Potenziare il Notebook

volver85

Digital-Forum Silver Master
Registrato
25 Maggio 2010
Messaggi
2.515
Località
Salerno - Ripetitore Colle Bellara
Salve a tutti! :)

Io il mio fidato Notebook ha ormai più di 4 anni e, anche se si comporta ancora egregiamente, certamente non offre più le prestazioni che offriva non appena acquistato.
Siccome ci sono affezionato :D avevo pensato di attuare qualche modifica per potenziarlo.
Avevo quindi in mente di cambiare Processore-RAM-HDD.

Allora il mio processore è un Core 2 duo T5500 a 1,66Ghz, 667 Mhz FSB, 2 MB L2 Cache; questo lo vorrei sostituire con un T7600 a 2,33Ghz con 4 MB che ha lo stesso socket 479.

Attualmente monta 2 GB di RAM DDR2 a 667 Mhz (2 banchi da 1 GB) che vorrei sostituire con 2 banchi da 2GB per arrivare a 4GB;

Infine ho un HDD da 320 GB a 5400 rpm che avevo intenzione di sostituire con uno da 160 GB ma a 7200 rpm; questo perchè sono abituato ad avere sempre il pc pulito in quanto i dati li preferisco mettere su supporti esterni.
Per cui non ho bisogno di grande spazio ma piuttosto preferirei la velocità del disco.

Secondo voi sono attuabili le modifiche che ho in mente?
Avrei un miglioramento generale delle prestazioni?
Economicamente sarebbero convenienti?

Grazie! ;)
 
guarda con 2 gb di ram e un hard più performante avresti qualcosina in più tipo un momentus segate
ma parlando numericamente con queste modifiche dovresti avere se non dico castronerie un 10% in più ma anche meno
ps come fai a sostituire la cpu :eusa_think:

ps consiglio personale io ora fare così mi metterei da parte dei soldini e ne comprerei uno nuovo
 
Guarda, i portatili sono delle brutte bestie, per quanto ci si possa affezionare. Non sono coputer molto espandibili per loro natura. Certamente le modifiche che vuoi effettuare sono fattibili, ma difficilmente il gioco vale la candela quando con relativamente pochi soldi ne puoia vere uno nuovo, piu al passo coi tempi.

Quel che mi preoccupa di piu di un upgrade del genere è la capacità di dissipazione termica del portatile, che già dopo 4 anni sicuramente comincia a farsi precaria persino con l'hardware che c'è dentro.

Di tutte le modifiche, forse l'unica che farei è quella al disco rigido, ma opterei per un SSD da 60-100GB, che per i portatili è decisamente piu indicato.

raramente aggioranre un sistema è "economicamente conveniente", salvo tu prenda compenenti di seconda mano con tutti i rischi che ne vengono di conseguenza.

PS: verifica che la scehda madre sia espandibile fino a 4GB di RAM

edit:
ps come fai a sostituire la cpu
basta togliere quella vecchia, e mettere quella nuova :p
 
emuLOAD ha scritto:
Guarda, i portatili sono delle brutte bestie, per quanto ci si possa affezionare. Non sono coputer molto espandibili per loro natura. Certamente le modifiche che vuoi effettuare sono fattibili, ma difficilmente il gioco vale la candela quando con relativamente pochi soldi ne puoia vere uno nuovo, piu al passo coi tempi.

Quel che mi preoccupa di piu di un upgrade del genere è la capacità di dissipazione termica del portatile, che già dopo 4 anni sicuramente comincia a farsi precaria persino con l'hardware che c'è dentro.

Di tutte le modifiche, forse l'unica che farei è quella al disco rigido, ma opterei per un SSD da 60-100GB, che per i portatili è decisamente piu indicato.

raramente aggioranre un sistema è "economicamente conveniente", salvo tu prenda compenenti di seconda mano con tutti i rischi che ne vengono di conseguenza.

