Premium Gallery: il multivision e il PVR arriveranno mai?

egibarus

Digital-Forum New User
Registrato
28 Maggio 2008
Messaggi
21
Buona domenica a tutti voi!
Mi stavo chiedendo se qualcuno di voi ha notizie (temo sia un sogno però) circa l'utilizzo anche per Premium Gallery del servizio multi-vision, ovvero la possibilità di avere due schede su due decoder e di poter vedere più programmi contemporaneamente (senza litigarsi il televisore del soggiorno:D ).
Sarebbe anche utile un servizio ufficiale di videoregistrazione digitale (visto che i DVR con mhp da come ho capito leggendo i vostri utili forum hanno il blocco per la registrazione dei contenuti pay).
Per me questi 2 servizi sono importantissimi e necessari per parlare di una piattaforma digitale come si deve. Sto sognando o qualcuno di voi mi da buone notizie?!
Ciao
 
visto quanto costa "poco" già adesso dubito in un multivision.

per le registrazioni per il momento sono molto chiusi...poi chissà
 
Ma con apparecchio tipo questo (MEDLEY HMR-500HD)

http://www.digital-sat.it/recensione.php?id=71

si possono registrare le trasmissioni di gallery? Vorrei rimpiazzare il mio vecchio videoregistratore con questo apparecchio, ma non ho capito se è possibile registrare o meno i contenuti di gallery
 
Contenuti free si, quelli a pagamento difficilmente su HD.

Personalmente userei ancora il buon vecchio videoregistratore ;)
 
Burchio ha scritto:
visto quanto costa "poco" già adesso dubito in un multivision.

per le registrazioni per il momento sono molto chiusi...poi chissà
Infatti! Credo che per adesso il multivision funzioni così: ti compri 2 abbonamenti da 10 euro ciascuno a Gallery ed hai a casa il multivision!!! :)
Sinceramente un'offerta che dia la possibilità di vedere due programmi contemporaneamente non mi spiacerebbe (anche se ultimamente, per quello che danno, una tessera è anche troppa...). Vedremo
 
Ho letto in giro che se hai una CAM, puoi sfruttarla su alcuni PVR DTT dotati di slot CI e a quel punto non ci sono vincoli di registrazione. Non avendo né CAM né PVR non posso però confermare (o smentire) questa notizia.
 
Interessante Mighty, sarebbe utile avere una lista di PVR con Slot compatibile con la Smarcam (ovviamente compatibili non per via Ufficiale ma per via sperimentale :icon_cool: )
 
mighty ha scritto:
Ho letto in giro che se hai una CAM, puoi sfruttarla su alcuni PVR DTT dotati di slot CI e a quel punto non ci sono vincoli di registrazione. Non avendo né CAM né PVR non posso però confermare (o smentire) questa notizia.

Registra
 
Personalmente userei ancora il buon vecchio videoregistratore ;)[/QUOTE]

quoto Vianello85.:D :D :D

Io ho registrato qualcosa sulla pay Dtt col videoregistratore tranquillamente, lo so la qualità non è quella di un dvd ma è buona. L'ultima cosa che ho registrato è stato Domenica scorsa Smallville 7.:D

Oggi non lo faccio perchè non ho rinnovato l'abbonamento a Gallery:sad:
 
immagino che i PVR con DTT e slot CI siano dei dispositivi ancora molto costosi e poi andrebbe aggiunto il costo della Smarcam, da reperire in qualche bundle Inno-Hit!
 
Sul numero di Maggio di AF Digitale c'era la prova del Pioneer LX-70D e la registrazione era avvenuta con successo; l'unico problema era che non era possibile acquistare gli eventi direttamente da lì, ma una volta acquistati tramite un altro dispositivo compatibile, non c'erano problemi né a vedere né a registrare.
 
Partirò alla caccia di questo Pioneer allora...sempre che qualche aggiornamento ne impedisca la registrazione...certo non sarebbe male un prodotto che si collochi a metà (come fascia di prezzo) tra l'adb 5100 tx (che purtroppo non registra la pay) e questo favoloso pioneer da oltre mille euro; una cosetta meno esosa non guasterebbe...
 
