Chiedo cortesemente un chiarimento sulle prese terminali OFFEL: le devo inserire nel mio impianto al termine dei cavi che dipartono dai derivatori; la scelta è tra due tipi: (dal catalogo offel) art.17-260 OPT e art.17-263 OP, sono entrambe prese terminali ma la prima ha un'attenuazione di 1,8dB, la seconda di soli 0,4dB. Il catalogo recita così: "prese d'utente non isolate con passaggio di tensione direzionale, ad eccezione dei modelli OP che sono prese d'utente semi-isolate e quindi non adatte alla distribuzione dei segnali satellitari.
Ora, considerando che non devo distribuire segnali satellitari ma terrestri e che il modello OP presenta un'attenuazione minore, la scelta sembrerebbe ovvia...
Da considerare che il mio è un impianto critico, con segnale debole e di bassa qualità.
Cosa significa prese non isolate e semi-isolate, quali devo impiegare?
Grazie
Ora, considerando che non devo distribuire segnali satellitari ma terrestri e che il modello OP presenta un'attenuazione minore, la scelta sembrerebbe ovvia...
Da considerare che il mio è un impianto critico, con segnale debole e di bassa qualità.
Cosa significa prese non isolate e semi-isolate, quali devo impiegare?
Grazie