PS: verifica che la scehda madre sia espandibile fino a 4GB di RAM

edit:

basta togliere quella vecchia, e mettere quella nuova :p
certo questa era normale ma non e che vai al supermercato e trovi la cpu per un notebook :D
ps se opta per un ssd io non cambierei nulla perche raggiungerebbe già una discreta cifra :icon_rolleyes:
 
darkmoon ha scritto:
certo questa era normale ma non e che vai al supermercato e trovi la cpu per un notebook :D
ps se opta per un ssd io non cambierei nulla perche raggiungerebbe già una discreta cifra :icon_rolleyes:

ahaha beh va beh ma nemmeno quello per i fissi li trovi al supermercato... ^^
si comprano nello stesso posto, son pur sempre processori xD mica cose arcane.

no va beh ma non costano mica cosi tanto gli SSD ormai. con un'ottantina di sterline tiri su un bel 60GB che come disco di sistema è sufficente.
 
emuLOAD ha scritto:
ahaha beh va beh ma nemmeno quello per i fissi li trovi al supermercato... ^^
si comprano nello stesso posto, son pur sempre processori xD mica cose arcane.

no va beh ma non costano mica cosi tanto gli SSD ormai. con un'ottantina di sterline tiri su un bel 60GB che come disco di sistema è sufficente.
in alcuni casi si nel banco macelleria :lol:
cmq anche con tutti i benefici del ssd
io sarei più propenso al cambio totale aspetterei un pò e poi penserei all'acquisto
perche se cambia cpu,ram,ssd spenderà almeno un 150 euro
poi non voglio mandare sfiga ma facciamo che poi parte qualcosa nel portatile e puf :5eek:
poi se riesce a trovare questo a un buon prezzo si può fare
 
Lascialo stare com'è, al più aggiungi un po' di RAM, se non ti costa troppo.
Alla CPU non pensarci nemmeno e per l'HDD, passare da 5200 a 7200 in un 2.5" non ti cambia la vita, posto che cambiandolo... ti cambi qualcosa in pratica (alla qual cosa io non credo).
;)

volver85 ha scritto:
Salve a tutti! :)

Io il mio fidato Notebook ha ormai più di 4 anni e, anche se si comporta ancora egregiamente, certamente non offre più le prestazioni che offriva non appena acquistato.
Siccome ci sono affezionato :D avevo pensato di attuare qualche modifica per potenziarlo.
Avevo quindi in mente di cambiare Processore-RAM-HDD.

Allora il mio processore è un Core 2 duo T5500 a 1,66Ghz, 667 Mhz FSB, 2 MB L2 Cache; questo lo vorrei sostituire con un T7600 a 2,33Ghz con 4 MB che ha lo stesso socket 479.

Attualmente monta 2 GB di RAM DDR2 a 667 Mhz (2 banchi da 1 GB) che vorrei sostituire con 2 banchi da 2GB per arrivare a 4GB;

Infine ho un HDD da 320 GB a 5400 rpm che avevo intenzione di sostituire con uno da 160 GB ma a 7200 rpm; questo perchè sono abituato ad avere sempre il pc pulito in quanto i dati li preferisco mettere su supporti esterni.
Per cui non ho bisogno di grande spazio ma piuttosto preferirei la velocità del disco.

Secondo voi sono attuabili le modifiche che ho in mente?
Avrei un miglioramento generale delle prestazioni?
Economicamente sarebbero convenienti?

Grazie! ;)
 
darkmoon ha scritto:
in alcuni casi si nel banco macelleria :lol:
cmq anche con tutti i benefici del ssd
io sarei più propenso al cambio totale aspetterei un pò e poi penserei all'acquisto
perche se cambia cpu,ram,ssd spenderà almeno un 150 euro
poi non voglio mandare sfiga ma facciamo che poi parte qualcosa nel portatile e puf :5eek:
poi se riesce a trovare questo a un buon prezzo si può fare

ah beh su quello non ci piove! ritengo che cambiare sia sempre la scelta migliore quando si parla di PC anziani, a prescindere... se non altro per avere tutto in ottima salute. non è un momento propizio al cambio, questo, ma fra 6 mesi secondo me già saremo di nuovo in una buona posizione.

proprio per questo per un upgrade andrei sull'usato, perchè tanto inaffidabile per inaffidabile, tanto vale risparmiare.


