Preamplificatore per situazione critica segnale V banda

frossie

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
30 Luglio 2008
Messaggi
415
Località
Bergamo
Ciao a tutti,
abito in provincia di Bergamo in una villettina a schiera indipendente.

Descrivo subito che la mia situazione è piuttosto critica per i segnali in V banda provenienti da Valcava.
Sono infatti coperto da una piccola collina e quindi ricevo il segnale molto debole.

Oltre a un antenna UHF 4 banda verso il Penice, ho un'antenna Fracarro Sigma6HD con dipolo attivo Sigma-PWR telealimentato 12V, con cui ho risolto in gran parte il problema di visione di Mediaset Premium anche se in alcuni giorni non riesco a vedere alcuni canali (calcio e cinema) per i troppi squadrettamenti .

Avendo un impianto indipendente nel sottotetto ho un miscelatore (che miscela la IV e la V banda appunto) sempre fracarro MBJ-3640 che è settato per amplificare un po il segnale sia per la V che la IV per favorire la distribuzione del segnale alle varie prese di casa, circa 6.

Ora veniamo al punto : se installassi un pre-amplificatore da innesto (tipo quelli dell'emme esse 81942 ) telealimentabile 12V con guadagno di 10db e lo attaccassi in linea sul cavo della V banda annullando contemporaneamente l'amplificazione del miscelatore, dovrei guadagnare ancora qualcosina, giusto ? Già solo per la differenza di figura di rumore tra il miscelatore e il preampli (8db contro i 2db del pre).

In questo modo rimane anche l'amplificazione al dipolo giusto ? La somma dei 2 assorbimenti sarebbe comunque inferiore al massimo carico consentito.

Ragazzi, ribadisco che la mia è una situazione critica che sto cercando di migliorare, so che questo tipo di configurazione non è il massimo.

Grazie,
 
piu che lavorare di amplificazione converrebbe provare a spostare o alzare il palo dell'antenna.

Già provato..visto che il preampli mi costerebbe 12€, sono attirato molto dalla bassa figura di rumore per sostituirla all'amplificazione del miscelatore.
 
Per 12 euro (cineseria), prova, al limite lo butti, (quasi sicuro che non serve a niente).
 
Per 12 euro (cineseria), prova, al limite lo butti, (quasi sicuro che non serve a niente).

Nel mio caso si tratta di guadagnare anche pochi decibel..negli anni rifacendo l'impianto con tanti grandi e piccoli interventi ho ottenuto quello che i miei vicini di casa ancora non riescono a credere..In questo caso conto di sostituire la già poca amplificazione dell' MBJ 3640 con quella direttamente sul preampli che a questo punto monterò attaccato al dipolo attivo della sigma.
Quello che ho trovato non è un cattivo prodotto ; è l'81942 della emme esse. http://www.emmeesse.it/it/prodotto.asp?idprod=196&idcat=335
meno di 2db di figura di rumore e circa 12db di guadagno.
 
Scusa, frossie, ma tu intendi montare il tutto così come segue?

SIGMA 6 con dipolo attivo -> premapli Emme Esse 81942 -> MBJ3640 con tele alimentazione

Se sì, a meno che la tele-alimentazione non passi pure dentro il preampli Emme Esse (cosa che escluderei), sarà impossibile alimentare il dipolo della Sigma, che si comporterà come una normale antenna senza dipolo attivo. Non vedo quindi alcun vantaggio, anzi. :icon_rolleyes:
 
Scusa, frossie, ma tu intendi montare il tutto così come segue?

SIGMA 6 con dipolo attivo -> premapli Emme Esse 81942 -> MBJ3640 con tele alimentazione

Se sì, a meno che la tele-alimentazione non passi pure dentro il preampli Emme Esse (cosa che escluderei), sarà impossibile alimentare il dipolo della Sigma, che si comporterà come una normale antenna senza dipolo attivo. Non vedo quindi alcun vantaggio, anzi. :icon_rolleyes:

Ciao,
è il dubbio che ho anch'io..la speranza è che il preampli e il dipolo vengano entrambi alimentati a 12V e che il preampli non escluda l'alimentazione al dipolo. Comunque proverò sabato mattina.
 
Io prima ho detto che lo escludo perché sino ad oggi non ho mai visto un preamplificatore che permetta la tele-alimentazione... :icon_rolleyes:
 
spero proprio che non sia come hai detto..ma sabato lo saprò, tanto devo salire sul tetto a fare "pulizia".
 
Io prima ho detto che lo escludo perché sino ad oggi non ho mai visto un preamplificatore che permetta la tele-alimentazione... :icon_rolleyes:

Ciao,
avevi ragione purtroppo..se piazzo il preampli non arriva più corrente al dipolo e quindi o l'uno o l'altro..peccato..
visto che c'ero (sul tetto) ho provato di nuovo ad alzare l'antenna ma in realtà il segnale peggiora anzichè migliorare. Peccato..mi sta venendo voglia di provare a cambiare antenna o qualcosa..
 
A volte, se il segnale presenta stratificazione (e non è in buona otticità), non è affatto detto che l'innalzamento di quota dell'antenna corrisponda a un miglioramento del segnale ricevuto. Prova a diminuirne la quota, facendo più tentativi, tipo una quindicina di cm per volta. ;)
 
grazie ! sabato prossimo continuo le prove..volevo anche riprovare a ripuntare l'antenna verso Vailate (che è invece a vista) ma che nell'ultimo tentativo un paio di anni fa mi aveva un po deluso..comunque mi dedico a fare un po di prove.
Voglio vedere puntando a VAilate quali Mux andrei a perdere..ogtv è ancora aggiornato ?
 
E' costantemente aggiornato. Massima attendibilità, tranquillo! ;)
 
Ho visto che purtroppo a VAilate sono presenti pochi mux. Perderei quindi quello di La7 e Mtv oltre che raihd e rai storia.
Sabato forse pioverà. Se non fosse così provo come mi hai consigliato ad abbassare l'antenna e fare le misurazioni .
 
eccomi..sono salito nuovamente sul tetto..purtroppo neanche abbassando l'antenna ottengo migliori risultati quindi mi sa che mi dovrò accontentare di "vedere e non vedere"..
però non demordo..farò altri tentativi..
 
Indietro
Alto Basso