[Preci, PG] Aumentare canali ricevuti

Immanuel10

Digital-Forum New User
Registrato
9 Giugno 2013
Messaggi
4
Salve, la mia situazione è questa qui:

2vn1bbn.jpg


L'antenna più in alto è puntata verso Sellano e mi permette di vedere i canali mediaset, la7, dmax e poco altro. Quella più in basso è puntata al ripetitore Rai (1,2,3 e Rai news) distante un km e non da problemi.

C'è qualche possibilità magari cambiando l'antenna verso Sellano che so con una 92 elementi, più direttiva e con maggior guadagno di vedere in particolare i canali Raisport?

Se non c'è possibilità mi resta la tivusat?

Grazie
 
Intanto sposto il thread in sezione tecnica, vediamo se c'è qualcuno che conosce bene la zona.
PS: specifica qual'è il ripetitore RAI. ;)
 
Come è fatto l'impianto?
Come sono miscelate le antenne?
...visto l'impianto nella foto, potrebbe esserci qualche errorino concettuale, che una volta risolto potrebbe aumentare le possibilità di ricezione, senza nemmeno cambiare antenne.
 
Infatti non mi torna... L'antenna che in teoria punta verso il ripetitore RAI è una Yagi UHF, mentre da Roccanolfi il Mux 1 trasmette sul canale VHF 5.
Peraltro, consultato Google Earth e la dislocazione dei ripetitori, la direzione contrapposta tra le due antenne non aiuta a capire, considerando che Roccanolfi e Sellano non sono affatto contrapposti, ma si discostano di una novantina di gradi. :eusa_think:
Io ho come l'impressione che invece delle due antenne una punti verso il Monte Pozzoni e l'altra verso Sellano (dove il Mux 1 RAI è effettivamente presente in UHF sul ch. 29), il ché, di contro, giustificherebbe le posizioni pressoché contrapposte.
Probabilmente, anzi, l'antenna sulla sommità punta Monte Pozzoni ed è collegata all'amplificatore (o miscelatore?) da palo su un ingresso di V banda e l'altra subito sotto ad un ingresso di IV banda, in ché potrebbe spiegare l'assenza dei Mux RAI (anche se in teoria in questo caso almeno il Mux 4 da Monte Pozzoni si dovrebbe poter ricevere).
Io azzarderei una diversa configurazione per l'impianto d'antenna.
Innanzitutto, mi procurerei un'antenna VHF III banda (ad es. una Fracarro BLV6F oppure 6E512F), da puntare, sempre in polarizzazione orizzontale, verso il ripetitore RAI di Roccanolfi (e il Mux 1 sarà ricevuto sul ch. VHF 5), che si trova più o meno verso Sud-Sud Ovest (208° N rispetto al centro di Preci).
Poi, toglierei la Yagi UHF, a questo punto superflua, e manterrei in uso la direttiva sulla sommità (a proposito, è una Fracarro BLU420, quindi pure una buona antenna), con puntamento su Monte Pozzoni.
Quindi, ricapitolando, VHF III banda su Roccanolfi su ingresso VHF (o III banda) e direttiva UHF su Monte Pozzoni su ingresso UHF (la UHF include sia la IV che la V banda, cioè dal ch. 21 al 69). In questo modo, se l'otticità con Monte Pozzoni non è troppo compromessa (di fatto è tutt'altro che buona), da tale sito si dovrebbero riuscire a ricevere tutti gli altri Mux, inclusi i Mux 2, 3 e 4 RAI.
 
Quoto l'ipotesi di AG Brasc, la BLU420 in cima è orientata verso Sellano, l'altra verso M.te Pozzoni, che trasmette tutti i mux Rai, quindi si dovrebbero ricevere.
PRIMA VERIFICA: controlla gli ingressi del miscelatore o amplificatore ai quali sono collegate le antenne (se sono UHF, IV, V...)
PROVA: scollega l'antenna verso M.te Sellano e vedi se entrano tutti i mux Rai (ch. 29, 26, 30, 40). Se sì, il problema è di accoppiamento con l'altra antenna. Le due antenne vanno accoppiate con un miscelatore ad hoc, facilmente reperibile. E' il classico caso: mux Rai da una postazione, altri mux da un'altra... che AG Brasc (e anche il sottoscritto) conosce bene...
 
@Piersan
Te lo dico qui, ma dovrei dirtelo in diversi altri post dove sei intervenuto in questi giorni come un tornado.
Non stiamo parlando a professionisti o persone competenti.
Quindi, meglio non dare tutte le indicazioni possibili in una volta e prima di darle, possibilmente cerchiamo di capire come è fatto l'impianto esistente.
Sapendo come è fatto DAVVERO l'impianto, si possono dare i consigli giusti (minori modifiche, se possibile) senza creare confusione ed ambiguità nella testa di chi ha domandato aiuto.
;)
 
@ Piersan
Attenzione, non ho ho detto esattamente che ci troviamo nella situazione "Rai da un sito - private da un altro sito", anzi, sto ipotizzando, se un po' di fortuna viene incontro a chi ha aperto la discussione, la possibilità di ricevere tutti i Mux UHF (anche i Rai 2, 3 e 4) dal Monte Pozzoni e solo il Mux 1, peraltro in VHF, da Roccanolfi (tra l'altro io immaginavo che la BLU420 sulla sommità fosse quella puntata sul Pozzoni...).
Quindi le miscelazioni con filtri ad hoc non sarebbero neppure necessarie... ;)

