Presunta mancanza segnale

leiland

Digital-Forum New User
Registrato
9 Febbraio 2009
Messaggi
4
Mi trovo a Napoli a posillipo, ho un antenna privata puntata sul faito, l' antenna è del tipo credo direttiva blu (si può vedere al sito -cut- nella sezione ricezione tv - antenne il modello è 41010). sul palo ho un miscelatore ed il cavo dall' anternna al televisore è di 40 metri.ed ho una scatoletta dove arriva il filo dell antenna ed escono tre cavi per tre televisori.
su alcuni canali tipo joy premium, mya (premium attivazione canale 63 810 Mhz ) se puù servire mi da livello segnale tra il 40 ed il 53% e qualita segnale 100%
su altri canali invece mi da livello segnale tra il 40 ed il 53% e qualita segnale 0%
Vedo benissimo tutti i canali tranne quelli di mediaset premium. ho provato a montare il decodificatore dio un mio amico, con la sua scheda, ma il risultato è esattamente lo stesso.
quando ho montato l' antenna la ho girata di 90 gradi rispetto alla sua figura originale, perchè montandola come indicato (per capirci con i pannelli uno verso l' alto ed uno verso il basso) non riuscivo a vedere nulla.
alla fine quibndi la ho montata con i pannelli uno verso destra ed uno verso sinistra.
fatto sta che tutt'ora non riesco a vedere assolutamente nulla dei canali mediset premium.
se sapete dirmi qualche cosa aiutatemi :)

41010.gif
 
Ultima modifica di un moderatore:
ciao
visualizzando la posizione dove abiti
io credo che la polarizzazione per vedere MEDIASET 1 (DVB)
è in verticale per monte faito prova così e dovrebbe essere sul canale 63 quindi come avevi scritto
però ti consiglia anche di controllare collegameti
 
Ciao leiland, benvenuto nel nostro Forum. :)
Confermo che hai montato correttamente l'antenna, con gli elementi perpendicolari e non paralleli al terreno, adottando la polarizzazione verticale, come necessario per la tua zona. :icon_cool:
Però in effetti 40 metri di cavo non sono pochi. :eusa_think:
In che condizioni è il cavo?
E' nuovo e perfettamente integro oppure per caso è rovinato/screpolato/indurito in qualche tratto, specie esterno?
Sul palo c'è anche l'antenna grande di I banda per ricevere il canale B (=04 o 14) di RAI 1 analogico, in polarizzazione orizzontale?
La "scatoletta" sul palo sei certo che sia un miscelatore?

Potresti postare qualche foto del tutto?
Per farlo puoi usare: http://www.imageshack.us/ ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Ciao leiland, benvenuto nel nostro Forum. :)
Confermo che hai montato correttamente l'antenna, con gli elementi perpendicolari e non paralleli al terreno, adottando la polarizzazione verticale, come necessario per la tua zona. :icon_cool:
Però in effetti 40 metri di cavo non sono pochi. :eusa_think:
In che condizioni è il cavo?
E' nuovo e perfettamente integro oppure per caso è rovinato/screpolato/indurito in qualche tratto, specie esterno?
Sul palo c'è anche l'antenna grande di I banda per ricevere il canale B (=04 o 14) di RAI 1 analogico, in polarizzazione orizzontale?
La "scatoletta" sul palo sei certo che sia un miscelatore?

