Pregi del digitale terrestre, dopo un anno di uso

6367W

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
15 Gennaio 2006
Messaggi
592
Dopo un anno di utilizzo del digitale terrestre, come pure dell'analogico e del satellite, volevo tirare le somme circa i vantaggi che ho percepito ed utilizzato.

Non ha rivoluzionato la mia vita, ne avrei potuto fare a meno, ma ne apprezzo i seguenti vantaggi. Premetto che non sono cliente di pay tv, nè sul satellite nè suol dtt.

Rispetto alla tv analogica.
1) Numero di canali molto maggiori
2) Qualità decisamente migliore.
3) Televideo innovativo

Rispetto alla tv satellitare.
1) Tutte le trasmissioni sono in chiaro
2) Tg regionale effettivamente della regione
3) Varie emittenti sono sul dtt ma non sul satellite (oppure sul satellite sono criptate)
4) Televideo innovativo
 
Ultima modifica:
Premetto che non ho il dtt; ma quanti canali prendi col dtt?
No perche l'affermazione : "Varie emittenti sono sul dtt ma non sul satellite"
la invertirei tranquillamente.
Per non parlare degli impianti motorizzati, che ti permettono di vedere quintalate di canali (sopratt esteri) su molteplici satelliti
 
No perche l'affermazione : "Varie emittenti sono sul dtt ma non sul satellite"
la invertirei tranquillamente.
Per non parlare degli impianti motorizzati, che ti permettono di vedere quintalate di canali (sopratt esteri) su molteplici satelliti

Certamente: che esistano molte più emittenti sul satellite è noto e sottointeso.

Ciò che è importante far presente è che esistono anche delle emittenti sul dtt ma non sul satellite.
Per esempio le 3 reti di Telecom (La 7 etc) che dovrebbero diventare 4 e che sul satellite sono riservate ai clienti Sky. Oppure la Tv Svizzera (per chi ha la fortuna di vederla) che sul satellite in teoria è riservata agli svizzeri. Oppure Sport Italia (finché c'è) che sul satellite dovrebbe diventare pure riservata ai clienti Sky. E qualche tv locale.

Poi c'è una questione di contenuti e di interesse dei programmi trasmessi.
Le quintalate di canali sul satellite, sono quasi tutte estere.
Quelle italiane sono in gran parte televendite, oppure pubblicità di telefoni erotici, o di cartomanti.
Qalcosa resta di interessante, per carità, come Euronews o Sky 24 (che anche se è di Sky è free), o TelePace, ma è una minima parte delle famose quintalate.
 
Ultima modifica:
6367W ha scritto:
Certamente: che esistano molte più emittenti sul satellite è noto e sottointeso.

Ciò che è importante ricordare è che esistono anche delle emittenti sul dtt ma non sul satellite.
Per esempio le 3 reti di Telecom (La 7 etc) che dovrebbero diventare 4 e che sul satellite sono riservate ai clienti Sky. Oppure la Tv Svizzera (per chi ha la fortuna di vederla) che sul satellite in teoria è riservata agli svizzeri. Oppure Sport Italia (finché c'è) che sul satellite dovrebbe diventare pure riservata ai clienti Sky. E qualche tv locale.

Poi c'è una questione di contenuti e di interesse dei programmi trasmessi.
Le quintalate di canali sul satellite, sono quasi tutte estere.
Quelle italiane sono in gran parte televendite, oppure pubblicità di telefoni erotici, o di cartomanti.
Qalcosa resta di interessante, per carità, come Euronews o Sky 24 (che anche se è di Sky è free), o TelePace, ma è una minima parte delle famose quintalate.

