Powerline e fibra

La comunicazione tramite powerline può funzionare bene o male, dipende da come è fatto l'impianto elettrico e da quale distanza, misurata come lunghezza effettiva del cavo elettrico, deve coprire. Intanto è inutile mettere un apparecchio powerline che dovrebbe funzionare con la tecnologia 2x2 MIMO (vedi questo articolo) se il cavo di terra (PE) non è poi collegato nell'impianto di casa con il rischio che funzioni male o proprio non funzioni. Allora è meglio un powerline senza presa shuco o senza la presa di terra con impianti elettrici senza il collegamento di terra o con la terra mal realizzata, chiaramente si raggiungono delle velocità inferiori rispetto al sistema AV2. Il modello TP-Link TL-PA7017 sembra che abbia un presa bipolare italiana quindi funziona senza il collegamemnto di terra. Attenzione però una velocità di trasferimento, che definirei ottima, utilizzando il WiFi con collegameno a 5 Ghz è sui 400 Mbit/s: ho attualmente il mio smartphone android che è a mezzo metro di distanza dal router e raggiunge questa velocità. Come Powerline, utilizzo il modello inferiore al tuo, che è il TP-Link TL-PA4010 dato per una velocità teorica sui 600 Mbps mentre la velocità reale si aggira al massimo sui 300 Mbit/s utilizzando due prese elettriche distanti 3 metri tra loro.

Puoi vedere l'utility della TP-Link che serve a monitare il collegamento della mia installazione:



Ritengo che queste due mie prestazioni di velocità siano difficilmente raggiungibili con distanze di collegamento superiori anche di poco. La velocità della Fibra FTTC è teoricamente di 200 Mega in download e 20 Mega in upload quindi il mio WiFi/Powerline sarebbe potezialente superiore al collegamento in fibra però io vado purtroppo ancora con l'adsl che offre teoricamente una velocità massima di 20 Mega in download e 1 Mega in upload (reale in questo momento ↓ 18,1 Mbit/s ↑ 877 kbit/s).

Quindi, cosa voglio dire, dipende molto da quale distanza (metri lineari di cavo elettrico) copri con il sistema powerline e la qualità dell'impianto elettrico. Se ad esempio i tuoi cavi elettrici sono murati e non sono raccolti in canalette hai potenzialmente delle perdite a radiofrequenza che ti diminuiscono l'efficienza del powerline. Un altro problema che potenzialmente affligge il sistema dei powerline riguarda la presenza in casa propria di elettrodemestici che funzionano elettricamente male e che interferiscono nel funzionamento dei powerline, io ho avuto una semplice lampada a risparmio energetico che mi causava un notevole abbassamento delle prestazioni dei powerline quando accesa. Bisogna anche saper sistemare direttamente nelle prese elettriche a muro i powerline, mai collegati attraverso ciabatte elettriche o con l'uso di prese triple o multiple perchè possono abbassare le prestazioni. Rigurado ai powerline della TP-Link li trovo ottimi apparecchi così come gli AVM. Io sono radioamatore ed i powerline producono delle interferenze sulle gamme radioamatoriali ma i powerline della TP-Link danno poche interferenze rispetto ad altri apparecchi. Ecco qui puoi avere delle indicizioni di massima per migliorare il tuo collegamento con i powerline.
 
grazie risposta ho fatto anche un reset del router, e sembrerebbe andare un pelino piu veloce...
 
Indietro
Alto Basso