Preso misuratore di campo: e adesso?

goldrake744

Digital-Forum Junior Plus
Registrato
22 Luglio 2011
Messaggi
103
Ciao raga ho preso un misuratore di campo usato. Premesso che lo faccio per hobby, addesso mi ritrovo che non sò che parametri e che lettura di valori devo usare per un buon impianto d'antenna. :5eek: Ho letto sul forum qualche dritta, sò che il valore da leggere è il preViterbi, non sò quanto deve essere il livello del segnale minimo e max da avere su una presa e altre cose da leggere. Sò che è un mondo vasto, magari un'infarinatura così da cercare poi nel forum la spiegazione dettagliata. :eusa_think: Grande forum e grazie. :D
 
ciao dovresti dirci che tipo di strumento hai.
 
Dopo avere acquistato un combo satlink ws6909 con tutte le limitazioni che ha, ho preso un unaohm EP300 con le schede per il nit e il ber del digitale terrestre e satellite.
 
goldrake744 ha scritto:
Ciao raga ho preso un misuratore di campo usato. Premesso che lo faccio per hobby, addesso mi ritrovo che non sò che parametri e che lettura di valori devo usare per un buon impianto d'antenna. :5eek: Ho letto sul forum qualche dritta, sò che il valore da leggere è il preViterbi, non sò quanto deve essere il livello del segnale minimo e max da avere su una presa e altre cose da leggere. Sò che è un mondo vasto, magari un'infarinatura così da cercare poi nel forum la spiegazione dettagliata. :eusa_think: Grande forum e grazie. :D

Quindi, hai acquistato l'aereo ma ti eri scordato il brevetto da pilota! :D

Scherzo, chiaramente, guarda qui, una piccola infarinatura, poi parleremo di range dei vari parametri:

http://www.strumentazioneelettronic...ess/misure-sul-digitale-terrestre-2008031937/
 
Molto bene, ho stampato la pagina web e il pdf così da tenerli sempre sottomano (spero di riuscire a mettere in pratica). Flash54 tu parli dei range, quindi misuro i parametri (su che canali?) e dal valore che dà lo strumento devo capire se è buono oppure no, anche perchè l'unaohm ep300 non mi fà visualizzare l'immagine. Grazie
 
goldrake744 ha scritto:
Molto bene, ho stampato la pagina web e il pdf così da tenerli sempre sottomano (spero di riuscire a mettere in pratica). Flash54 tu parli dei range, quindi misuro i parametri (su che canali?) e dal valore che dà lo strumento devo capire se è buono oppure no, anche perchè l'unaohm ep300 non mi fà visualizzare l'immagine. Grazie
vedi anche qui
http://www.roverinstruments.com/news.php?lingua=1&idnews=64
se non vedi le immagini vuol dire che il tuo strumento non ha a bordo la scheda mpeg 2
 
Stampato anche l'ultima enciclopedia... Altra domanda :icon_redface: lo spettro: come lo si interpreta? :eusa_wall:
 
Indietro
Alto Basso