Potresti postare qualche foto del tutto?
Per farlo puoi usare: http://www.imageshack.us/ ;)
allora il cavo è nuovo e, quello che io chiamo miscelatore credo che lo sia ha tre postazioni due di ungresso uhf e vhf ed una di uscita mix.
ho l' antenna dicimo della rai messa parallela al terreno o ortogonale al palo se preferisci. Oggi nonm i sono dedicato alla cosa causa maltempo, appena migliora proverò a ruotare ulteriormente l' antenna, potrebb essere che ho mancato il faito. ora invece sto facedno la prova staccando completamente l' impianto di casa e attaccando direttamente al cavo che viene dal terrazzo senza nessuno sdoppiatore intermedio
 
OK. Appena hai un attimo per le varie prove che dicevi, magari quando il meteo migliora, cerca di postare qualche foto dell'impianto. ;)
 


Questa è la foto della mia antenna, spero di averla montata nel modo giusto, come ho detto prima dal disegno originale della confezione era ruotata di 90 gradi esattamente come l'immagine che è nelle prime battute.
 
leiland ha scritto:


Questa è la foto della mia antenna, spero di averla montata nel modo giusto, come ho detto prima dal disegno originale della confezione era ruotata di 90 gradi esattamente come l'immagine che è nelle prime battute.
Ho visto che hai il filo che passa davanti l'antenna, fallo passare dietro, non tenerlo posizionato davanti le alette, anche io feci lo stesso errore e ricordo che quel filo davanti disturbava non poco...
 
Confermo che l'antenna concettualmente è montata in modo corretto.
Però è anche giusto il consiglio di Biohazard: i cavi vanno fissati bene, non devono passare davanti al corpo antenna (possono fare eccezione solo quelle Yagi che hanno il punto di fissaggio a metà del loro corpo), non lasciati calare come capita. :eusa_naughty:
E' inoltre buona norma farlo aderire bene al palo, fissandolo con un po' di nastro isolante (NON usare scotch o nastro da pacchi). Il cavo poi non deve fare né "spire" né "occhielli".
Inoltre alcuni altri consigli.
- Le antenne mi sembrano un po' troppo vicine al suolo: io utilizzerei un palo più alto di almeno 1,5-2 mt, provvedendo ovviamente nel caso a dotarlo di tiranti per controventarlo.
- Direi anche che l'antenna di I banda (qualla con gli elementi lunghi) e quella UHF (quella in polarizzazione verticale) siano troppo ravvicinate. Sarebbe dcisamente meglio se la distanza minima tra loro parti fosse almeno di 70-80 cm.

Fammi sapere... ;)
 
il palo è allungabile, avevo ridotto al minimo l' estensione, ora lo allungherò così da mettere l' antenna più lontana dal suolo e dall' altra antenna, al momento l' antenna è a circa 2.10 metri di altezza, la alzo di un 30/40 cm così da prendere la distanza anche dall' altra. il filo ed il miscelatore non li avevo fissati in attesa di trovare la posizione definitiva, ma provvederò
grazie vi farò sapere dopo queste prove cosa è successo.
 
AG-brasc ha scritto:
Ciao leiland, benvenuto nel nostro Forum. :)
Confermo che hai montato correttamente l'antenna, con gli elementi perpendicolari e non paralleli al terreno, adottando la polarizzazione verticale, come necessario per la tua zona. :icon_cool:
Però in effetti 40 metri di cavo non sono pochi. :eusa_think:
In che condizioni è il cavo?
E' nuovo e perfettamente integro oppure per caso è rovinato/screpolato/indurito in qualche tratto, specie esterno?
Sul palo c'è anche l'antenna grande di I banda per ricevere il canale B (=04 o 14) di RAI 1 analogico, in polarizzazione orizzontale?
La "scatoletta" sul palo sei certo che sia un miscelatore?

Potresti postare qualche foto del tutto?
Per farlo puoi usare: http://www.imageshack.us/ ;)

Uahoo! Ag-brasc... mi hai dato una speranza... devo aver montato l'antenna in maniera errata!!!!
In effetti ho montato una Televes DAT45 in, ora capisco, polarizzazione orizzontale con in pannelli uno sopra e l'altro sotto (e pensavo da profano che questa fosse la polarizzazione verticale.... povero me). Ciò nonostante riesco a vedere quasi tutti i canali tranne quelli RAI la cui qualità di segnale oscilla tra "periodicamente" tra 20 e 100 per cui ogni 5-6 secondi "freeza" e squadretta l'immagine.
Ops.. ho dimenticato di dire che punto anch'io verso Monte Faito, da Scafati ce l'ho a circa 10Km in linea d'aria, e vedendo su digiTV i ripetitori trasmettono in polarizzazione Verticale.
Potrebbe migliorare il segnale se cambio l'orientamento dell'antenna?
 
