Prese Tv e resistenze di carico ISOLATE

mardergri

Digital-Forum Senior Master
Registrato
9 Aprile 2012
Messaggi
1.565
Località
La Città Eterna,il Caput Mundi + Cali
Vorrei che qualcuno mi aiutasse a capire, a cosa servono le prese tv ISOLATE
e le resistenze di carico ISOLATE

So che hanno al loro interno un condensatore che come tale blocca la CC corrente continua (e forse anche una parte della CA a bassa frequenza) ma comunque non riesco a coglierne la utilita' applicativa.

Cosa cambia tra una presa isolata ed una non isolata ?
(a parte il condensatore ed una attenuazione di circa 1dB in piu)

Cosa cambia tra un carico resistivo da 75 ohm ISOLATO
ed uno non isolato ?

Cosa comporta nella pratica impiantistica l'uso dell'uno
comparato all'uso dell'altro ?

Che effetti positivi/negativi derivano dall'utilizzo di un componente isolato ?

Grazie a chi avra la pazienza di rispondermi
facendomi qualche esempio e controesempio.
;)
 
Un carico isolato serve a chiudere un circuito su 75 Ohm rispetto ai segnali a radio frequenza (VHF/UHF), lasciando invece aperto il nodo alla corrente continua.
Una presa isolata (alla corrente continua) serve a non far arrivare una tensione di alimentazione presente sulla distribuzione, all'ingresso del TV o del decoder
 
Esiste dunque la possibilita che la tensione continua (12-24 Vcc)
dia problemi elettrici al TV/decoder ? ? ?

Io ricordo che una volta stavo tentando di vedere un documentario scaricato su pennetta USB connettandolo al decoder DTT
La pennetta (che funziona con 5Vcc) si accendeva ma non riusciva a leggere

Mi resi conto che sul decoder erana presente tensione alternata di una certa intensita (fatta prova col cercafase che si accese)

Risolsi in via temporanea collegando un cavo da 0,75mmq tra la carcassa metallica del decoder ed un termosifone.
La pennetta lesse bene il suo contenuto
 
mardergri ha scritto:
Esiste dunque la possibilita che la tensione continua (12-24 Vcc)
dia problemi elettrici al TV/decoder ? ? ?

Io ricordo che una volta stavo tentando di vedere un documentario scaricato su pennetta USB connettandolo al decoder DTT
La pennetta (che funziona con 5Vcc) si accendeva ma non riusciva a leggere

Mi resi conto che sul decoder erana presente tensione alternata di una certa intensita (fatta prova col cercafase che si accese)

Risolsi in via temporanea collegando un cavo da 0,75mmq tra la carcassa metallica del decoder ed un termosifone.
La pennetta lesse bene il suo contenuto
No comment:D
 
Penso sia una tensione di ritorno dovuta al non isolamento dello stadio di alimentazione del decoder.
Anche io ho cercato di affrontare questa problematica con un decoder sat ,portandolo anche da un tecnico per cercare di risolvere il problema .
Lo stadio di alimentazione del decoder non era rotto.
Anche il tecnico mi ha consigliato di portare a terra la carcassa del decoder ma per voi è corretto ?
 
Tuner ha scritto:
Un carico isolato serve a chiudere un circuito su 75 Ohm rispetto ai segnali a radio frequenza (VHF/UHF), lasciando invece aperto il nodo alla corrente continua.
Una presa isolata (alla corrente continua) serve a non far arrivare una tensione di alimentazione presente sulla distribuzione, all'ingresso del TV o del decoder

@ mardergri e ic910:

Stiamo parlando di blocco per la corrente continua.
 
Indietro
Alto Basso