possibilita' x MYSKY HD ??

wlad13

Digital-Forum Senior
Registrato
2 Novembre 2007
Messaggi
307
Località
provincia COMO
Buongiorno a tutti,
ho bisogno un colsulto tecnico da esperti!
Vorrei prendere il MYSKY HD, xo' prima devo essere sicuro di poter adeguare l'impianto x qs. mi rivolgo a coloro che sono piu' esperti de me.
La mia situazione e' la seguente: LNB standard 2 uscite con parabola sul tetto (intoccabile al momento!!!), una calata che va al primo piano, una al secondo; il tutto passa in canaline singole passando da una scatoletta di derivazione posta al secondo piano, ora visto che nella canalina che arriva dal tetto non ho + spazio x ulteriori calate, se mettessi uno switch nella stoletta di derivazione sdoppiando il cavo del secondo piano e portando cosi' due cavi al primo piano, riuscirei a risolvere l'arcano x mysky? tenendo conto che decoder del 1 e 2 piano non andrebbero mai in contemporanea!
scusate ma il dubbio mi assale!!!
grazie a chiunque mosso da pieta' mi dara' consigli!!!!:5eek:
 
Miglioriamo la situazione:
ieri sera ho portato il secondo cavo nella sala del 1 piano, dopo averlo sdoppiato con uno switch nella scatoletta di derivazione; accesi i due decoder sullo stesso cavo (non in contemporanea) tutto funziona; ora l'unico dubbio che resta e' quello di sapere se con qs. 2 cavi, uno diretto dall'ln e l'altro da switch mysky puo' funzionare oppure se ci sono delle limitazioni!
Attendo con ansia i consigli dagli esperti
grazie
 
Ci provai anche io a fare la stessa cosa il risultato è che il secondo tuner del decoder rimane sempre attivo per EPG e SSOD quindi impegna costantemente una portante il risultato è che non vedi i canali per mancato segnale.

Non c'è scampo ci vogliono due calate indipendenti o un SCR,

ora lo uso con un cavo e il più delle volte se sta registrando in SSOD non ho segnale sui canali.
 
innanzitutto grazie per la tua consulenza.
Ma q qs. punto, il discorso di mancato segnale me lo darebbe sul mysky o sul decoder dell'altra derivazione? Non e' testardaggine e' che mi piace capire fino in fondo come funzionano le cose!
grazie
 
wlad13 ha scritto:
innanzitutto grazie per la tua consulenza.
Ma q qs. punto, il discorso di mancato segnale me lo darebbe sul mysky o sul decoder dell'altra derivazione? Non e' testardaggine e' che mi piace capire fino in fondo come funzionano le cose!
grazie


Onestamente non ho capito perfettamente la tua configurazione, ma non mi farei di questi problemi, perchè se richiedi il mysky, l'installatore ti monta un LNB SCR, che ha due uscite, per cui avrai sempre due calate,una standard che arriverà al decoder ed una di tipo SCR, che arriverà al mysky.In questo modo funzionerà tutto alla perfezione, ed è compreso nel prezzo del mysky.


PS. L'uscita SCR dell'illuminatore è in grado di far passare 4 segnali su un unico cavo e poichè il mysky ha bisogno di due segnali per funzionare al meglio,non avrai problemi.Addirittura potresti fornire il segnale anche ad altri 2 decoder compatibili con il protocollo SCR.
IL cavo proveniente dall'SCR viene diviso in 2 o 4 con degli splitter a 2 o 4 uscite.Ma con gli attuali mysky HD che distribuiscono adesso, non c'è bisogno neanche dello splitter a 2 uscite, perchè il decoder ne ha uno interno.


Poi se vuoi ugualmente sapere cosa si puo fare con il tuo attuale impianto dovresti spiegare meglio, magari con l'ausilio di un disegno, perchè credimi, ma così non ci riesco, ma è colpa mia, poi a quest'ora.
 
provo a spiegare meglio:
LNB TWIN montato, una calata arriva diretta al dec sky, l'altra va in camera. Nel frattempo quest'ultima lo sdoppiata con uno splitter mantenenso sempre quella in camera aggiungendo una seconda calata fino al dec sky.
Ora quello che mi chiedevo e' se collegando la calata dedicata + quella sdoppiata al mysky, lasciando spento il decoder della stanza, riesco a sfruttare mysky?
So che montare un scr sarebbe la soluzione + adeguata, ma visto che il tetto e' datato, vorrei evitare che il tecnico ci salisse; gia' x fare l'impianto (nuovo di circa 2 mesi, prima non esisteva nulla) abbiamo acceso una serie di ceri ed e' andata bene, ora vorrei evitare di sfidare la sorte!!!!:badgrin: :badgrin:
ciao e grazie
 
wlad13 ha scritto:
provo a spiegare meglio:
LNB TWIN montato, una calata arriva diretta al dec sky, l'altra va in camera. Nel frattempo quest'ultima lo sdoppiata con uno splitter mantenenso sempre quella in camera aggiungendo una seconda calata fino al dec sky.
Ora quello che mi chiedevo e' se collegando la calata dedicata + quella sdoppiata al mysky, lasciando spento il decoder della stanza, riesco a sfruttare mysky?
So che montare un scr sarebbe la soluzione + adeguata, ma visto che il tetto e' datato, vorrei evitare che il tecnico ci salisse; gia' x fare l'impianto (nuovo di circa 2 mesi, prima non esisteva nulla) abbiamo acceso una serie di ceri ed e' andata bene, ora vorrei evitare di sfidare la sorte!!!!:badgrin: :badgrin:
ciao e grazie