Certo che cambia! Il sistema di incrociare le polarizzazioni è usato proprio per evitare interferenze, giocando sull'attenuazione che le antenne televisive hanno (intorno ai 15 ÷ 18 dB) su polarizzazioni perpendicolari a quella su cui è posizionata.
Ma, scusami!, vedere le antenne dei vicini?!?
 
evarese ha scritto:
Certo che cambia! Il sistema di incrociare le polarizzazioni è usato proprio per evitare interferenze, giocando sull'attenuazione che le antenne televisive hanno (intorno ai 15 ÷ 18 dB) su polarizzazioni perpendicolari a quella su cui è posizionata.
Ma, scusami!, vedere le antenne dei vicini?!?

Hai ragione, ma quelle dei vicini sono tutte a pannello di una ventina d'anni fa e avendo intuito male quale fosse l'orientamento per la polarizzazione credevo (a torto) di averla orientata bene. In effetti volevo "anticiparmi" per lo switch di fine anno .. mettendo un'antenna dedicata al DTT.
Quindi se anche in pol orizzontale vedo bene le Mediaset sui due MUX vuol dire che il segnale è bello forte e pulito per loro. :D... non vedo l'ora domattina di andarla a girare :D meteo permettendo.. qui sta facendo un freddo cane.
Grazie
 
homar1 ha scritto:
Hai ragione, ma quelle dei vicini sono tutte a pannello di una ventina d'anni fa e avendo intuito male quale fosse l'orientamento per la polarizzazione credevo (a torto) di averla orientata bene. In effetti volevo "anticiparmi" per lo switch di fine anno .. mettendo un'antenna dedicata al DTT.
Quindi se anche in pol orizzontale vedo bene le Mediaset sui due MUX vuol dire che il segnale è bello forte e pulito per loro. :D... non vedo l'ora domattina di andarla a girare :D meteo permettendo.. qui sta facendo un freddo cane.
Grazie
Confermo... Per le antenne UHF nella tua zona serve la polarizzazione verticale.
Osservare i pannelli però può trarre in inganno chi è alle prime esperienze...
Spiego. Come appare evidente, le antenne a pannello hanno una forma rettangolare. Ebbene se assumono l'aspetto di un rettangolo verticale, la polarizzazione è orizzontale. Al contrario, se hanno l'aspetto di un rettangolo orizzontale, la polarizzazione sarà verticale. ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Confermo... Per le antenne UHF nella tua zona serve la polarizzazione verticale.
Osservare i pannelli però può trarre in inganno chi è alle prime esperienze...
Spiego. Come appare evidente, le antenne a pannello hanno una forma rettangolare. Ebbene se assumono l'aspetto di un rettangolo verticale, la polarizzazione è orizzontale. Al contrario, se hanno l'aspetto di un rettangolo orizzontale, la polarizzazione sarà verticale. ;)

Ci ho provato ma 2 son le cose: o digiTv dice cose strane o la Televes funziona in polarizzazione verticale quando è montata al contrario.
In quanto io ho provato a invertire la posizione e praticamente non mi ha sintonizzato quasi nulla... l'ho poi rimessa nella posizione che vedete in foto e mi ha risintonizzato tutto, con l'unico problemino della RAI che ogni tanto ha cali di qualità di segnale... Però ciò si verifica solo su un televisore e non è escluso che sia proprio la TV.
Come può essere sta cosa della posizione dell'antenna?

http://img4.imageshack.us/my.php?image=image129cv2.jpg
 
Così come l'hai montata adesso è in orizzontale ed è sicuramente sbagliata visto che i segnali dal Faito sono tutti in verticale. La devi ruotare di 90°. Scusa, ma in questo momento vedi bene? Gli analogici sono perfetti?
 
