Possibile Guerra nella penisola Coreana tra il nord e il sud

GammaOmega

Digital-Forum Gold Master
Registrato
8 Settembre 2008
Messaggi
8.020
Località
Cagliari
Nord Corea in «stato di guerra» con il Sud
La dichiarazione ufficiale di Kim Jong-un: «Ultimatum alle forze ostili». Seul riposiziona le truppe. Nato: attacco possibile.
 
Ultima modifica di un moderatore:
Matti da legare! Entrare in Corea del Nord è come viaggiare nel tempo
 
«LE ARMI NUCLEARI NON SONO UNA MONETA DI SCAMBIO»
Alta tensione tra le due Coree
A Seul i caccia invisibili Usa
La Repubblica del Sud: pronti a rispondere con la forza
Gli Usa: «Non ci sono segnali di mobilitazione su larga scala»
 
Ultima modifica di un moderatore:
La nuova mossa d'attacco di Pyongyang
«Riavviamo l'impianto nucleare di Yongbyon»
La Corea del Nord pronta a riaprire il reattore chiuso nel 2007. La Cina: «Rincrescimento per la decisione». L'Onu: rischio conflitto.

Continua a salire la tensione tra le due Coree. La nuova mossa di Pyongyang: il riavvio di tutti gli impianti del complesso nucleare di Yongbyon, compreso il reattore chiuso nel 2007. Lo ha dichiarato un portavoce del Dipartimento generale dell'energia atomica, citato dall'agenzia stampa ufficiale nordcoreana Kcna. In tal modo l'arsenale nucleare verrà sostenuto «in quantità e qualità». Il reattore di Yongbyon, dove veniva realizzato il plutonio necessario al programma atomioo di Pyongyang, era stato chiuso cinque anni fa in cambio di aiuti, nell'ambito dei colloqui a sei sul nucleare nordcoreano. La torre di raffreddamento era stata poi distrutta nel 2008 in vista della chiusura del complesso. I negoziati sull'energia atomica - con la partecipazione delle due Coree, Stati Uniti, Cina, Giappone e Russia - sono fermi dal 2009. L'annuncio si inquadra nell'escalation della tensione dopo che Pyongyang ha compiuto un terzo test nucleare in febbraio.

LE NAZIONI UNITE - «La crisi della Corea del Nord è andata troppo oltre e potrebbe portare ad un conflitto aperto». Lo ha affermato il segretario generale dell'Onu, Ban Ki-moon dopo l'annuncio di Pyongyang di volere riavviare il reattore nucleare di Yongbyon. «Le minacce nucleari non sono un gioco - ha continuato Ban Ki-moon- la retorica aggressiva e le pose militari portano soltanto a controreazioni e alimentano paura e instabilità».

«OTTO BOMBE NUCLEARI» - L'annuncio giunge dopo che il leader nordcoreano Kim Jong-un ha detto domenica scorsa che il Paese potrebbe potenziare il nucleare e Seul ha risposto che è pronta a usare la forza. Secondo alcune stime, Pyongyang dovrebbe essere in possesso di un quantitativo di materiale fissile sufficiente per costruire otto bombe nucleari. «Il Dipartimento generale per l'Energia atomica...ha deciso di rivedere e modificare l'utilizzo degli impianti nucleari esistenti», scrive ancora Kcna aggiungendo che gli impianti potrebbero essere usati sia per scopi militari che energetici. Non è chiaro quanto tempo sarà necessario per riavviare il reattore.

LA REAZIONE CINESE - La Cina ha espresso «rincrescimento» per la decisione nordcoreana di riavviare il reattore nucleare di Yongbyon. «Abbiamo preso nota della dichiarazione della Dprk (la Corea del nord) ed esprimiamo rincrescimento in merito», ha detto Hong Lei, portavoce del ministero degli Esteri cinese, poche ore dopo l'annuncio di Pyongyang. La Cina ha sempre sostenuto la denuclearizzazione della penisola coreana e il mantenimento della pace e della stabilità nella penisola e nell'Asia nord orientale, ha proseguito Hong. «Esortiamo le parti in causa - ha detto ancora - a mantenere la calma, a ritornare al dialogo e alle consultazioni il più presto possibile e a cercare insieme i modi per risolvere la questione in modo appropriato». Pechino, tra l'altro, ha bloccato da febbraio il rinnovo e il rilascio dei visti di lavoro riservati ai cittadini nordcoreani, in una mossa che avrebbe i caratteri «punitivi» in risposta al terzo test nucleare. Lo riferisce la tv sudcoreana Ytn.

