Powerline "trasmissione ballerina"

cico.ap

Digital-Forum Senior
Registrato
31 Marzo 2006
Messaggi
201
per portare l'adsl dal mio modem-router alice gate plus,dalla postazione fissa ad un altra stanza,sto usando i powerline di alice che mi sono rimasti dopo che mi era stato offerto home TV,poi disdetto.
da un pò di tempo a questa parte,ho notato questo malfunzionamento,e cioè:
a volte dop 2-2,5 ore si blocca la conduzione adsl,qualche volta anche dopo 4-5 ore.
provo con un cavo lan diretto dal router al PC,e tutto OK,poi dopo un pò riprovo a rimettere i powerline,e tutto ritorna a funzionare per cui ho questo dubbio:eek: che sia il powerline che va in tilt,o la rete elettrica che ha qualche sbalzo di tensione.
cosa dovrei fare x sapere dove sta il problema?altri amici che trasmettono il segnale con questo sitema,mi dicono che non hanno mai avuto intoppi.qualcuno può darmi qualche suggerimento?grazie e a risentirci.ciao a tutti
 
cico.ap ha scritto:
per portare l'adsl dal mio modem-router alice gate plus,dalla postazione fissa ad un altra stanza,sto usando i powerline di alice che mi sono rimasti dopo che mi era stato offerto home TV,poi disdetto.
da un pò di tempo a questa parte,ho notato questo malfunzionamento,e cioè:
a volte dop 2-2,5 ore si blocca la conduzione adsl,qualche volta anche dopo 4-5 ore.
provo con un cavo lan diretto dal router al PC,e tutto OK,poi dopo un pò riprovo a rimettere i powerline,e tutto ritorna a funzionare per cui ho questo dubbio:eek: che sia il powerline che va in tilt,o la rete elettrica che ha qualche sbalzo di tensione.
cosa dovrei fare x sapere dove sta il problema?altri amici che trasmettono il segnale con questo sitema,mi dicono che non hanno mai avuto intoppi.qualcuno può darmi qualche suggerimento?grazie e a risentirci.ciao a tutti

La cosa migliore è provare altri powerline, ovvio.......a me sembra un problema di quelli che hai, non credo a problemi sulla rete elettrica.
ciao
 
Anche io sono d'accordo con quanto dice Cuorino. Nel caso, provando powerline diversi, il problema si ripresentasse allora può essere un altro apparecchio che, quando entra in funzione, collegato alla 220 emette un disturbo, ma è raro che accada: tutti gli apparecchi sono filtrati per eliminare i disturbi. Come controprova potresti anche provare i tuoi powerline in un altro ambiente domestico ma può essere complicato magari con dei notebook :)
 
powerline

@Cuorino e ALEVIA,
ho provato anche una coppia di Netgear HDXB101 da 200 Mbps(acquistati x un amico,e poi rimasti)ma il problema è lo stesso,quindi se voi pensavate al problema powerline che non deve esistere,a questo punto potrei pensare la rete.ma come faccio a sapere se il problema può dipendere dalla linea elettrica,e come risolverlo eventualmente?
sempre in attesa di suggerimenti.grazie della collaborazione e ciao a tutti
 
cico.ap ha scritto:
@Cuorino e ALEVIA,
ho provato anche una coppia di Netgear HDXB101 da 200 Mbps(acquistati x un amico,e poi rimasti)ma il problema è lo stesso,quindi se voi pensavate al problema powerline che non deve esistere,a questo punto potrei pensare la rete.ma come faccio a sapere se il problema può dipendere dalla linea elettrica,e come risolverlo eventualmente?
sempre in attesa di suggerimenti.grazie della collaborazione e ciao a tutti

Un bravo elettricista può fare una diagnosi precisa del tuo impianto elettrico.
Ma deve essere BRAVO.

P.S. scusa per il ritardo.
 
Direi che il consiglio di chiamare un bravo elettricista che ti ha dato Cuorino è il migliore. Potresti però provare a staccare dalla rete elettrica gli apparecchi uno alla volta, nella speranza di individuare il responsabile del disturbo. Fai attenzione perchè tra gli apparecchi che possono generare più disturbi ci sono i motori elettrici e lampade alogene. Anche le lampadine a risparmio energetico possono a volte causare dei disturbi, a me personalmente è capitato di trovarne una difettosa proprio in questo senso del discorso. Poi se hai una radio ad onde corte portatile potresti cercare di ascoltare il disturbo se è ascoltabile (insomma quando accade), magari su una frequenza libera. Però prima di tutto io verificherei se i powerline sono posizionati bene:

devono essere inseriti direttamente sulla presa a muro, sono da evitare i collegamenti effettuati con prolunghe o ciabatte elettriche perchè disperdono il segnale degli apparecchi powerline. Eventualmente puoi collegare una presa tripla con l'apparecchio powerline collegato direttamente al muro e da questa e poi partire con una prolunga od una ciabatta, se ne hai bisogno.

Ciao :)
 
Ultima modifica:
ALEVIA ha scritto:
Però prima di tutto io verificherei se i powerline sono posizionati bene:

devono essere inseriti direttamente sulla presa a muro, sono da evitare i collegamenti effettuati con prolunghe o ciabatte elettriche perchè disperdono il segnale degli apparecchi powerline. Eventualmente puoi collegare una presa tripla con l'apparecchio powerline collegato direttamente al muro e da questa e poi partire con una prolunga od una ciabatta, se ne hai bisogno.
Ciao :)

Confermo quanto detto da ALEVIA: io ho una "ciabatta" sofisticata della Monster Cable dove ho connessi tutti gli apparecchi, addirittura anche antenna terrestre e satellite!!
Il powerline però non veniva "visto" correttamente, rendendo quindi la connessione problematica.

Non so se l'impianto elettrico di cico.ap sia nuovo, vecchio, fatto bene o male, però ditte importanti o anche singolo elettricista preparato può venire e fare con calma una disamina del tuo impianto: lascia perdere il test e fuggi perchè non serve a nulla e sprechi solo soldi.

ciao
 
Indietro
Alto Basso