@Tuner, non so come tu usi il portatile, pero onestamente io la differenza fra un 5k e un 7k la noto eccome! in tutto. Certo, per una questione di sicurezza ho la partizione di sistema cifrata quindi chiaramente l'impatto è leggermente maggiore, ma francamente trovo i 5k veramente una tortura. è forse l'unico upgrade davvero sensato. (assieme alla RAM, se usa un SO a 64bit)
 
Ad esempio, per l'elaborazione di video in HD.
(io non la noto... ed ho già fatto le mie prove) ;)
 
va beh ma me lo auguro che per una cosa del genere non si noti! :)
magari te ne accorgi con dei fideo fullHD in lags, ma di sicuro non con altri formati :)
 
Prima di tutto ringrazio tutti per le esaurienti risposte! ;)

Alla fine è come dite voi, ho fatto un calcolo approssimativo scegliendo su internet tutti i componenti nuovi al prezzo più basso che ho trovato e dunque non me ne uscirei con meno di 200€ (CPU-RAM-HDD) senza contare la manutenzione che affiderei ad un tecnico.:icon_rolleyes:
A questo aggiungo poi il discorso che mi ha fatto "emuLOAD", ovvero che monterei il tutto su una macchina che ha comunque più di 4 anni con tutti i conseguenti rischi del caso.
Sono arrivato dunque alla conclusione che aggiungendo 200/300€ in più (a seconda di cosa scelga) potrei farmi un portatile nuovo di zecca con 2 anni di garanzia.
Certo, dispiace perchè ci sono molto affezionato...:sad:

Per quanto mi riguarda ci rinuncio quindi il 3d può anche essere chiuso. :)
Grazie ancora. ;)
 
Nessun lag, neppure nel PC con l'HDD a 4600, della serie il numero di giri del drive non è tutto. Spesso il collo di bottiglia è nei tempi di accesso o nella mother board, che in un portatile ha il vantaggio di essere piccola, ma che, comunque sia, non si può cambiare.
;)



emuLOAD ha scritto:
va beh ma me lo auguro che per una cosa del genere non si noti! :)
magari te ne accorgi con dei fideo fullHD in lags, ma di sicuro non con altri formati :)
 
Hai ragionato bene.
;)

volver85 ha scritto:
Alla fine è come dite voi, ho fatto un calcolo approssimativo scegliendo su internet tutti i componenti nuovi al prezzo più basso che ho trovato e dunque non me ne uscirei con meno di 200€ (CPU-RAM-HDD) senza contare la manutenzione che affiderei ad un tecnico.:icon_rolleyes:
A questo aggiungo poi il discorso che mi ha fatto "emuLOAD", ovvero che monterei il tutto su una macchina che ha comunque più di 4 anni con tutti i conseguenti rischi del caso.
Sono arrivato dunque alla conclusione che aggiungendo 200/300€ in più (a seconda di cosa scelga) potrei farmi un portatile nuovo di zecca con 2 anni di garanzia.
 
Tuner ha scritto:
Nessun lag, neppure nel PC con l'HDD a 4600, della serie il numero di giri del drive non è tutto. Spesso il collo di bottiglia è nei tempi di accesso o nella mother board, che in un portatile ha il vantaggio di essere piccola, ma che, comunque sia, non si può cambiare.
;)

mi sa che nn mi sono espresso bene, dicevo "lags" inteso come Lagarith (4cc lags). :)

con quello anche il disco lavora ;)
 
Indietro
Alto Basso