Per ogni altra indicazione, comunque, suggerisco ad Immanuel10 di leggere il thread di istruzioni in rilievo "Tutto su impianti d'antenna...". ;)
 
Ok. chiedo venia a entrambi... e anche a immanuel10 che nel frattempo sembra essersi volatilizzato, lasciando noi a discutere... Ho interpretato male i dati, ha ragionissima AG Brasc, il mux 1 Rai va ricevuto o da Roccanolfi in VHF o da Sellano in UHF, non da M.te Pozzoni... Ed è assolutamente necessario che l'amico che chiede l'aiuto sappia illustrare come sono collegate le due antenne. :)
 
Grazie a tutti per le risposte, mi scuso per il ritardo ma ho avuto problemi anche con internet.

Allora il ripetitore rai è ad Ancarano, dove è puntata l'antenna più in basso, difatti vivo in una frazione un po' distante da Preci, mentre l'antenna più in alto verso Sellano, per quello le antenne sono contrapposte.

Nessuna è puntata sul Pozzoni, non essendo a vista circondato da monti, le antenne sono miscelate con un miscelatore amplificato (Credo che lo sia visto che ha un alimentatore da 12v senza il quale non si vede nulla.)
 
I "miscelatori amplificati" non esistono. Esistono gli amplificatori con ingressi separati (bande), es VHF, UHF, IV , V, oppure a larga banda.
...la precisazione di cui sopra, non è per il gusto di mettere i puntini sulle i, ma perchè in funzione di cosa c'è effettivamente lassù (sul palo), tra antenne e discesa, cambiano i discorsi da fare ed eventualmente le correzioni da apportare all'impianto.
Dato che la posizione in cui si trova l'antenna è alquanto pericolosa, se non hai dimestichezza con tetti ed operazioni sui medesimi, forse è meglio se fai intervenire un antennista.
 
Ultima modifica:
Allora è un amplificatore, non è pericoloso come sembra, è solo un piano ed ho una scala abbastanza lunga da raggiungere l'antenna senza passare per il tetto. Cmq ho ordinato il tivusat, ho chiesto che dalla mia zona M. Pozzoni non è visibile, visto che mi trovo all'interno d'una vallata (Si può tentare cmq?), quindi non c'è soluzione per i Mux Rai mancanti visto che non sono presenti a Sellano, unico ripetitore visibile.

Se nessuno ha altre idee, credo che si possa chiudere.
 
Ultima modifica:
Questo l'elenco Raiway dei ripetitori dell'Umbria che trasmettono anche i mux 2, 3 e 4.

Cell ID Postazione Ch.
11024 2B10 CASCIA M. POZZONI 30 26 40
11014 2B06 FOLIGNO 30 26 40
11031 2B17 GUALDO TADINO 30 26 40
11019 2B0B GUBBIO 30 26 40
11022 2B0E M. ARNATO 30 26 40
11166 2B9E M. PEGLIA 30 26 40
11032 2B18 M. RIPIDO 30 26 40
11016 2B08 M. SUBASIO 30 26 40
11008 2B00 SPOLETO 30 26 40
11102 2B5E TERNI MIRANDA 30 26 40

Se non riesci a ricevere da uno di questi, non resta che TivùSat...
 
Questo l'elenco Raiway dei ripetitori dell'Umbria che trasmettono anche i mux 2, 3 e 4.

Cell ID Postazione Ch.
11024 2B10 CASCIA M. POZZONI 30 26 40
11014 2B06 FOLIGNO 30 26 40
11031 2B17 GUALDO TADINO 30 26 40
11019 2B0B GUBBIO 30 26 40
11022 2B0E M. ARNATO 30 26 40
11166 2B9E M. PEGLIA 30 26 40
11032 2B18 M. RIPIDO 30 26 40
11016 2B08 M. SUBASIO 30 26 40
11008 2B00 SPOLETO 30 26 40
11102 2B5E TERNI MIRANDA 30 26 40

Se non riesci a ricevere da uno di questi, non resta che TivùSat...

Ti ringrazio ma quello di gran lunga più vicino di questi è M. Pozzoni, mi sa che per gli altri è inutile provare, purtroppo essendo all'interno della Valnerina nessuno è a vista, tranne Sellano che purtroppo non trasmette gli altri Mux. Temo che non ci sia soluzione se non verranno implementati a Sellano se non il tivusat.

Grazie a tutti cmq.
 
Ti ringrazio ma quello di gran lunga più vicino di questi è M. Pozzoni, mi sa che per gli altri è inutile provare, purtroppo essendo all'interno della Valnerina nessuno è a vista, tranne Sellano che purtroppo non trasmette gli altri Mux. Temo che non ci sia soluzione se non verranno implementati a Sellano se non il tivusat.

Grazie a tutti cmq.

Ciao... a proposito... sono in Umbria anch'io...
 
Indietro
Alto Basso