Ciao a tutti,
vi scrivo per avere un vostro prezioso parere.
Mi trovo a Bolzano, Alto Adige.
La mia situazione è la seguente: ho una presa passante VIMAR PLANA mod. 14300.10 - presa coassiale TV 5-2400 MHz passante con attenuazione di derivazione di 10 dB, dove ho collegato in ingresso il cavo dell'antenna esterna e in uscita il cavo che va al televisore. Sulla presa maschio sul davanti poi ho collegato un altro televisore.
A questo punto dovrei riuscire nel mio intento: poter vedere il segnale TV su entrambi i televisori.
Il problema sta qui: sul televisore collegato alla presa "diretta" funziona tutto perfettamente e riesco a vedere tutti i canali DTT. Sul televisore dell'altra stanza, collegato quindi all'attacco passante, vedo tutto tranne i canali RAI1, RAI2 e RAI3, che sono sulla frequenza 184,5.
Escludo subito che si tratti di un problema di cavi, infatti collegando direttamente il cavo esterno a quello che va nell'altra stanza tutto funziona. Allo stesso modo non è un problema di televisore/decoder poichè ho già provato con l'altro TV: sulla diretta va, sull'altra no i canali RAI1-2-3.
A questo punto non so cosa possa essere, il mio unico pensiero è che i canali sulla III banda sono trasmessi già con un segnale scarso-basso rispetto agli altri, e quindi questa presa passante da 10 db e la lunghezza del cavo (una 20ina di metri) contribuiscono a non farmi avere del tutto il segnale...voi cosa ne pensate???
P.S. Utilizzando un deviatore 1 ingresso (segnale antenna) e 2 uscite (TV1 e TV2), non si presenta questo problema....potrebbe essere questo indice che il deviatore attenuando di meno non crea il problema di visione RAI?
Grazie a tutti per il vostro aiuto,
Thomas
vi scrivo per avere un vostro prezioso parere.
Mi trovo a Bolzano, Alto Adige.
La mia situazione è la seguente: ho una presa passante VIMAR PLANA mod. 14300.10 - presa coassiale TV 5-2400 MHz passante con attenuazione di derivazione di 10 dB, dove ho collegato in ingresso il cavo dell'antenna esterna e in uscita il cavo che va al televisore. Sulla presa maschio sul davanti poi ho collegato un altro televisore.
A questo punto dovrei riuscire nel mio intento: poter vedere il segnale TV su entrambi i televisori.
Il problema sta qui: sul televisore collegato alla presa "diretta" funziona tutto perfettamente e riesco a vedere tutti i canali DTT. Sul televisore dell'altra stanza, collegato quindi all'attacco passante, vedo tutto tranne i canali RAI1, RAI2 e RAI3, che sono sulla frequenza 184,5.
Escludo subito che si tratti di un problema di cavi, infatti collegando direttamente il cavo esterno a quello che va nell'altra stanza tutto funziona. Allo stesso modo non è un problema di televisore/decoder poichè ho già provato con l'altro TV: sulla diretta va, sull'altra no i canali RAI1-2-3.
A questo punto non so cosa possa essere, il mio unico pensiero è che i canali sulla III banda sono trasmessi già con un segnale scarso-basso rispetto agli altri, e quindi questa presa passante da 10 db e la lunghezza del cavo (una 20ina di metri) contribuiscono a non farmi avere del tutto il segnale...voi cosa ne pensate???
P.S. Utilizzando un deviatore 1 ingresso (segnale antenna) e 2 uscite (TV1 e TV2), non si presenta questo problema....potrebbe essere questo indice che il deviatore attenuando di meno non crea il problema di visione RAI?
Grazie a tutti per il vostro aiuto,
Thomas