Dipende, i minipc sono concepiti appositamente per un uso multimediale (infatti sono quasi sempre senza ventole per evitare il rumore delle stesse: immagina durante un film il ronzio della ventola in sottofondo) e poi perché abbattono i consumi in maniera drastica (la corrente è, tra le utenze, quella con il rapporto qualità/costo peggiore). In soldoni è come se volessi usare una ps3, per dire, come mediacenter: puoi farlo, ma non "nasce" come dispositivo multimediale. Di certo una prova puoi farla, conta anche che lo devi tener in salotto vicino la tv e configurare.
Come minipc, io ti consiglierei l'ottimo
minix neo z64 con i vari bundle su amazon (puoi scegliere tra i vari airmouse).
Personalmente però ti direi di rivedere un po' quello che vuoi farci con lo stesso.
Ad esempio se vuoi usarlo principalmente per netflix è a mio avviso una spesa inutile: ti compri una chromecast/appletv3 e hai un dispositivo che costa un quarto, un terzo o la metà, ma che ti permette di aver un buon margine di multimedialità. Certo non è un minipc, ma la chromecast è un'ottima soluzione in un tal frangente.
Per quanto riguarda video editing & co., onestamente ti consiglieri il fisso standard, andare di portatile ti farebbe spendere di più e avresti il collo di bottiglia del surriscaldamento.
Inoltre un fisso del genere una volta assemblato/acquistato ti permette di giocare senza molti problemi e risparmiare in ambito console.
Dipende sempre cosa devi farci