Penso che ormai il conflitto sia in dirittura di arrivo le macchine belliche si stanno preparando !!!
 
Penso che ormai il conflitto sia in dirittura di arrivo le macchine belliche si stanno preparando !!!

Io penso proprio di no,sono anni ed anni che il Nord usa lo spauracchio della guerra per poi richiedere sistematicamente aiuti economici.Sono messi veramente male,altro che dittatura del proletariato.....
Non credo inoltre che la Cina voglia un conflitto sui suoi confini.
 
Io penso proprio di no,sono anni ed anni che il Nord usa lo spauracchio della guerra per poi richiedere sistematicamente aiuti economici.Sono messi veramente male,altro che dittatura del proletariato.....
Non credo inoltre che la Cina voglia un conflitto sui suoi confini.

Come risposta :

Corea del Nord, bloccato l'accesso a Kaesong
Seul: «Pronti all'azione militare»
Il governo sudcoreano: «Valutata ogni ipotesi per proteggere i nostri lavoratori in terra straniera». Mosca: situazione esplosiva.

La Corea del Nord ha bloccato l'accesso alla zona industriale di Kaesong, costruita sul confine in insieme alla Corea del Sud, e che frutta allo stato comunista 2 miliardi di dollari l'anno. Pyongyang ha comunicato che comunque consentirà ai lavoratori sudcoreani di rientrare in patria.

SEUL: «VALUTIAMO TUTTE LE AZIONI POSSIBILI» - La decisione ha provocato le reazioni allarmate di Seoul, il cui ministro della Difesa, Kim Kwan-jin, ha avvertito che si stanno valutando «tutte le opzioni disponibili», compresa l'azione militare, per garantire la sicurezza dei circa 800 lavoratori del Sud rimasti nella zona industriale. Si ritiene che le fabbriche che hanno sede nel parco industriale - inaugurato nel 2000, e che ospita 123 aziende con circa 50.000 dipendenti nordcoreani e alcune centinaia di sudcoreani - siano ancora operative, ma la decisione della Corea del Nord è un ulteriore segnale delle crescenti tensioni nella penisola asiatica.

MOSCA: «SITUAZIONE ESPLOSIVA» - L'escalation della tensione tra Pyongyang e Seul ha provocato l'allarme di Mosca. Il viceministro degli Esteri, Igor Morgoulov, ha parlato di una «situazione esplosiva». «Nell'attuale, tesa atmosfera - ha detto il ministro - basta solo un elementare errore umano o un problema tecnico per portare la situazione fuori controllo». Anche la Cina ha espresso la sua «seria preoccupazione» per la crescita della tensione sul confine tra le due Coree. Allarme anche dalla Francia che ha chiesto «una riunione del Consiglio di sicurezza» Onu sulla situazione coreana. «In particolare - ha detto il ministro degli Esteri francese Laurent Fabius - chiediamo ai cinesi, che hanno potere sulla Corea del Nord, di intervenire».

TENSIONI - La tensione tra Seul e Pyongyang è andata crescendo negli ultimi tempi. Martedì la Corea del Nord ha annunciato il riavvio di un reattore nucleare bloccato nel 2007 e ha anche minacciato un attacco nucleare sugli Stati Uniti e lanci di missili sulle basi americane nel Pacifico dopo le nuove sanzioni imposte dall'Onu a seguito del terzo test nucleare effettuato dai nordcoreani a febbraio. Pyongyang ha anche annunciato di essere tornato in stato di guerra con la Seoul. Per tutta risposta, gli Usa hanno rafforzato la presenza delle proprie forze nella regione.
 
Riportate e mettete sempre in evidenza le fonti degli articoli che postate!
 
