Prezzi in base alla tecnologia

ksmi

Digital-Forum Senior Master
Registrato
17 Maggio 2021
Messaggi
1.345
Non riguarda Windtre ma tutti gli operatori io ho Windtre pago 24.99€ e ho la FTTC nessun problema va benissimo non mi lamento però secondo me il prezzo è alto si paga la stessa cifra se non di più di quanto pagano quelli che hanno la 2 Gigabit o la 5 Gigabit insomma velocità infinitesimamente più alte. L'ideale sarebbe che arrivasse anche da noi la FTTH però intanto i gestori non possono abbassare i prezzi a chi naviga ad una velocità inferiore?
 
Non dirlo a me che pago col fisso per internet e telefonate gratis nazionali e ai cell circa 36 euro al mese con 20mega di connessione ADSL a TIM, sti fetenti fanno il contrario abbassano per i nuovi clienti e rete ad alta velocità. La fibra qua c'è ma non della TIM, poi per me è un casino tirare nuovi cavi, cambio modem, router e PC che non regge tali velocità.
 
Buongiorno cerco offerte Fibra con tim o wind in con modem in comodato uso xke mi scoccia pagare x 48 mesi un modem che poi diventa obsoleto non li riesco a trovare mi aiutate?
 
Non riguarda Windtre ma tutti gli operatori io ho Windtre pago 24.99€ e ho la FTTC nessun problema va benissimo non mi lamento però secondo me il prezzo è alto si paga la stessa cifra se non di più di quanto pagano quelli che hanno la 2 Gigabit o la 5 Gigabit insomma velocità infinitesimamente più alte. L'ideale sarebbe che arrivasse anche da noi la FTTH però intanto i gestori non possono abbassare i prezzi a chi naviga ad una velocità inferiore?
Come discorso generale, all'operatore le linee in fttc costano di più perchè devono pagare il canone della linea in rame a tim, la velocità ha un impatto relativo sul costo, fornirti 100mbit 1gbit o 5 per l'operatore ha un impatto marginale, anche perchè le linee residenziali sono best effort e non hanno banda garantita. Quello che impatta maggiormente è il costo fisico della linea.
 
Ultima modifica:
Non dirlo a me che pago col fisso per internet e telefonate gratis nazionali e ai cell circa 36 euro al mese con 20mega di connessione ADSL a TIM, sti fetenti fanno il contrario abbassano per i nuovi clienti e rete ad alta velocità. La fibra qua c'è ma non della TIM, poi per me è un casino tirare nuovi cavi, cambio modem, router e PC che non regge tali velocità.
C'è ancora la 20 mega quindi? Non sono informato pensavo che almeno in tutta Italia ci fosse la FTTC o la FWA. Chissà se c'è ancora qualcuno connesso alla 7 Mega a questo punto dovrebbe esserci anche quella
 
C'è ancora la 20 mega quindi? Non sono informato pensavo che almeno in tutta Italia ci fosse la FTTC o la FWA. Chissà se c'è ancora qualcuno connesso alla 7 Mega a questo punto dovrebbe esserci anche quella
dipende dalle zone... anche quelle dove non c'è manco l'ADSL, qui solo da qualche anno a 20, prima la 7mega, l'ADSL arrivò in sto paesino nel 2006 credo a 0,5mega poi andrò a 2mega...a 7 non rammento quando.
 
Dove abitavo prima, 2 anni fa, c'era la sola rete telefonica e 56k..... 45€....
 
Non dirlo a me che pago col fisso per internet e telefonate gratis nazionali e ai cell circa 36 euro al mese con 20mega di connessione ADSL a TIM, sti fetenti fanno il contrario abbassano per i nuovi clienti e rete ad alta velocità. La fibra qua c'è ma non della TIM, poi per me è un casino tirare nuovi cavi, cambio modem, router e PC che non regge tali velocità.
A quel punto non è meglio una fwa o starlink?
 
Indietro
Alto Basso