[Prato] svecchiare impianto antenna tv

nicosky

Digital-Forum Junior
Registrato
24 Marzo 2011
Messaggi
51
saluti a questo magnifico e competente forum

devo urgentemente riparare un vecchio impianto antenna tv di oltre 20 anni fa
premetto che sono in affitto e non posso fare lavori su muri e tetto
solo normale manutenzione e sostituzione pezzi
cosi ha deciso amministratore e padrone di casa con cui dividerò le spese
abito al 5 e ultimo piano di un palazzo
impianto singolo con un palo con 2 antenne,1 vhf+1uhf e
1 amplificatore offel a 2 ingressi 1 uscita
collegato a un ..penso partitore marchiato offel 1 ingresso 3 uscite
l impianto serve 3 tv
2 tv sono collegati direttamente al cavo attraverso piccoli buchi nei muri esterni
1 tv in cucina è collegato con presa tv...che è dentro placca a muro con insieme presa di corrente
sul muro esterno della cucina cè fissato uno scatolotto impermiabile con dentro un alimentatore fracarro 411... collegato ovviamente al cavo dell antenna e in uscita alla presa tv a muro della tv di cucina
dal tetto ii cavi per le 3 tv sono lunghi circa....8-9-11 metri
adesso descrivo problemi e stato dell impianto
antenne tv......cambiate erano rugginose da far schifo...montato 2 fracarro 1 uhf blu10hd e 1 vhf blv6
amplificatore da palo......offel rugginoso da cambiare
partitore da palo.....offel sigla cm3 induzione, è il pezzo messo peggio di tutto l impianto,rugginosissimo decrepito ovviamente da cambiare
l alimentatore nella scatola sul muro esterno della cucina è nuovo appena montato un fracarro ps 411
l antenna tv per ora va benino le tv che mi interessano le vedo bene...circa 170 tv qui a Prato con uhf in orizzontale verso monte serra
ma...ma con le prime pioggie va tutto ko
cosi devo subito cambiare amplificatore da palo e partitore da palo
cosa mi consigliate ,considerando che non posso toccare muri tetto
ma solo sostituire amplificatore e partitore,senza spostare modificare
sono inesperto e ho letto sul forum che i partitori divisori splitter,e i derivatori non vanno messi sul palo d antenna
vorrei montare sempre della fracarro il map 204 e un partitore o derivatore
aiutatemi a trovare il miglior compromesso
grazie
 
Intanto diciamo che se non puoi fare diversamente, il partitore (o meglio un derivatore) può essere montato sul palo inserendolo dentro ad una scatola stagna comunemente usata per gli impianti elettrici (per capirci quelle in plastica solitamente di colore grigio).
Detto ciò dovresti dirci dove ti trovi per capire se è veramente necessario amplificare; così com'è l'impianto non comporta una grande attenuazione e non è detto che con i segnali dtt sia indispensabile installare un amplificatore.
 
grazie per la risposta ...flash54
abito a Prato zona centro ,100 metri da stazione centrale
l amplificatore è necessario,ho chiesto info a negozio elettronica e antenne qui a Prato
quindi intendo subito comprare amplificatore+derivatore ..ovviamente fracarro..e nuovi cavi antenna classe a
aspetto tuo consiglio per quale amplificatore+ derivatore montare,marca modello sigla....
adesso è tutto....e grazie ancora per la tua cortesia
saluti
 
Il map 204 ha un guadagno di 24 dB in uhf e l'attuale attenuazione dell'impianto (con il partitore) è un po' meno di 10 dB.
Il derivatore_ da usare deve consentire il passaggio della tensione dell'alimentatore dalle uscite derivate (questo per non farti fare troppe modifiche) e un derivatore idoneo potrebbe essere il p3-16 della offel.

- amplificatore map 204
- derivatore p3-16 offel
- resistenza di chiusura da 75 Ohm da montare sull'uscita passante del derivatore_ che non deve rimanere vuota.

Con il derivatore indicato, l'attenuazione dell'impianto sale a poco meno di 20 dB che compenserai con l'amplificatore.

Non farti condizionare dal venditore, se tenterà di rifilarti un partitore_.

EDIT: accertati di che presa si tratta, quella che hai a muro; smontala e posta la sigla.
 
Ultima modifica:
Potresti chiedere ad AG-BRASC, non credo che dalle tue parti non si vendano prodotti offel.
Anzi, credo che se così fosse, incrociando i post con AG-BRASC, lo avrebbe fatto notare.

EDIT: anche i modelli p1d sat, p2d sat e p4d sat, consentono il transito della c.c.:

http://www.offel.it/schede/sat/

Sulla home page offel, trovi la voce ""rete agenti"" e per il lazio ci sono 2 agenti, uno a Roma e l'altro a Guidonia; prova a telefonare a loro, sapranno pur dirti qualcosa.
 
Ultima modifica:
Devo dire che forse anche un po' per pigrizia o forse per abitudine ad altri marchi di facile reperibilità, i prodotti Offel qui non li ho mai cercati, ma mi pare strano che non si trovi.
Ad esempio, nel negozio di Roma Centocelle dove mi rifornisco di solito (ComiLazio), pur essendo il distributore Fracarro di zona, vedo che non hanno solo questo marchio. Ho notato esposti vari materiali Televes e (ma non vorrei sbagliare) anche Offel.
Comunque il consiglio di Flash mi pare corretto. Io anche proverei a telefonare all'agente distributore di Roma.
 
@ Nicosky

Visto che il Serra, pur se fa servizio, non è proprio vicino a Prato e non vorrei che le variazioni atmosferiche (normalmente ininfluenti su segnali vicini e mediamente forti) costituissero una variabile sostanziale, hai mai provato a puntare in alternativa il sito di Torre S. Allucccio (che la RAI chiama proprio "Prato")?
Anche là i segnali ci sono praticamente tutti, solo che dovrai mettere l'antenna UHF in polarizzazione verticale.
La VHF puoi lasciarla puntata sul Serra, così da avere il Mux 1 RAI anche sul ch. VHF 5 (da Torre S.A. è su UHF 27). ;)
 
Indietro
Alto Basso