Possibile truffa online

Dimentio97

Digital-Forum New User
Registrato
6 Febbraio 2025
Messaggi
1
Località
Roma
Buonasera ragazzi. Forse non è il posto più adatto ma sono in panico e non so come chiedere. Dovevo convertire un file (la carta d'identità) per un concorso da PDF e JPG per un concorso.
Sono stato molto ingenuo per la fretta e ho usato un convertitore online: "ILovePDF". Lo so, ho fatto una sciocchezza, ma ora in che modo potrebbero usare i miei dati? cosa posso fare per rimediare? Devo andare alla polizia o cambiare la carta d'identità?
Grazie e scusatemi enormemente per il disturbo, ma sono in panico
 
Buonasera ragazzi. Forse non è il posto più adatto ma sono in panico e non so come chiedere. Dovevo convertire un file (la carta d'identità) per un concorso da PDF e JPG per un concorso.
Sono stato molto ingenuo per la fretta e ho usato un convertitore online: "ILovePDF". Lo so, ho fatto una sciocchezza, ma ora in che modo potrebbero usare i miei dati? cosa posso fare per rimediare? Devo andare alla polizia o cambiare la carta d'identità?
Grazie e scusatemi enormemente per il disturbo, ma sono in panico
Innanzitutto cercherei online le recensioni su questo servizio. Ancora non sai se potrai essere vittima di truffe. Certamente sei stato incauto. Non so se un cambio carta possa servire. Se ci devono fare qualcosa a tua insaputa, tipo attivazione finanziamenti a tuo nome, furto di identità vero e proprio per ulteriori altri scopi, chi mai potrà verificare che quel documento non è più valido in quanto sostituito dal duplicato? Però il duplicato potrebbe esserti utile per eventuali contenziosi, ma non impedisce i truffatori ad usare il vecchio. Detto questo, chiedi consiglio alla polizia postale o un avvocato. Però che possano aver memorizzato la conversione del documento e farne poi utilizzi illeciti, non è una cosa certa, anche se il pensiero ti può venire.
 
Intanto farei un bel respiro e analizzerei quanto è successo.
Dubito che andando alla polizia, visto che per utilizzare tali servizi immagino che, oltretutto, avrai dovuto accettare i consensi, che come capita al 98% della gente, clicca su conferma e va avanti spedito. Bisogna capire anche se hanno un loro archivio di questi dati o vengano poi, magari dopo un periodo di tempo eliminati dal loro sistema.
Vedo una completa pagina di privacy, che potresti leggere e capire bene il funzionamento al suo interno è inserita una mail di contatto per il trattamento dei dati, dove utilizzerai nel caso una mail secondaria, se necessario.
 
Io una volta sono stato altrettanto incauto con un sito simile di conversione pdf, era mi pare ucraino e sapendo che non era di altre nazioni meno amiche dell'Europa mi sono sentito un po', ma proprio poco, più tranquillo.
I dati poi non erano troppo sensibili, c'era nome e cognome e poco altro di un famigliare che non ha carta di credito, Paypal e nessuna attività su internet. Comunque sono passati molti mesi e non è successo nulla, eravamo più preoccupati anni fa che gli avevano rubato tutti i documenti cartacei e ne aveva dovuti rifare un bel po'.
Lato PC una volta aver usato quel servizio ho fatto la pulizia sul browser, Windows, scansioni con l'antivirus integrato, Malwarebytes e Adwcleaner. Comunque anche Postimages e simili non sono sicuri per mandarci file personali però non è detto che succeda per forza qualcosa o che in milioni di GB di dati arrivino e gli interessino subito i nostri.
 
Ultima modifica:
Per quel che vale andando sul sito in questione e leggendo le note sulla Sicurezza e Privacy...

"Informativa sulla Privacy di iLovePDF
  • Raccolta dei dati: raccogliamo solo le informazioni necessarie per i nostri servizi.
  • Sicurezza dei dati: i tuoi dati sono archiviati e protetti in modo sicuro.
  • Condivisione dei dati: non vendiamo i tuoi dati a terzi.
Archiviazione
L'infrastruttura cloud di iLovePDF è supportata da un fornitore leader nel settore dell'archiviazione dei dati. È importante sottolineare che iLovePDF non conserva i documenti degli utenti.

Conservazione e Rimozione dei Dati
... In iLovePDF, tutti i file elaborati nella nostra piattaforma vengono automaticamente e permanentemente cancellati entro due ore dall'elaborazione. Forniamo, inoltre, agli utenti la possibilità di eliminare manualmente i file dalla schermata di download, dando ancora più controllo sul ciclo di vita dei dati. ..."
 
Ultima modifica:
Io lo uso da molto tempo ed ho convertito tante di quelle foto e file dove c'era di tutto dalle carte identità alle tessere sanitarie.
Starei abbastanza tranquillo anche perché se fosse stato un sito truffa si sarebbe già sentito parlare.
Ciao.
 
Personalmente utilizzo da anni i tool online di gestione pdf per il mio lavoro li trovo molto comodi, non ho mai avuto problemi. Anche perchè l'adobe acrobat non costa poco.
 
Indietro
Alto Basso