[Premium] Quell'euro che resta dentro

aliber88

Digital-Forum New User
Registrato
22 Marzo 2008
Messaggi
8
Salve a tutti, sono nuovo del forum, nel senso che mi sono appena registrato ma mi capita spesso di leggere topic soprattutto in questa sezione che ritengo sempre molto interessanti.

La mia domanda è forse un po' banale. Io sono un cliente di MP ormai da una vita (dal 2005).

Ora ho una scheda che finisce nel 2008 e, come ovvio, cerco di finire tutti gli euri fino all'ultimo centesimo ma come si fa? con questo sistema è praticamente impossibile.

Arrivo subito al dunque: 30-5=25€ che restano dentro alla tessera (numero dispari). Non sono interessato al calcio ma ogni tanto qualche partita la guardo... prima era facile portarsi in numeri pari, compravo una partita e andavo a -5=20. Perfetto! adesso le partite sono da 6€, Premium gallery da 8, i film extra 4€ o 2€ le ricariche tutte in decine (numeri pari).
Perfino le altre offerte speciali in questo periodo sono tutte 24, 30, 60€ e quel mio piccolo euro, il 25esimo del credito che fine fa? non conviene a questo punto dire che sono 30€ di cui 6 di attivazione? Voi che ne pensate?

Un saluto
Aliber88
 
Ultima modifica:
Secondo me hanno sbagliato a portare le partite a 6€ l'una e le repliche a 2€. Anke il Grande Fratello ora costa 2€ al giorno. Tutti prezzi ke mi sembrano esagerati. Quando le partite costavano 5€ l'una e le repliche e il GF 1€ era meglio.
 
Quell'euro finisce a loro, come al solito :mad: 1 euro ciascuno fanno decine e decine di milioni di euro all'anno
 
ciao

Comunque si dice che il credito sia trasferibile su un'altra scheda nuova, pero' ha un costo naturalmente, quindi quell'euro va comunque a farsi benedire.

Inoltre c'e' da dire che Mediaset e' stata denunciata primo perche' il credito scade con la tessera e poi la tessera ha una scadenza che non dovrebbe avere............vedremo che succede.
 
campagnolo72 ha scritto:
Inoltre c'e' da dire che Mediaset e' stata denunciata primo perche' il credito scade con la tessera e poi la tessera ha una scadenza che non dovrebbe avere............vedremo che succede.

Ma non è neanche questo secondo me... il fatto è che sembra sia una maledizione quell'euro perché fanno tutto con numeri pari...

è matematicamente impossibile (stando alle offerte attuali ovviamente) consumare tutto il credito per chi ha comprato ad esempio una tessera nuova a dicembre...

se mi facessero vedre qualche partita a 5€ o qualche replica a 1€ o se rimettessero premium giochi, che diciamolo, aveva solo questo scopo (quello di finire i soldi).

pare proprio che sia tutto da 2, 4, 6, 8€ e avanti così... non va bene perché non è corretto! Lo so che i soldi vanno a loro e moltiplicato per 2milioni di tessere fanno 2milioni di euro ma non è con questa politica che si acquisicono i clienti, perché la gente viene presa per scema ma i conti li fa...
 
Ultima modifica:
anch'io ho una scheda scadenza giugno 2008 attualmente ho 14 euri ho già deciso che aquisterò un mese di Gallery (14-8 = 6) ed una partita di champions ( 6 - 6 = 0 ) semprechè non aumentino il costo delle partite,(Ho solo il campionato ) probabilmente Roma - Manchester se non la fa la Rai in chiaro, altrimenti vedrò un'altra.
 
aliber88 ha scritto:
Ma non è neanche questo secondo me... il fatto è che sembra sia una maledizione quell'euro perché fanno tutto con numeri pari...

è matematicamente impossibile (stando alle offerte attuali ovviamente) consumare tutto il credito per chi ha comprato ad esempio una tessera nuova a dicembre...

se mi facessero vedre qualche partita a 5€ o qualche replica a 1€ o se rimettessero premium giochi, che diciamolo, aveva solo questo scopo (quello di finire i soldi).

pare proprio che sia tutto da 2, 4, 6, 8€ e avanti così... non va bene perché non è corretto! Lo so che i soldi vanno a loro e moltiplicato per 2milioni di tessere fanno 2milioni di euro ma non è con questa politica che si acquisicono i clienti, perché la gente è scema ma i conti li fa...

la gente non è scema , ma quando deve acquistare una scheda non pensa all'euro che ci rimarrà dentro ..... e mediaset ci fa milioni di euro .. alla faccia dell'azzeramento dei costi di ricarica
 
aliber88 ha scritto:
non conviene a questo punto dire che sono 30€ di cui 6 di attivazione? Voi che ne pensate?
Facciamo 4 euro di attivazione... o meglio 2...:D
 
Quell'euro è la solita furbata di Mediaset, era già tutto previsto a tavolino. Per questo non metteranno MAI prezzi o ricariche dispari.
Chi ha pensato la furbata spero se la spenda in cose ben più serie...

Mediaset andrebbe denunciata all'associazione consumatori...:mad: Magari una bella segnalazione si potrebbe fare :mad: :mad: :mad:
 
Novalis ha scritto:
Facciamo 4 euro di attivazione... o meglio 2...:D

Grandissimo! La proponiamo come nuova politica commerciale a Piersilvio? ci starà... visti i probabili introiti dei "numeri dispari" mi sa che 6,4 e 2 se li giocherà al lotto :D.

