Presentato Progetto Per Recupero Stambecchi Marmolada

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
249.646
Località
Torino
12 maggio 2006 - E' stato presentato a Longarone (Belluno) il progetto per il recupero della colonia di stambecchi della Marmolada. Lo ha reso noto la regione Friuli Venezia Giulia.
L'iniziativa, frutto di una collaborazione tra la provincia di Belluno, il Corpo Forestale dello Stato, le Universita' di Torino e di Padova e la Regione Friuli Venezia Giulia, si propone di rinforzare la popolazione di stambecchi delle Cime d'Auta-Monzoni, drasticamente decimata dalla rogna sarcoptica, mediante la cattura in Friuli Venezia Giulia e il rilascio in Provincia di Belluno di esemplari di stambecco selezionati.
Creata negli anni settanta con un numero limitato di soggetti provenienti dal Gran Paradiso, la colonia della Marmolada e' risultata, fino al censimento estivo 2003, la piu' numerosa dell'intero arco alpino orientale, con circa 500 capi. Nel 2004 i primi rinvenimenti di molte carcasse di animali morti, frequentemente portatori di lesioni rognose, e la rapida diminuzione dei capi, risultati nel censimento dell'agosto 2005, solo di 158 unita'. Da qui la decisione di promuovere un piano di ripopolamento e miglioramento genetico attraverso l'immissione di esemplari di stambecco selezionati e resistenti alla malattia. L'unica colonia di stambecchi presente in territorio italiano con tali caratteristiche e' risultata la colonia del massiccio Jof Fuart-Montasio, sulle Alpi Giulie, in provincia di Udine, circostanza questa che ha portato la Regione, attraverso la Direzione centrale delle risorse agricole, naturali, forestali e montagna ad aderire al progetto.
(ANSA)
 
Indietro
Alto Basso