Le reti telecom si vedono sul sat anche se su un satellite poco usuale

Sportitalia quando entrerà in sky sparirà a free sicuramente anche dal dtt

Sky tg 24 fa buona informazione corretta e ben fatta e c'è solo sul sat così rainews 24

Sul sat c'è senza approfondire una marea di porno di ottima qualità a "buon mercato" :evil5: :evil5: cosa che il dtt non ha:lol: :lol:

E poi sul sat c'è ceramicanda e al aqarya che mi piacciono un sacco:5eek: :5eek:
 
3) Varie emittenti sono sul dtt ma non sul satellite (oppure sul satellite sono criptate)

Ma quali varie emittenti???????????
Le uniche, ma solo 2, che non si possono vedere sul SAT sono BOING e CLASSNEWS. Le altre si vedono tutte.
Quindi direi sicuramente il contrario "varie emittenti sul sat e sul dtt solo DUE"

P.S.: Sui 12,5 ovest oltre le emittenti del dtt di LA7 si vede anche MEDIASHOPPING

SAT>DTT=5000>2
 
Le uniche, ma solo 2, che non si possono vedere sul SAT sono BOING e CLASSNEWS.

Ho già citato alcune emittenti che sono presenti sul dtt e non sul satellite.

Circa la possibilità di vedere in chiaro le emittenti Telecom su altre posizioni orbitali, si tratta di di una possibiltà tecnica che può riguardare una piccola fetta di pubblico appassionato di satellite. La stragrande maggioranza degli impianti satellitari italiani è puntata solo su Hot Bird 13 Est che è il satellite di riferimento per il pubblico italiano. Non credo sia semplice e conveniente un impianto per posizioni satellitari multiple, soprattutto per gli impianti condominiali ove già un unico satellite può essere problematico.

Non dimentichiamoci inoltre che sul dtt si vedono RAI e Mediaset "per intero", anche film e sport senza criptatura alcuna. Per chi non è cliente Sky è una cosa importante.

Io, comunque utilizzo sia satellite (una comune antenna su Hot Bird 13 est) che dtt, e sono contento di avere entrambi.
 
Dtt O Sat

ANDREA1P ha scritto:
3) Varie emittenti sono sul dtt ma non sul satellite (oppure sul satellite sono criptate)

Ma quali varie emittenti???????????
Le uniche, ma solo 2, che non si possono vedere sul SAT sono BOING e CLASSNEWS. Le altre si vedono tutte.
Quindi direi sicuramente il contrario "varie emittenti sul sat e sul dtt solo DUE"

P.S.: Sui 12,5 ovest oltre le emittenti del dtt di LA7 si vede anche MEDIASHOPPING

SAT>DTT=5000>2
SONO 2 cose ben diverse,comunque come qualita' !nulla da eccepire che l' analogico ha fatto il suo tempo,comunque per il DTT ,tanti problemi di segnali doppi cioè sulla stessa frequenza ecc,ecc.sicuramente il sat è molto piu' ricco,di varieta' di scelta,per finire wwww il digitale ciao
 
SONO 2 cose ben diverse

D'accordo.
Infatti è sbagliato vederli contrapposti l'uno all'altro.
Hanno caratteristiche diverse e complementari.
 
Io tutta questa maggiore qualità non la vedo affatto, anzi è vero il contrario! Con l'analogico i canali li vedevo perfetti, con una semplice antenna logaritmica e con il cavo che dovevo spezzare in più punti per evitare che un canale saturasse quello adiacente. Abito in linea d'aria molto vicino ai ripetitori. Con l'avvento del DDT tutto è cambiato in peggio. Che bitrate usano le varie emittenti? Le partite sono di qualità pessima e stendiamo pure un velo pietoso sul mux di LA7
 
Io tutta questa maggiore qualità non la vedo affatto, anzi è vero il contrario!

