Un po di tutto quello che ho trovato in internet
La perdita del segnale tv durante i temporali e quando piove intensamente è un tipico problema della tv digitale terrestre che non si verificava o si verificava in modo diverso con la tv analogica. Infatti nel mezzo di un acquazzone o di una giornata molto ventosa con la vecchia tv si potevano riscontrare al massimo dei disturbi e delle interferenze sullo schermo del tv.
Oggi con la nuova tecnologia i motivi possono essere diversi:
1) alla tua antenna arriva un segnale un pochino debole (di scarsa qualità) dai ripetitori e i fenomeni elettrici di un temporale possono influire su di esso;
2) lo stato della tua antenna è deteriorato, giunture e cavi potrebbero essersi ossidati con la pioggia.
L’unione del primo e dell’ultimo motivo può causare la momentanea perdita del segnale del digitale terrestre quando piove a dirotto e in modo continuativo, soprattutto se si verificano infiltrazioni d’acqua nelle connessioni dell’antenna e nelle cassette dove si derivano i cavi. La formazione di condensa e di un alto tasso di umidità all’interno del palo d’antenna e delle scatole di derivazione può addirittura attenuare il segnale fino a perdere progressivamente la ricezione delle frequenze più alte. L’improvviso oscuramento dei canali avviene anche perchè i normali decoder dtt hanno bisogno di una soglia minima di segnale per visualizzare le immagini sul tv.
La soluzione? Controlla lo stato dell’antenna (forse è un pò vecchia), dei cavi e di tutte le connessioni e le derivazioni, isolando bene le scatole e le parti più a rischio di infiltrazioni d’acqua.
Post by Beppe
Una domanda,
succede anche a voi che quando piove ,sul digitale terrestre, non si vedono
più i programmi mediaset ?
Si vede che, in corrispondenza al multiplex digitale, hai poca qualita'
di segnale, e un ricevitore con soglia minima piuttosto alta.
Probabilmente, l'attenuazione di segnale indotta dalla pioggia sul
multiplex Mediaset te lo porta ad una qualita' di segnale al di sotto
della soglia minima accettabile dal ricevitore.
L'hardware di quest'ultimo non e' piu' in grado di ricostruire il
segnale: per cui non vedi una mazza. Sono i vantaggi dei segnali digitali.
Post by il deficiente
Sono i vantaggi dei segnali digitali.
Soluzioni non e' che ce ne siano troppe: devi garantirti una maggiore
"riserva" di segnale:
- migliori l'impianto ricevente, in modo da avere, all'ingresso del
ricevitore, una maggiore qualita' di segnale;
- sostituisci il ricevitore con uno piu' performante, che abbia un
valore di soglia piu' basso (= si "accontenta" di una minore qualita'
di segnale per essere in grado di ricostruire l'immagine TV).
Soluzione di james54 il 07 marzo 2013 alle ore 8:05:01
Quando nevica o piove si modificano le condizioni di ricezione del segnale e quindi si possono avere disturbi di ricezione causati dal decadimento della qualità del segnale, la stessa cosa succede con la ricezione satellitare in quanto il segnale viene attenuato dalle precipitazioni atmosferiche. Nel suo caso, per migliorare la ricezione del segnale ,potrebbe installare un'antenna UHF ad elevato guadagno tipo la TELEVES DAT 75 con dipolo amplificato o la FRACARRO SIGMA 9 HD. L'unico rimedio è adottare un'antenna con una direttività e guadagno maggiore, ma durante forti piogge o nevicate potrebbe non essere sufficiente, saluti
Come vedete ci sono diverse cause del problema.
Ronny2000w