posizione illuminatore e angolazione parabola

gabryele

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
29 Giugno 2015
Messaggi
432
Vorrei chiedere a chiunque più esperto di me (cioè tutti) :) se la posizione dell'aggangio del collo dell'illuminatore è corretta:


va agganciato all'incirca alla metà dico bene?

altra domanda: l'angolazione di questa parabola da 80 cm è corretta?


è sui 45, meglio 40?
 
Se ti basi sull'angolazione che leggi sulla scala graduata per la centratura di un satellite sbagli, o meglio ti può andare di fortuna. Tanto per iniziare ti potresti aiutare con questo sito: http://www.dishpointer.com/
Devi assolutamente specificare dove si trova la parabola e quale satellite desideri ricevere e puoi fare una centratura di massima usando una bussola calibrata, poi devi procedere per tentativi muovendo le parabola di frazioni di grado finché vedi una stazione nota e per il massimo del segnale sia in termini di qualità che di intensità del segnale. Purtroppo è una taratura millimetrica quella che è necessaria. Sarebbe meglio però se usassi un misuratore di campo satellitare portatile dotato di tv o se chiamassi un bravo tecnico dotato di strumentazione.
 
sul sito che mi hai dato per hot bird ho

Elevation: 41.2°
Azimuth (true): 179.6°
Azimuth (magn.): 176.8°
LNB Skew [?]: -0.3°


e per astra (visto che ho un dual feed) ho:

Elevation: 40.7°
Azimuth (true): 170.4°
Azimuth (magn.): 167.7°
LNB Skew [?]: 0.4°

comunque la parabola è già posizionata, vorrei solo perfezionare il segnale visto che si è leggermente spostata... l'angolatura era il mio dubbio maggiore, ovviamente non ho tecnici o misuratori di campo a disposizione per questo volevo provare da solo, visto che fin'ora è sempre andata bene.
 
Attenzione secondo me qualcosa non torna, voglio dire i dati mi sembrano un po' sbagliati. Tu ricevi da HotBird 13° Est e da Astra 19,2° e sei a Roma ? Poi con il dual feed simmetrico non ricevi esattamente nel fuoco centrale della parabola ma gli lnb sono simmetricamente spostati di 3,1° rispetto al centro. Sul sito dishpointer.com trovi anche i dati per il tuo dual feed (19,2E & 13E). Lo skew non è molto importante se i satelliti ricevuti sono questi: è sufficiente che gli lnb siano verticali come sono adesso, tanto l'angolazione è minima. Se la parabola è grossomodo centrata puoi andare a cercare il massimo con spostamenti millimetrici guardando la qualità del segnale e l'intensità del segnale ricevuto. Ripeto gli spostamenti devono essere a livello di millimetro e frazione di grado. Dovresti avere, per fare questo, un ricevitore digitale sintonizzato su un canale ricevuto e che disponga delle due scale relative alla qualità ed all'intensità, meglio ancora sarebbe un misuratore di campo portatile con tv incorporata o un antennista dotato di strumentazione. La qualità deve essere grossomodo a fondo scala e l'intensità meno, devi massimizzare questi due valori cercando la centratura.
 
Attenzione, quei valori vanno bene solo se il palo è perfettamente a piombo, inoltre le scale graduate sulle varie parabole, non sono proprio precise... come ha spiegato correttamente ALEVIA, il segnale va perfezionato effettuando micro spostamenti per ottenere il miglior segnale possibile... Poi va considerato che lnb in foto, è un monoblocco dualfeed, dove non è possibile regolare lo skew.. se provi a regolare lo skew sul lnb del fuoco primario, lnb sul fuoco secondario va fuori centratura e si rischia di perdere totalmente il segnale.....
 
Attenzione secondo me qualcosa non torna, voglio dire i dati mi sembrano un po' sbagliati. Tu ricevi da HotBird 13° Est e da Astra 19,2° e sei a Roma ?

cos'è che non ti torna? dimmi che controllo

Sul sito dishpointer.com trovi anche i dati per il tuo dual feed (19,2E & 13E).

si è vero, non avevo notato, ho selezionato questo

Iy9hqdB.png


ora ho
Elevation: 41.2°
Azimuth (true): 179.6°
Azimuth (magn.): 176.8°
Dish Skew [?]: 87.2°

(ma è normale il Dish Skew a 87.2° ?) :eusa_think:

comunque per lo screw non c'è problema, ruotare l'lnb mentre visualizzo un canale ci vuole poco, quello che mi interessava sapere era più che altro l'angolazione se posso migliorarla o sta già bene così.

Se la parabola è grossomodo centrata puoi andare a cercare il massimo con spostamenti millimetrici guardando la qualità del segnale e l'intensità del segnale ricevuto. Ripeto gli spostamenti devono essere a livello di millimetro e frazione di grado.

si, in orizzontale ho già spostato tutto per avere un segnale migliore un pò sulla maggior parte dei canali di entrmbi i satelliti.
l'unica cosa che mi rimane sarebbe di provare l'angolatura del disco.
 
Per lo Skew io non cambierei nulla come ha anche spiegato Capitan_uncino. Comunque non ti basare solo sui valori che leggi tanto il puntamento fine alla fine si fa a livello di micro spostamenti e con strumentazione adeguata. Per semplicità io parlato di guardare un ricevitore sintonizzato e di procedere massimizzando i valori di qualità ed intensità con micro spostamenti a destra e a sinistra ed in alto in basso. E' sconsigliabile procedere regolando prima solo l'azimuth e serrando i fermi, poi il giorno dopo regolando la parabola solo a destra e a sinistra e bloccandola nuovamente. Anche la tecnica con cui procedere a serrare i fermi dovrebbe seguire una sua logica, altrimenti si rischia di vanificare l'operato di puntamento. In pratica ti sto consigliando di chiamare un bravo tecnico dotato di strumentazione portatile e di osservare attentamente le manovre che compie. Comunque adesso ripetiamo gli stessi concetti con altre parole.
 
Per semplicità io parlato di guardare un ricevitore sintonizzato e di procedere massimizzando i valori di qualità ed intensità con micro spostamenti a destra e a sinistra ed in alto in basso

era proprio quello che avevo intenzione di fare.
 
Indietro
Alto Basso