presa derivata o passante,

alidav

Digital-Forum Junior
Registrato
28 Maggio 2010
Messaggi
51
devo estendere un impianto tv, ora cè una sola tv collegata alla prima presa , voglio da li installare altre prese in altre stanze, ho un tubo sotto il pavimento che collega le prese nelle varie stanze posso utilizzare solo un sistema in-out per ogni presa e attualmente dispongo di tre prese derivate. ,e scusate ladomanda profana, qual'è la differenza nell usare delle prese passanti o usare delle prese derivate e collegare l in e aout nello stesso morsetto?
 
Che intendi per presa derivata e presa passante?
Le prese passanti hanno all'interno un derivatore_, ovvero la presa è una diramazione della linea principale, che continua verso altre prese dello stesso tipo. (probabilmente è ciò che serve a te)
Le altre prese si definiscono terminali.
La dizione presa derivata, non ha alcun senso e da origine a confusione (probabilmente l'hai letta in cataloghi della Ticino che definva così le prese terminali).
Se controlli il codice della presa esiostente e fai uno schemino grafico di base dell'impianto, si fa prima a darti una mano. (va bene anche la foto di uno schizzo fatto a biro)
Ultima cosa, considera che se la prima presa è di tipo terminale, cioè non è una passante, il vero problema non è sostituirla (fattibilissimo in sè) ma che la potenza disponibile non sarà sufficiente per alimentare più prese.

devo estendere un impianto tv, ora cè una sola tv collegata alla prima presa , voglio da li installare altre prese in altre stanze, ho un tubo sotto il pavimento che collega le prese nelle varie stanze posso utilizzare solo un sistema in-out per ogni presa e attualmente dispongo di tre prese derivate. ,e scusate ladomanda profana, qual'è la differenza nell usare delle prese passanti o usare delle prese derivate e collegare l in e aout nello stesso morsetto?
 
Indietro
Alto Basso