Corea del Nord, annuncio shock
"Via libera ad attacco nucleare contro Usa"

L'esercito nordcoreano ha ricevuto il definitivo via libera per uno "spietato" attacco atomico contro gli Stati Uniti: lo ha reso noto un comunicato dello Stato maggiore dell'Esercito popolare coreano. Washington ha deciso di dispiegare batterie anti-missile a Guam. "Proteggeremo gli americani, le nazioni nostre alleate e la popolazione". Mosca: "Situazione esplosiva".

Arriva l'ultima minaccia e a questo punto la tensione potrebbe provocare proprio quello che nessuno sembra volere. L'esercito nordcoreano ha ricevuto il definitivo via libera per uno «spietato» attacco nucleare contro gli Stati Uniti: lo ha reso noto un comunicato dello Stato maggiore dell'Esercito popolare coreano pubblicato dall'agenzia ufficiale di Pyongyang, Kcna.
LA NOTA - Nella nota si riferisce che l'esercito nordcoreano informa gli Stati Uniti che le minacce americane «saranno annientate da mezzi di attacco nucleare più efficaci, piccoli, leggeri e diversificati». «La spietata operazione delle nostre forze armate rivoluzionarie a questo riguardo hanno superato l'esame e la ratifica finale».

CASA BIANCA - La Corea del Nord ha quindi «formalmente» informato la Casa Bianca e il Pentagono di una potenziale azione nucleare. Lo riporta l'agenzia Bloomberg citando la coreana KCNA, secondo al quale «nessuno può dire se una guerra esploderà o no in Corea e se esploderà oggi o domani».

http://www.corriere.it/esteri/13_aprile_03/attacco-nucleare-minaccia-corea-nord-usa_60e39a80-9c98-11e2-aac9-bc82fb60f3c7.shtml
 
Ci mancava una possibile guerra nucleare... Mah. E' proprio vero, la mamma degli imbecilli è sempre incinta.
Però è anche vero che si ipotizza che la N.Corea non abbia alcun arsenale atomico, che l'escalation del suo leader piccolo sia più per calmierare la situazione interna ormai al collasso che per scatenare un conflitto con i naturali nemici e quindi, potrebbero esserci ancora margini di manovra per la diplomazia.
 
Ci mancava una possibile guerra nucleare... Mah. E' proprio vero, la mamma degli imbecilli è sempre incinta.
Però è anche vero che si ipotizza che la N.Corea non abbia alcun arsenale atomico, che l'escalation del suo leader piccolo sia più per calmierare la situazione interna ormai al collasso che per scatenare un conflitto con i naturali nemici e quindi, potrebbero esserci ancora margini di manovra per la diplomazia.

L'atomica ce l'ha, però credo anche io che sia tutto un teatrino per sbloccare la situazione politica interna. Vogliono aprirsi in qualche modo, lo stanno facendo nel modo sbagliato temo.
Intanto l'affascinante :)laughing7:) leader Kim Jong-Um ha appena piazzato un missile sulla costa orientale, Seoul dice che "Non si tratta di un missile Kn 08 ma può raggiungere distanze significative, non può raggiungere però il territorio americano".
SkyTG24.
 
La mia domanda in merito a questa vicenda è molto semplice...
Chi autorizza ancora una volta gli americani a sentirsi padroni
e sentirsi sempre chiamati in causa in prima persona?
Perchè questo popolo si vuole sempre ergere a detentore della pace
nel mondo, e unico titolare della democrazia partendo subito
con navi da guerra ecc ecc??????
Questi , come altri argomenti del genere, sono risolvibili discutendone
nell'unico luogo giusto, cioè l' onu.
 
La mia domanda in merito a questa vicenda è molto semplice...
Chi autorizza ancora una volta gli americani a sentirsi padroni
e sentirsi sempre chiamati in causa in prima persona?
Perchè questo popolo si vuole sempre ergere a detentore della pace
nel mondo, e unico titolare della democrazia partendo subito
con navi da guerra ecc ecc??????
Questi , come altri argomenti del genere, sono risolvibili discutendone
nell'unico luogo giusto, cioè l' onu.