Ognuno ha la sua esperienza.
Io con il dtt vedo un segnale perfettamente definito (come il satellite).
Molto meglio dell'analogico che, per quanto buono, mostra sempre qualche piccolo difetto soprattutto sui contorni.
 
l'unico pregio del Dtt è che con una piccola antennina posso vedere con ottima qualità ogni canale in ogni posto della casa senza tirare fili
 
Euplio ha scritto:
Io tutta questa maggiore qualità non la vedo affatto, anzi è vero il contrario! Con l'analogico i canali li vedevo perfetti, con una semplice antenna logaritmica e con il cavo che dovevo spezzare in più punti per evitare che un canale saturasse quello adiacente. Abito in linea d'aria molto vicino ai ripetitori. Con l'avvento del DDT tutto è cambiato in peggio. Che bitrate usano le varie emittenti? Le partite sono di qualità pessima e stendiamo pure un velo pietoso sul mux di LA7
quoto! Mtv in questo periodo sembra peggio di LCI che è sempre stata la peggiore come squadrettamenti! mamma mia che schifo!

Le partite di pessima qualità non direi proprio, a parte quelle di la7 per basso bitrate (ma su questo non ci giurerei visto che sono un anno senza vedere le partite de la7 c+)
 
elcalli ha scritto:
l'unico pregio del Dtt è che con una piccola antennina posso vedere con ottima qualità ogni canale in ogni posto della casa senza tirare fili
Quoto, soprattutto la RAI e la TSI fino a Luglio! :crybaby2:
 
l'unico pregio del Dtt è che con una piccola antennina posso vedere con ottima qualità ogni canale in ogni posto della casa senza tirare fili

In effetti la Televisione Svizzera mette questo come vantaggio principale del dtt.
Io, personalmente, non ho avuto occasione di utilizzarlo.
 
quoto! Mtv in questo periodo sembra peggio di LCI che è sempre stata la peggiore come squadrettamenti! mamma mia che schifo!

Ma allara è un problema di antenna e di qualità del segnale ricevuto.
 
6367W ha scritto:
Ognuno ha la sua esperienza.
Io con il dtt vedo un segnale perfettamente definito (come il satellite).
Molto meglio dell'analogico che, per quanto buono, mostra sempre qualche piccolo difetto soprattutto sui contorni.

Questo è il punto. La TV deve permettere a tutti, ripeto tutti, non solo a te, la stessa qualità. E questo è possibile solo con il satellite. Con il DTT ci sono troppe disparità.
 
alecksbeat ha scritto:
Perchè dovrebbe sparire?

Perchè sportitalia ha detto che da sola non raccattava abbastanza soldi e allora di è appoggiata al Mardoch

Ora se quello gli raccoglie la pubblicità e gli da dei soldi non crederai che poi sportitalia resti in chiaro sul dtt
 
La TV deve permettere a tutti, ripeto tutti, non solo a te, la stessa qualità. E questo è possibile solo con il satellite. Con il DTT ci sono troppe disparità.

Ok.
Ma se con il DTT ci sono troppe disparità (non tanto adesso ma quando sarà completata la transizione della tv terrestre al digitale) con l'analogico terrestre le disparità sono ancora più elevate.
Visto che il DTT sostituisce l'analogico terrestre, e non il satellite, in linea di massima abbiamo un miglioramento della situazione (ripeto: in ottica di switch off avvenuto).
Semmai bisogna dire che con la tv terrestre in generale ci sono troppe disparità e che con il digitale terrestre queste possono essere ridotte.
 
6367W ha scritto:
Ok.
Ma se con il DTT ci sono troppe disparità (non tanto adesso ma quando sarà completata la transizione della tv terrestre al digitale) con l'analogico terrestre le disparità sono ancora più elevate.
disparità e che con il digitale terrestre queste possono essere ridotte.

Quest' ultimo aspetto sia che si parli di analogico o digitale è strettamente legato alla attuazione o meno di un piano delle frequenze che permetta finalmente agli utenti di riceve senza problemi e appioppando il diritto ma anche il dovere alle tv ad es nazionali di coprire tutta italia o tutta la regione per le regionali etc
 
Indietro
Alto Basso