prese tv con resistori serie parallelo

libero222

Digital-Forum Senior
Registrato
31 Maggio 2010
Messaggi
272
posseggo una presa tv maschio che e' costituita esclusivamente da una resistenza 75 ohm in serie al centrale ed un altra resistenza 75 ohm in parallelo tra centrale e schermo. La presa e' effettivamente economica e di marca sconosciuta dato che il posteriore e' aperto, i componenti (le due R) sono a vista. Qualcuno sa dirmi in che circostanza si puo' usare tale presa o se e' meglio cestinarla??
 
E' una vecchissima presa passante resistiva, per l'esattezza quella da mettere alla fine di una serie di passanti. Buttala senza pensarci nemmeno un secondo, schermatura assente, attenuazione elevata...serve altro?:lol:
 
elettt ha scritto:
E' una vecchissima presa passante resistiva, per l'esattezza quella da mettere alla fine di una serie di passanti. Buttala senza pensarci nemmeno un secondo, schermatura assente, attenuazione elevata...serve altro?:lol:

Quoto, con certe prese ed il dtt ci puoi soltanto litigare.
Ai tempi di transizione tra componenti resistivi ed induttivi c'era un unica ragione a favore dei primi; il costo.
Oggi non è più cosa e per certi aspetti, anche prima era così; pagavi di più ma ottenevi ancora di più

Ciao
 
Grazie dei consigli, la butto volentieri, spiegatemi pero' una cosa: se la presa ha una resistenza di 75 ohm, quando ci collego il tv viene ancora vista come una carico da 75? Non capisco:eusa_think:
 
resistenza 75 ohm

libero222 ha scritto:
Grazie dei consigli, la butto volentieri, spiegatemi pero' una cosa: se la presa ha una resistenza di 75 ohm, quando ci collego il tv viene ancora vista come una carico da 75? Non capisco:eusa_think:

La resistenza è del tipo antinduttivo (non è fatta avvolgendo un filo) ma bensì è fatta con impasto di carbone.
così facendo il valore non cambia in presenza di un segnale ad alta frequenza.
Se fosse a filo (induttiva) presenterebbe un valore che cambia con il valore di frequenza.

ciao
 
flash54 ha scritto:
La resistenza è del tipo antinduttivo (non è fatta avvolgendo un filo) ma bensì è fatta con impasto di carbone.
così facendo il valore non cambia in presenza di un segnale ad alta frequenza.
Se fosse a filo (induttiva) presenterebbe un valore che cambia con il valore di frequenza.

ciao

Ok ma se ci collego il tv che di suo ha un impedenza di 75 cosa succede
 
Indietro
Alto Basso