Credo che in questo caso non sono tanto gli americani quanto la Corea del Sud che chiede la protezione americana. Come saprai, è un'antica storia che parte dalla fine della guerra di Corea all'inizio degli anni '50. Per quella lì, magari, si poteva anche parlare di ingerenza americana, volendo andare a cercare il pelo nell'uovo...ma si era in piena guerra fredda e gli scenari che contrapponevano le ideologie vincenti dell'epoca, vedevano due giganti militari che si sfidavano in varie zone del mondo, fortunatamente senza mai spararsi addosso direttamente.
Difficilmente gli USA potrebbero lasciare l'alleato coreano in balia di quel pazzoide...
 
(...)
Questi , come altri argomenti del genere, sono risolvibili discutendone
nell'unico luogo giusto, cioè l' onu.

ma tu intendi in quel covo di nullafacenti, più che altro rappresentanza "presentabile" dei peggiori soggetti presenti sulla terra, dittatorucoli e fanatici di ogni sorta che se ne fregano della sorte di miliardi di persone, ma sempre attenti ai loro tornaconti personali?
quelli che...la democrazia è non fare mai nulla, non decidere mai nulla...eternamente bloccati da veti incrociati in nome di un "approfondimento ulteriore dei reali contorni del problema", ma in verità solo in stretta osservanza di interessi assolutamente egoistici di vecchi padroni e nuovi aspiranti despota del Mondo???
per favore...l'onu così com'è va solo cancellato dalla faccia della terra...sono solo burocrati da strapazzo strappati al lavoro nei campi e/o in miniera, come tutti i politici "di razza" che ci condannano ogni giorno di più a finire in fondo al baratro...:evil5::eusa_wall::mad:
 
Ultima modifica di un moderatore:
ma tu intendi in quel covo di nullafacenti, più che altro rappresentanza "presentabile" dei peggiori soggetti presenti sulla terra, dittatorucoli e fanatici di ogni sorta che se ne fregano della sorte di miliardi di persone, ma sempre attenti ai loro tornaconti personali?
quelli che...la democrazia è non fare mai nulla, non decidere mai nulla...eternamente bloccati da veti incrociati in nome di un "approfondimento ulteriore dei reali contorni del problema", ma in verità solo in stretta osservanza di interessi assolutamente egoistici di vecchi padroni e nuovi aspiranti despota del Mondo???
per favore...l'onu così com'è va solo cancellato dalla faccia della terra...sono solo burocrati da strapazzo strappati al lavoro nei campi e/o in miniera, come tutti i politici "di razza" che ci condannano ogni giorno di più a finire in fondo al baratro...:evil5::eusa_wall::mad:


Caro phelps, posso essere daccordo con te.... ma sempre meglio che decidano piu dittatorucoli, come dici tu, che un solo e solito dittatore che come sempre si crede il padrone del mondo, e cioè, appunto, gli USA:
 
Come volevasi dimostrare, non sono altro che un miscuglio di annunci e minacce senza seguito!
Le guerre si fanno... non si annunciano con largo anticipo preparando il nemico!
Non ho mai creduto possibile un attacco nucleare di grande portata, viste le notevoli differenze di dotazioni belliche tra la Corea del nord e i loro nemici, non ci credo nemmeno ora; sanno benissimo che non avrebbero scampo, sono isolati dal resto del mondo, non hanno nemmeno l'appoggio della Cina e della Russia, anzi...
 
Come volevasi dimostrare, non sono altro che un miscuglio di annunci e minacce senza seguito!
Le guerre si fanno... non si annunciano con largo anticipo preparando il nemico!
Non ho mai creduto possibile un attacco nucleare di grande portata, viste le notevoli differenze di dotazioni belliche tra la Corea del nord e i loro nemici, non ci credo nemmeno ora; sanno benissimo che non avrebbero scampo, sono isolati dal resto del mondo, non hanno nemmeno l'appoggio della Cina e della Russia, anzi...

La Cina teme l'immigrazione di massa dei disperati che fuggono da quel covo di matti. Giustamente e legittimamente. Il "leader" è debole ed è evidente. Quanto reggerà senza fare quadrato contro l'antico nemico? Mah...
 
Indietro
Alto Basso