[Prata di Pordenone] Perdita segnale quando piove

ronny2000w

Digital-Forum New User
Registrato
9 Maggio 2013
Messaggi
5
Ciao

Abito a Prata di Pordenone e ho la mia antenna puntata sul Piancavallo (Castaldia ?). Quando fa buon tempo non ho nessun problema nella ricezione ma quando piove si perde la segnale di Mediaset e altri canale, non si perde invece tutti i canali della Rai e altri.

Dalla mia casa al Piancavallo saranno 15 km in linea d'area. E la segnale e molto buona.

Come posso fare a risolvere questo problema.

Saluti


Ronny2000w
 
Riesci a descrivere il tuo impianto, così da avere più dati a disposizione?

L'impianto è molto vecchio?
Mi fa pensare all'usura del cavo d'antenna e infiltrazioni d'acqua nel cavo.
 
Ciao Vianello 85

L'impianto e vecchio 4 anni. Antena senza alimentatore o aumentatore di segnale - 8m cavo - partitore - 4m cavo - 2 tv.

Quando ce buon tempo va tutto bene, anche siano le 2 tv acese.

Il problema e che quando piove sia a Prata-Piancavallo sia a Milano il gruppo Mediaset e la 7 no si vedono. Invece i canali RAi si.

Cosa si può fare ?


Ronny2000w
 
Ciao Vianello 85
L'impianto e vecchio 4 anni. Antena senza alimentatore o aumentatore di segnale - 8m cavo - partitore - 4m cavo - 2 tv.
Quando ce buon tempo va tutto bene, anche siano le 2 tv acese.
Il problema e che quando piove sia a Prata-Piancavallo sia a Milano il gruppo Mediaset e la 7 no si vedono. Invece i canali RAi si.
Cosa si può fare ?
Ronny2000w
Non ho capito cosa centri Prata di Pordenone con Milano?? Forse intendi dire che se piove sia a Prata che a Milano nello stesso momento non vedi, però allora mi chiedo cosa succede ad esempio se a Milano non piove e a Prata si? Tra l'altro se non sbaglio La7 ha sede a Roma, dovremo quindi controllare il meteo anche di Roma? :D
Questo per dirti semplicemente che il motivo non è quello, io a Udine ricevo tutto dal Piancavallo (tranne la Rai da Udine), e sole o pioggia non fa nessuna differenza, segnale sempre a palla su tutti i mux, che siano Mediaset, La7, e altri.
Il problema è di sicuro nel tuo impianto, se non sei troppo esperto ti consiglio di far controllare tutto da un antennista che forse è la cosa migliore.
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
Ciao Ronny2000 , bei ricordi quando soggiornavo al Prata Verde nel 1977 ( lavoravo alla Sèleco ) , il tuo problema pare sia dovuto ad infiltrazioni di acqua o nel cavo o da qualche altra parte .
Verifica ed eventualmente sigilla con silicone.
Silvano
 
Ciao

La mia antenna sembra uguale (ma no e quella) König ANT-UHF41-KN (Antenna per digitale terrestre).

Tutto il materiale e nuovo.

Cercherò le possibile infiltrazione d'acqua. Ma a me sembra che il vero problema e la potenza della segnale del gruppo Mediaset e la 7


Tante grazie per i suggerimenti.


Ronny2000w
 
Un po di tutto quello che ho trovato in internet

La perdita del segnale tv durante i temporali e quando piove intensamente è un tipico problema della tv digitale terrestre che non si verificava o si verificava in modo diverso con la tv analogica. Infatti nel mezzo di un acquazzone o di una giornata molto ventosa con la vecchia tv si potevano riscontrare al massimo dei disturbi e delle interferenze sullo schermo del tv.
Oggi con la nuova tecnologia i motivi possono essere diversi:
1) alla tua antenna arriva un segnale un pochino debole (di scarsa qualità) dai ripetitori e i fenomeni elettrici di un temporale possono influire su di esso;
2) lo stato della tua antenna è deteriorato, giunture e cavi potrebbero essersi ossidati con la pioggia.
L’unione del primo e dell’ultimo motivo può causare la momentanea perdita del segnale del digitale terrestre quando piove a dirotto e in modo continuativo, soprattutto se si verificano infiltrazioni d’acqua nelle connessioni dell’antenna e nelle cassette dove si derivano i cavi. La formazione di condensa e di un alto tasso di umidità all’interno del palo d’antenna e delle scatole di derivazione può addirittura attenuare il segnale fino a perdere progressivamente la ricezione delle frequenze più alte. L’improvviso oscuramento dei canali avviene anche perchè i normali decoder dtt hanno bisogno di una soglia minima di segnale per visualizzare le immagini sul tv.
La soluzione? Controlla lo stato dell’antenna (forse è un pò vecchia), dei cavi e di tutte le connessioni e le derivazioni, isolando bene le scatole e le parti più a rischio di infiltrazioni d’acqua.