Allora, vediamo se ho capito. Una calata va diretta al mySky (sul tuner 1), l'altra va al decoder "normale".Se splitti il cavo che va al decoder "normale" in due ed uno lo fai arrivare all'altro ingresso del my sky (sul tuner 2) e l'altro lo fai arrivare al decoder "normale", tenendo quest'ultimo spento, si il mysky funziona senza limitazioni.Se invece dovessi accendere il decoder normale contemporaneamente, potrebbero sorgere dei problemi sul mysky (sul tuner 2), il tuner 1 invece continuerebbe a funzionare normalmente. Quindi se stai effettuando una registrazione con il tuner 1 pui cambiare canale e registrarne un altro sul tuner 2, ma non tutti i canali potrebbero essere disponibili, perchè impegnati dal secondo decoder (non parlo in termini di frequenze, per rendere di più facile comprensione il discorso).Il problema è che non c'è un ordine fra il tuner 1 e 2 per il quale è possibile stabilire a priori quale è quello principale e quale il secondario, cioè quale interviene per primo dei due. Quindi ti basti sapere che avresti dei problemi sicuramente, che non ti consentirebbero di sfruttare il decoder a pieno.Ma ripeto, mantenendo spento il decoder "normale" non avresti problemi.
Limportante è che lo splitter a due uscite (partitore) sia con passaggio di corrente con un range di frequenza 5-2400 MHz, quindi per impianti satellitari.

Non c'è bisogno neanche che lo compri e lo monti a tue spese, perchè nell'installazione/adeguamento per il mysky è compreso tutto ciò che è necessario per farlo funzionare, quindi cambio illuminatore se serve, splitter se seve ecc. Anzi nel tuo caso sono fortunati, perchè risparmiano anche l'SCR che da solo ha un costo di 43 euro, e se ne escono con uno splitter da pochi euro (2-3 euro).


Se hai altri dubbi chiedi pure.

PS. Un consiglio. Se il tetto è così pericolante da rendere rischioso far salire una persona, fagli dare un'occhiata da qualcuno.


Ciao
 
Hai preso in pieno la descrizione nei minimi particolari...grande!!
Lo splitter l'ho gia' messo ed e' fino a 2400 quindi anche x sat.
Tieni conto che il decoder secondario, e' in camera da letto, quindi se avessi in uso questo, il myshy sarebbe spento xche' in sala, se poi dovessi usarlo x registrare o che, vuole dire che evito di usarlo in stanza!
Bene, finalmente qualcuno che mi ha sciolto il dubbio, grazie x la cordialita', la disponibilita' e sopratutto x la preparazione tecnica dimostrata.
A presto e grazie ancora
PS. per il tetto, e' gia' stato preventivato il suo completo rifacimento!!!
GRAZIE
 
wlad13 ha scritto:
Hai preso in pieno la descrizione nei minimi particolari...grande!!
Lo splitter l'ho gia' messo ed e' fino a 2400 quindi anche x sat.
Tieni conto che il decoder secondario, e' in camera da letto, quindi se avessi in uso questo, il myshy sarebbe spento xche' in sala, se poi dovessi usarlo x registrare o che, vuole dire che evito di usarlo in stanza!
Bene, finalmente qualcuno che mi ha sciolto il dubbio, grazie x la cordialita', la disponibilita' e sopratutto x la preparazione tecnica dimostrata.
A presto e grazie ancora
PS. per il tetto, e' gia' stato preventivato il suo completo rifacimento!!!
GRAZIE

Bene, sono contento di avere dato risposta ai tuoi dubbi.
Si lo splitter dovrebbe essere lui, se è per sat, quindi consentirà anche il passaggio di corrente dall'uscita verso l'ingresso. Quindi per la tua configurazione e per gli usi che hai intenzione di farne, non dovresti avere problemi.
L'unica cosa che ho dimenticato di dirti e che dovrai impostare nel mySky, anzichè SCR come tipo d'impianto, 1LNB. Ci arrivi da menù-4-4-1 e poi con le freccete cambi fino ad ottenere 1lnb. Sull'altro decoder, stessa cosa, 1LNB.

Se dovessi riscontrare problemi o per altro mi trovi in giro per il forum.

Ciao, è stato un piacere.
 
il piacere e' stato mio, trovare gente preparata e' sempre difficoltoso, ma in qs. anni ho potuto constatare che su qs. forum c'e' una collaborazione difficilmente riscontrabile in altri forum !!!!!
Tranquillo che se dovessi trovarmi nei casini, saro' bel felice di stressarti!!!!!
Buona giornata e grazie ancora!
 
Indietro
Alto Basso