La gente non è scema , ma quando deve acquistare una scheda non pensa all'euro che ci rimarrà dentro ..... e mediaset ci fa milioni di euro .. alla faccia dell'azzeramento dei costi di ricarica
Volevo dire "Viene presa per scema" adesso correggo!
 
DUMPXXX ha scritto:
Quell'euro è la solita furbata di Mediaset, era già tutto previsto a tavolino. Per questo non metteranno MAI prezzi o ricariche dispari.
Chi ha pensato la furbata spero se la spenda in cose ben più serie...

Mediaset andrebbe denunciata all'associazione consumatori...:mad: Magari una bella segnalazione si potrebbe fare :mad: :mad: :mad:

Da SatNews 2008

Mediaset respinge le accuse di Adiconsum
Le tessere Premium rispettano la legge’.
Nessun rimborso del credito residuo
:mad:

Mediaset respinge le accuse di Adiconsum che ha intrapreso un'azione inibitoria nei confronti della società televisiva, per contrastare la presunta scelta di non restituire il credito residuo presente nelle tessere ricaricabili di Mediaset premium, Tv a pagamento sul digitale terrestre.

Il gruppo di Cologno Monzese, in una nota, ha ribadito che “le tessere Premium rispettano pienamente la legge e le delibere dell’Authority. Per l’anno 2007 l’Agcom ha, infatti, riconosciuto legittimo l’operato di Mediaset in quanto la legge Bersani non può avere un’applicazione retroattiva. Quanto all’anno 2008 – si legge ancora - Mediaset è pienamente in linea con i dettami dell’Agcom: i crediti delle tessere in scadenza potranno essere trasferiti sulle tessere di nuova emissione oppure rimborsati”.

La prima udienza è stata fissata per il prossimo 27 marzo presso il Tribunale di Roma.


Per Adiconsum invece “…Il comportamento di Mediaset è palesemente vessatorio, non rispettoso della legge Bersani, e rientra nelle cosiddette pratiche commerciali sleali”.

L’associazione consumatori ha spiegato che “…Mediaset non solo si è rifiutata di restituire il credito residuo delle tessere scadute nel luglio 2007 ma, assumendo un comportamento ancora più grave, continua a immettere sul mercato tessere che sono ugualmente illegali in quanto prevedono una scadenza del credito al 30 giugno 2008 o al 30 giugno 2009” .


Adiconsum, che già a giugno 2007 aveva denunciato Mediaset all’Autorità per le Comunicazioni e a quella della Concorrenza, non avendo ottenuto ancora alcun provvedimento che tuteli realmente i consumatori, ha deciso di intraprendere la via giudiziale per ottenere il risarcimento del credito residuo a quegli utenti che ne hanno fatto richiesta e per far ritirare dal mercato le card attualmente in commercio che non sono rispettose della legge.


La vicenda è iniziata nel maggio scorso con l'invio di un messaggio agli oltre due milioni di clienti titolari delle tessere ricaricabili Mediaset Premium, che li sollecitava a esaurire il credito presente sul borsellino delle tessere entro il 30 giugno 2007 (data prevista per la scadenza della prima emissione delle tessere), per evitare che il credito andasse perduto.

Mediaset allora si è giustificata spiegando come la scadenza del chip fosse dovuta a motivi di sicurezza, per impedire un uso improprio delle schede a tempo indeterminato. Immediata la reazione di Adiconsum che ha denunciato il fatto all'Agcom.
 
Ragazzi un chiarimento visto che domani dovrei prendere il pacchetto gallery ed avendo solo 1€ sulla scheda avevo preso una ricarica da 40€....se mi restassero 10 e passa € sulla scheda a giugno alla scadenza della tessera li perderei????:eusa_whistle:
 
Dalle notizie recenti il credito è diventato trasferibile sulla nuova tessera, però bisogna pagare il prezzo dell'operazione.
 
aleppiu ha scritto:
Ragazzi un chiarimento visto che domani dovrei prendere il pacchetto gallery ed avendo solo 1€ sulla scheda avevo preso una ricarica da 40€....se mi restassero 10 e passa € sulla scheda a giugno alla scadenza della tessera li perderei????:eusa_whistle:

secondo me ti conveniva comprare una tessera nuova con scadenza 2009 e ricaricare quella
spendendo 50 euro avresti avuto 45 euro di credito da spendere con calma in 15 mesi

con 10 euro di credito residuo non credo che sarà conveniente chiedere il rimborso
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Dalle notizie recenti il credito è diventato trasferibile sulla nuova tessera, però bisogna pagare il prezzo dell'operazione.
eh sì, ma siamo sempre al solito punto. questi (mediaset) hanno detto che il credito si può trasferire, ma di fatto non hanno detto come e quindi è impossibile fare un'operazione del genere a tutt'oggi. quando intendono comunicarcelo il costo dell'operazione? il 30 giugno 2008, quando scadranno le tessere??? :mad:
 
carcarlo ha scritto:
secondo me ti conveniva comprare una tessera nuova con scadenza 2009 e ricaricare quella
spendendo 50 euro avresti avuto 45 euro di credito da spendere con calma in 15 mesi

con 10 euro di credito residuo non credo che sarà conveniente chiedere il rimborso
Beh non avendo ancora fatto la ricarica potrei fare come tu mi suggerisci.....quelle scadenza 2009 sono le tessere che si troverebbero quest'estate???Sai non vorrei che per risparmiare 10 € poi devo prendere per 2 anni di fila la tessera.....quindi secondo voi che mi conviene fare???

ciaoooo
 
quelle con scadenza 2009 le trovi in giro adesso

in estate usciranno quelle con scandenza 2010
 
Indietro
Alto Basso