Potenza segnale wireless

BTS ha scritto:
Onestamente, per circa 3 mesi, ho fatto accedere un'amico, che era rimasto bloccato con Tele2 ed aveva urgenza di connettersi in internet, tramite il router WiFi Netgear del mio studio a casa. Era distante circa 300 mt, gli ho consegnato la WPA, e si è connesso sempre tranquillamente.
wow, me lo vendi???? 300 metri??ma eravate in campagna tra un albero all'altro??
 
landtools ha scritto:
wow, me lo vendi???? 300 metri??ma eravate in campagna tra un albero all'altro??

No, al terzo piano entrambi, tra due palazzi distanti appunto 300 mt, con l'accortezza di non imboscare il router, e lasciarli almeno 30 cm le antenne distanti dal muro. Diversamente le antenne creano molteplici riflessioni causando troppi errori nella ricezione digitale.
 
Non è cosi' strano proprio perche' i 2 palazzi si vedono in linea d'aria senza ostacoli, praticamente è la condizione ideale con cui dichiarano la distanza massima... prova invece con l'appartamento sopra o sotto dall'altra parte del tuo palazzo con tonnellate di cemento armato in mezzo e vedrai che anche 30 metri sono spesso invalicabili.

BTS ha scritto:
No, al terzo piano entrambi, tra due palazzi distanti appunto 300 mt, con l'accortezza di non imboscare il router, e lasciarli almeno 30 cm le antenne distanti dal muro. Diversamente le antenne creano molteplici riflessioni causando troppi errori nella ricezione digitale.
 
anq.4 ha scritto:
Non è cosi' strano proprio perche' i 2 palazzi si vedono in linea d'aria senza ostacoli, praticamente è la condizione ideale con cui dichiarano la distanza massima... prova invece con l'appartamento sopra o sotto dall'altra parte del tuo palazzo con tonnellate di cemento armato in mezzo e vedrai che anche 30 metri sono spesso invalicabili.
con i router wi-fi ceh danno gli isp, in casa mia ho provato quasi tutti, non arrivano a 6-7 metri....Tra cemento armato e interfrenze di trasponder AV, telefoni, cellulari e altri aggeggi vari che comunicano a 2.4Ghz(non dimentichiamoci che quando si accende un micro onde, il segnale viene quasi abbattuto se si trova in mezzo ai trasmettitori)....se poi li mettiamo sul balcone arrivano anche ai 40-50 metri classici....poi se mi dici che hai un Tx della cisco System che da i 300 metri anche al chiuso, allora il discorso cambia...
 
anq.4 ha scritto:
Non è cosi' strano proprio perche' i 2 palazzi si vedono in linea d'aria senza ostacoli, praticamente è la condizione ideale con cui dichiarano la distanza massima... prova invece con l'appartamento sopra o sotto dall'altra parte del tuo palazzo con tonnellate di cemento armato in mezzo e vedrai che anche 30 metri sono spesso invalicabili.

Certo, nel mio caso posizioniamo entrambi le antenne in verticale per sfruttare la stessa polarizzazione, e non perdere 10 dB (10 volte) di segnale.
In caso di appartamenti sovrastanti, le antenne vanno posizionate entrambe in orizzontale per sfruttare al massimo l'irradiazione dello stilo. Diversamente (in verticale) ogni antenna interesserebbe solo il proprio diamentro dell'antenna opposta, e non l'intero stilo, e come ben si sa, bisogna interessare la lunghezza dello stilo con il segnale e non il loro diametro per ottenere un buon rendimento. ;)
 
Indietro
Alto Basso