Ultima modifica:
Ci sarebbe l'ADB 5100 TX che è come un MY SKY, ma da quello che ho sentito ha molti problemi...:eusa_think:
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Contenuti free si, quelli a pagamento difficilmente su HD.

Personalmente userei ancora il buon vecchio videoregistratore ;)
Se devi registrare una cosa al volo dal DTT perchè non sei a casa i video registratori (VHS o DVD) vanno più che bene per lo scopo.* Se devi registrare una cosa e vedertene un'altra invece diventano totalmente inutili, in quanto purtroppo possono registrare dal DTT solo su A/V. :sad:

*Ma forse nemmeno.... una volta mi è capitato che ho lasciato il DVDR a registrare su Gallery e sono uscito, al ritorno mi sono trovato un pezzo di film e tanto "zapping" perchè avevano usato il decoder per vedere la tv in mia assenza. :lol:
 
Ho trovato questo modello di televisore LG, 32lt75, che ha un hard disk integrato da 160 gb e lo slot CI! Sarebbe interessantissimo sapere se inserendo la smarcam in questo tv si possa registrare sull'hard disk del televisore; questa per me sarebbe la soluzione più bella; un solo benedetto telecomando per fare tutto, niente cavi e fili, un bel tv appeso alla parete con la possibilità di accedere alla pay-tv e di registrare tramite epg i programmi in nostra assenza.
FATEMI SAPERE!!!!!!!! Anche perchè questo tv, per quello che offre, credo costi il giusto.
 
ERCOLINO ha scritto:
Tramite scart Si

Bene, anche perchè il mio combo 9000 ha solo la scart :icon_cool:

Vorrei eliminare il VHS più che altro perchè diminuisce spaventosamente la qualità dell'immagine.
 
INFID0 ha scritto:
Se devi registrare una cosa al volo dal DTT perchè non sei a casa i video registratori (VHS o DVD) vanno più che bene per lo scopo.* Se devi registrare una cosa e vedertene un'altra invece diventano totalmente inutili, in quanto purtroppo possono registrare dal DTT solo su A/V. :sad:

A me interssa solamente registrare per quando non sono a casa. :icon_cool: Nel caso ci fossero sovrapposizioni il problema non sussiste perchè tanto ci sono moltissime repliche a diverse ore del giorno e quindi con li posso registrare separatamente. Io vorrei eliminare il VHS più che altro per scarsa qualità dell'immagine e per limitata capienza delle videocassette: a volte sono via per 2-3 settimane per lavoro e quindi per registrare delle serie TV ho bisogno di un hard disk capiente. Se il Medley mi permette di registare tramite scart allora sono a cavallo :icon_cool: :icon_cool:
 
dready74 se è così anche un comunissimo DVD recorder con HDD incorporato come ce ne sono tanti, va più che bene. L'unico problema è che come ho già detto, potendo registare solo su A/V se ci fai zapping registra lo zapping, se devi registrare un programma il giorno dopo, devi lasciare il decoder acceso sul canale interessato, insomma hai di queste limitazioni, che a volte risultano essere molto fastidiose.
P.S. il Medley è un gran bel giocattino, ma purtroppo non fa eccezione, visto che se ho capito come funge anch'esso sfrutta il canale A/V per la registrazione, quindi lo rende al pari di un banale VHS o un DVD recorder. :eusa_think:
 
E' vero basta un DVD recorder con HDD, però il Medley a quasi parità di prezzo (forse anche meno) offre molto di più, in primis il fatto di poter utilizzare i dati da un HD esterno, inoltre la capienza dell'HD la posso decidere io senza incrementare troppo il prezzo dell'oggetto e non ultimo la possibilità di usarlo come juke boxe collegandolo wi-fi al PC. E poi la registrazione su DVD personalmente non mi serve: utilizzo il PC che è molto più versatile.
 
Indietro
Alto Basso