Post by Beppe
Una domanda,
succede anche a voi che quando piove ,sul digitale terrestre, non si vedono
più i programmi mediaset ?
Si vede che, in corrispondenza al multiplex digitale, hai poca qualita'
di segnale, e un ricevitore con soglia minima piuttosto alta.
Probabilmente, l'attenuazione di segnale indotta dalla pioggia sul
multiplex Mediaset te lo porta ad una qualita' di segnale al di sotto
della soglia minima accettabile dal ricevitore.
L'hardware di quest'ultimo non e' piu' in grado di ricostruire il
segnale: per cui non vedi una mazza. Sono i vantaggi dei segnali digitali.

Post by il deficiente
Sono i vantaggi dei segnali digitali.
Soluzioni non e' che ce ne siano troppe: devi garantirti una maggiore
"riserva" di segnale:
- migliori l'impianto ricevente, in modo da avere, all'ingresso del
ricevitore, una maggiore qualita' di segnale;
- sostituisci il ricevitore con uno piu' performante, che abbia un
valore di soglia piu' basso (= si "accontenta" di una minore qualita'
di segnale per essere in grado di ricostruire l'immagine TV).


Soluzione di james54 il 07 marzo 2013 alle ore 8:05:01
Quando nevica o piove si modificano le condizioni di ricezione del segnale e quindi si possono avere disturbi di ricezione causati dal decadimento della qualità del segnale, la stessa cosa succede con la ricezione satellitare in quanto il segnale viene attenuato dalle precipitazioni atmosferiche. Nel suo caso, per migliorare la ricezione del segnale ,potrebbe installare un'antenna UHF ad elevato guadagno tipo la TELEVES DAT 75 con dipolo amplificato o la FRACARRO SIGMA 9 HD. L'unico rimedio è adottare un'antenna con una direttività e guadagno maggiore, ma durante forti piogge o nevicate potrebbe non essere sufficiente, saluti



Come vedete ci sono diverse cause del problema.

Ronny2000w
 
il mio parere

Ciao Flash54

L'unica cosa che rimane chiaro a me e il fatto che non e la pioggia ne l'umidita nel impianto. Perché sabato scorso pioveva a Prata (forse non al Piancavallo ne a Milano) e io potevo vedere il gruppo Mediaset.
Dopo se sommiamo la perturbazione del segnale che soffre il DDT, la diminuzione del segnale con la pioggia, la mia antenna che e generica e non selettiva, e il decoder che e un po vecchiotto, tutto sommato nei giorni di perturbazione atmosferica si sente la differenza. Ma nei giorni normali funziona tutto benino. La soluzione sarebbe 1) cambiare l'antenna e 2) cambiare il decoder. Ma secondo me sarebbe sufficiente cambiare l'antenna.
Questo e il mio parere. Sei d'accordo?
Ti saluto

Ronny2000w
 
Ciao Flash54

L'unica cosa che rimane chiaro a me e il fatto che non e la pioggia ne l'umidita nel impianto. Perché sabato scorso pioveva a Prata (forse non al Piancavallo ne a Milano) e io potevo vedere il gruppo Mediaset.
Dopo se sommiamo la perturbazione del segnale che soffre il DDT, la diminuzione del segnale con la pioggia, la mia antenna che e generica e non selettiva, e il decoder che e un po vecchiotto, tutto sommato nei giorni di perturbazione atmosferica si sente la differenza. Ma nei giorni normali funziona tutto benino. La soluzione sarebbe 1) cambiare l'antenna e 2) cambiare il decoder. Ma secondo me sarebbe sufficiente cambiare l'antenna.
Questo e il mio parere. Sei d'accordo?
Ti saluto
Ronny2000w
Continuo a non capire la relazione tra il tempo atmosferico di Prata, Piancavallo e soprattutto Milano.
 
Se fossi al posto tuo, osserverei la diagnostica del decoder per capire le differenze di livello e qualità nelle due condizioni.
E' vero che tv e decoder non sono strumenti di misura ma se un apparecchio smette di funzionare, è probabile che dalla sua diagnostica si riesca a capire cosa non gli piace più, contrariamente a quando funziona senza problemi.
Non a caso ho scritto "è probabile" perchè nel caso di segnali al limite, il decoder potrebbe non avere la capacità di farti vedere differenze.
 
Indietro
Alto Basso