Senti homar, ma non sarà che quella scatola sul palo è un amplificatore con un guadagno eccessivo? E che magari usando l'antenna in polarizzaione inappropriata invii all'amplificatore un segnale molto attenuato che compensa il suo eccesso di dB?
In fondo ricevere un sito come quello del Faito da soli 10 Km di distanza significa ricevere segnali davvero fortissimi (a volte già troppo forti pur non amplificando).
Prova a connettere l'antenna, in polarizzaizone verticale (e ne sono una prova anche la varie altre antenne), direttamente a decoder e TV. Se farai questa prova ricorda però di staccare l'eventuale alimentatore in casa. ;)
 
Ma levatemi una curiosità: dalla foto allegata, vedo sia l'antenna di homar1 che quella del suo vicino in banda I orientate in direzione esattamente opposta all'antenna UHF. Visto che RaiUno arriva dal Faito sul B così come i segnali che si ricevono con l'antenna UHF, non c'è un ulteriore errore?
 
evarese ha scritto:
Ma levatemi una curiosità: dalla foto allegata, vedo sia l'antenna di homar1 che quella del suo vicino in banda I orientate in direzione esattamente opposta all'antenna UHF. Visto che RaiUno arriva dal Faito sul B così come i segnali che si ricevono con l'antenna UHF, non c'è un ulteriore errore?
No, no... Con le 2 elementi (di solito I o II banda) è corretto così.
L'elemento radiante, dove si collega il cavo, determina la direzione, l'altro è il riflettore (quindi sempre posteriore). ;)
 
AG-brasc ha scritto:
Senti homar, ma non sarà che quella scatola sul palo è un amplificatore con un guadagno eccessivo? E che magari usando l'antenna in polarizzaione inappropriata invii all'amplificatore un segnale molto attenuato che compensa il suo eccesso di dB?
In fondo ricevere un sito come quello del Faito da soli 10 Km di distanza significa ricevere segnali davvero fortissimi (a volte già troppo forti pur non amplificando).
Prova a connettere l'antenna, in polarizzaizone verticale (e ne sono una prova anche la varie altre antenne), direttamente a decoder e TV. Se farai questa prova ricorda però di staccare l'eventuale alimentatore in casa. ;)

Innanzitutto scusate il ritardo nel rispondere... ma il lavoro comanda in questi casi :D.
Si AG hai ragione la scatola sotto è un ampli della Televes 5360 per la precisione che ho installato perché quando ho montato l'antenna la prima volta il segnale aveva una potenza del 25%, ma qualità 100% anche se col problema RAI a volte presente a volte no. In casa ho 4 prese d'antenna (in serie purtroppo perchè così fecero l'impianto ed io l'ho trovato gà così) di cui 3 passanti ed una terminale. Pensando, erroneamente, che potenziando la potenza potesse migliorare anche la qualità ho installato l'amplificatore in oggetto.
Oggi 16/02/2009... sul digitale sto vedendo tutto RAI compresa senza nessun calo di qualità e con l'antenna messa come in foto. In analogico invece i canali in banda UHF sono leggermente distorti.
Cmq. appena posso voglio provare come dici tu e cioè rigirare l'antenna ed eliminare l'amplificatore (giuntando con due connettori tipo sat e un adattatore femmina-femmina il cavo)... anche se ho poche speranze che la cosa possa funzionare. Inoltre la cosa che più lascia perplesso che gli altri due Televisori (uno su presa n.2 e l'altro su presa n.4 terminale) hanno sempre "digerito" tutto senza nessun disturbo. :(.
Mi piace andare a fondo a questa questione anche perché solo così posso realmente apprendere qualcosa.
Grazie
 
Indietro
Alto Basso