente il cavo nuovo che acquisto fino a farlo arrivare in casa giusto?
 
Alex56 ha scritto:
innanzitutto grazie a mirkan dei consigli...x il palo comunque devo rimetterlo nuovo e fare un buco al tetto con relative staffe,una cosa precisa in pratica.

x areggio facevo un ordine unico per poter risparmiare,tutto qua;) ...dato che i prezzi in zona sono davvero elevati per questi componenti e si trovano dopo aver girato molto o su ordinazione...:eusa_whistle:

adesso in pratica avrei antenna uhf e vhf amplificate + partitore dietro una tv a 2 uscite;
metto solo la sigma diretta al derivatore e da li le collego alle tv;ancora una domanda..quale derivatore prendo? de2- 10-14-18 o 22 ??? da l'antenna faccio partire direttamente il cavo nuovo che acquisto fino a farlo arrivare in casa giusto?
Come ho detto l'altro giorno all'altro amico, se non usiamo amplificazione, come derivatore usiamo il 10, che ha la minima attenuazione.
Positivo anche per il cavo nuovo che dovrai prendere di buona qualità (adesso non entriamo in diatribe fra esperti, fa conto di prendere il maggior diametro che trovi...).
Il cavo va diretto ai TV o ci sono prese nel muro per motivi estetici? (anche quelle sono da valutare in quanto a specifiche tecniche)
 
areggio ha scritto:
Come ho detto l'altro giorno all'altro amico, se non usiamo amplificazione, come derivatore usiamo il 10, che ha la minima attenuazione.
Positivo anche per il cavo nuovo che dovrai prendere di buona qualità (adesso non entriamo in diatribe fra esperti, fa conto di prendere il maggior diametro che trovi...).
Il cavo va diretto ai TV o ci sono prese nel muro per motivi estetici? (anche quelle sono da valutare in quanto a specifiche tecniche)
@ alex
Ovviamente collegherai l'uscita derivata (quella con attenuazione maggiore) al televisore più vicino e l'uscita passante al tv più lontano.
Ciao
 
mirkan ha scritto:
@ alex
Ovviamente collegherai l'uscita derivata (quella con attenuazione maggiore) al televisore più vicino e l'uscita passante al tv più lontano.
Ciao
Mah...c'è troppo dislivello, per cui non è tanto ovvio...
All'altro amico che aveva discese uguali ho fatto, con ottimi risultati, usare un derivatore a due, nel senso che l'uscita passante non va usata e chiusa con resistenza a 75 ohm.
Quanti metri di cavo in più ci sono?
 
ho fatto un piccolo disegno;comunque i cavi rimarebbero diretti senza prese a muro!dall'antenna al primo tv sui 5 metri;dal primo tv al secondo altri 12 metri circa
P.s...e se acquistassi una sigma 6hd combo invece della sigma 6hd?così ho anche una vhf?



Uploaded with ImageShack.us
 
Alex56 ha scritto:
dall'antenna al primo tv sui 5 metri;dal primo tv al secondo altri 12 metri circa
P.s...e se acquistassi una sigma 6hd combo invece della sigma 6hd?così ho anche una vhf?
Questi 12 metri non saranno mica di quel cavetto sottile?
Per usare un'antenna combo bisogna che il segnale VHF sia ottimo perchè quella parte non ha un grandissimo guadagno, però a confronto di quella scassata di prima sarà sempre meglio...
 
no è un cavo normale...non sono quelli mini!fai conto che con quell'antenna vhf scassata vedo rai 1 come se stessi guardando un dvd.....è precisissima!!!
 
Alex56 ha scritto:
no è un cavo normale...non sono quelli mini!fai conto che con quell'antenna vhf scassata vedo rai 1 come se stessi guardando un dvd.....è precisissima!!!
OK allora vada per la combo...
 
grazie di tutto!!!!:icon_twisted: :D ;appena monto l'antenna vi faccio sapere,anche con foto!!!!:icon_cool:
 
Indietro
Alto Basso