Presto nuovi canali cinema e musica sul DTT

Stefano91 ha scritto:
Vi devo correggere... Ies TV Viterbo è visibile SOLO in analogico nell'area di Viterbo e Provincia (segnale irradiato da Poggio Nibbio e Monte Amiata)
In Toscana e Provincia di Viterbo NON si riceve il mux di Ies, ma solo il canale analogico Ies TV Viterbo....
Quindi attualmente Ies Music e Ies Cinema Minerva non si riceve neanche in tutto il Lazio.. (solo il Lazio switchato per capirci)
E Ies TV Viterbo non è nato in seguito allo switch ;)... E' semplicemente la stessa versione di Ies che splitta il suo segnale alle 14.30 e 20.30 per mezz'ora dove viene trasmesso uno pseudo tg provinciale (per di più notizie lette da uno studio)
Per un periodo si vedeva in digitale terrestre anche a Roma, adesso con l'ulteriore "miglioramento" dei canali e programmazioni non è più incluso nel mux di IES tv. Comunque, grazie per la precisazione. E' bene fare chiarezza, soprattutto per gli amici che abitano in regioni diverse dal Lazio, altrimenti poteva quasi sembrare che dal 28 febbraio i canali in questione, soprattutto quello del cinema (che forse è quello con l'appeal maggiore), potesse vedersi già in tutta Italia o quasi.
 
Adesso che si svuota il Timb 2 dopo il fallimento di Dahlia,speriamo vadano lì vista l'alta copertura di quel Mux...
 
Ma non le spariamo grosse!
E' un canale regionale e paga i diritti per la sola regione dove è visibile :)
 
beh Stefano, per ora è così ma stando al comunicato riportato nel primo messaggio di questo thread i canali pian piano si espanderanno un pò in tutta italia.
Il mux timb2 potrebbe starci se veramente intendono esntedere la copertura a tutto il territorio nazionale, oppure, come ho già detto, una soluzione più economica sarebbe tivuitalia
 
se dicono che inizieranno ad estendersi in Lombardia e successivamente in tutta Italia, è evidente che il loro piano e quello di farlo attraverso una copertura fatta attraverso vari mux locali. andare in un mux nazionale sarebbe fin da subito un impegno importante, ma le loro intenzioni sembra che siano quelle di arrivarci per gradi, probabilmente vedendo le risposte man mano che si renderanno più visibili, e tutto sommato questa non la trovo una cattiva idea.
 
CHRIS 86 ha scritto:
se dicono che inizieranno ad estendersi in Lombardia e successivamente in tutta Italia, è evidente che il loro piano e quello di farlo attraverso una copertura fatta attraverso vari mux locali. andare in un mux nazionale sarebbe fin da subito un impegno importante, ma le loro intenzioni sembra che siano quelle di arrivarci per gradi, probabilmente vedendo le risposte man mano che si renderanno più visibili, e tutto sommato questa non la trovo una cattiva idea.

Concordo. Secondo me faranno tipo tg norba 24 in Lombradia. Un accordo con (ad esempio) telelombardia e inizieranno a trasmettere qui, poi con altri per estendersi...
 
Anche a me piacerebbe quest'idea di estenderli a tutta Italia... io purtroppo canali di musica sul digitale ho solo Otto Fm da una settimana, ma fa solo musica anni 80... bella, ma vorrei vedere anche roba più recente! :)

Tivuitalia sarebbe perfetta sì, anche perchè riesco già a ricevere il suo mux (con l'antenna schifosa che ho è un miracolo!), poi consideriamo che ha 6 slot vuoti nel suo mux, sarebbe bello riempirli!
 
E prima ancora di Telesalute, IES si chiamava Videouno, storica tv della sinistra che trasmetteva sul canale 59.
Negli ultimi anni di vita trasmetteva da via Chiabrera a Roma, zona S. Paolo.
Cosi' come Italiaradio (se ricordo bene il nome) anche Videouno ando' a ramengo, ponendo fine alle attivita' radiofoniche e televisive della sinistra.
Da segnalare la notevole dimensione degli studi che aveva (se confrontati con i minuscoli stanzini delle tv locali dell'epoca) studi che nella diretta sportiva della domenica vedevano addirittura la presenza di una automobile, ovviamente messa lì per fare la pubblicita' a una concessinaria d'auto.
Hanno lavorato a Videouno Gianni Cerqueti e Maurizio Mannoni.
Oggi nella ex sede di Videouno a via Chiabrera c'e' un bingo.

Altre info qui:
http://www.storiaradiotv.it/VIDEO UNO TELESALUTE.htm
 
Spero che soprattutto il canale di cinema possa arrivare attraverso l'affitto di qualche frequenza a livello locale o addirittura nazionale
 
Questa sera su Ies cinema Minerva ALF

ore 21,00 Il Bagno Turco
un film di Ferzan Ozpetek
con Alessandro Gassman, Francesca D'Aloja

ore 23,00 Un lupo mannaro Americano a Londra
un film di John Landis
con Jenny Agutter, Griffin Dunne, David Naughton, Brian Glover

ovviamente senza interruzioni pubblicitarie, in 16:9 e con audio Dolby Surround

Il nuovo sito è : www.iestv.it

purtroppo ancora non è pubblicato il palinsesto dei canali.


Vi segnalo domani sera alle 23,00 Miranda di Tinto Brass
e domenica alle ore 17,00 L'ultimo Gigolò Un film di George Hickenlooper con Andy Garcia, Mick Jagger, Julianna Margulies, Olivia Williams.
 
Indietro
Alto Basso