primo italiano ferito in libano ...grave

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

andresa

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
21 Marzo 2004
Messaggi
16.022
Località
Trapani
E' un osservatore in servizio presso la Untso, missione di peacekeeping dell'Onu
Libano, ferito militare italiano

Il capitano dell'Esercito Roberto Punzo è stato colpito da alcune schegge mentre prestava servizio presso la cittadina di Raf. E' in prognosi riservata ma non è in pericolo di vita
iraq_italian8--200x200.jpg
Roma, 23 lug. (Adnkronos/Ign) - Un militare italiano è rimasto gravemente ferito in Libano. Lo ha comunicato lo Stato maggiore della Difesa. Il militare, il capitano dell'Esercito Roberto Punzo, verso le 13 ora italiana è stato colpito da alcune schegge mentre prestava servizio presso la cittadina di Raf, a 40 chilometri ad est di Naqoura.

L'ufficiale è stato prontamente soccorso da militari israeliani e trasportato in elicottero presso l'ospedale civile di Haifa. La prognosi al momento è riservata ma non versa in condizioni di imminente pericolo di vita.

Il capitano Punzo, in servizio presso la missione Untso (United Nations Truce Supervision Organization), è uno dei 53 militari italiani di stanza in Libano. E' sposato ed è padre di una bambina.

Il gruppo di osservatori militari italiani opera in Medio Oriente dal 1958 (legge n. 848 in data 17 luglio 1957) ed è composto da sette ufficiali. Untso è la più vecchia missione di peacekeeping delle Nazioni Unite.

Disposta con la risoluzione del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite n. 50 in data 29 maggio 1948 e successive modifiche, la missione effettua sia il controllo del rispetto del trattato di tregua, concluso separatamente tra Israele, Egitto, Giordania e Siria nel 1949, sia il controllo del cessate il fuoco nell'area del Canale di Suez e le alture del Golan conseguente la guerra arabo-israeliana del giugno 1967.
www.adnkronos.com
 
Giusto per la precisione: è stato un razzo degli hezbollah a colpirlo...
 
Ancora una settimana, poi basta far casino... (già si sa...)
Pensavo, ieri sera, a quanto è "migliorata" la situzione politica in medio oriente durante le due amministrazioni Bush, e che splendide condizioni di sicurezza mondiale si sono raggiunte con la lotta al terrorismo...
Di certo, lo "splendido" svuotamento di arsenali ed i nuovi "mezzi" impiegati hanno sicuramente fatto le fortune di certa industria bellica.
Mah....
 
tuner ha scritto:
Ancora una settimana, poi basta far casino... (già si sa...)
Pensavo, ieri sera, a quanto è "migliorata" la situzione politica in medio oriente durante le due amministrazioni Bush, e che splendide condizioni di sicurezza mondiale si sono raggiunte con la lotta al terrorismo...
Di certo, lo "splendido" svuotamento di arsenali ed i nuovi "mezzi" impiegati hanno sicuramente fatto le fortune di certa industria bellica.
Mah....
:doubt: :doubt: :doubt: ....... sto pupazzo.......
 
andresa ha scritto:
e' una guerra di "M" lo stesso................
Vuoi sempre intendere quello che ti pare... :) Io ho solo fatto una precisazione che non esclude quello che hai detto tu.
 
tuner ha scritto:
Pensavo, ieri sera, a quanto è "migliorata" la situzione politica in medio oriente durante le due amministrazioni Bush, e che splendide condizioni di sicurezza mondiale si sono raggiunte con la lotta al terrorismo...
Una sola cosa è certa: i libri di storia ( supponendo che esistano ancora... :sad: ) fra 50 anni parleranno a lungo di Bush e delle sue amministrazioni... :mad:
Quello che scriveranno, però, non credo sarà ESATTAMENTE quello che lui ( e tanti suoi entusiasti ammiratori della prima ora) si sarebbe aspettato...
 
Ne più né meno di quanto scriveranno su Clinton caro Roddy...Bush ha avuto la sfortuna di capitare nell'11 settembre, evento che ti fa, per forza di cose, ricordare nella storia...
 
alex86 ha scritto:
Ne più né meno di quanto scriveranno su Clinton caro Roddy......
Non credo proprio...:mad:
alex86 ha scritto:
Bush ha avuto la sfortuna di capitare nell'11 settembre, evento che ti fa, per forza di cose, ricordare nella storia...
Non è stato Bush ad essere sfortunato, ma il mondo a ritrovarselo come Capo della più importante nazione occidentale :icon_twisted:
Eletto abusivamente, peraltro: lo scandaloso epilogo delle elezioni del 2000 ce lo ricordiamo tutti: e non è necessario aver visto il film di Moore per esserne convinti...
E col legittimo Presidente, Al Gore ( uno dei migliori e più capaci politici che l'America abbia avuto in anni recenti ) , la storia sarebbe andata in modo completamente diverso...
 
alex86 ha scritto:
...Bush ha avuto la sfortuna di capitare nell'11 settembre, evento che ti fa, per forza di cose, ricordare nella storia...
Quello è "Junior", si parlava anche dell'altro. Per intenderci quello che ha dato modo di svuotare immensi arsenali di "vecchiume" e di sperimentare tanti giocattoli "segreti" (es. stealth), in Kuwait.
Dubito che Powell e Schwarzkopf (militari) abbiano opinioni molto differenti dalla mia.

Per chi se la cava con l'inglese.......
http://www.cnn.com/2003/ALLPOLITICS/04/07/timep.betray.tm/
 
roddy ha scritto:
Non credo proprio...:mad:

Non è stato Bush ad essere sfortunato, ma il mondo a ritrovarselo come Capo della più importante nazione occidentale :icon_twisted:
Eletto abusivamente, peraltro: lo scandaloso epilogo delle elezioni del 2000 ce lo ricordiamo tutti: e non è necessario aver visto il film di Moore per esserne convinti...
E col legittimo Presidente, Al Gore ( uno dei migliori e più capaci politici che l'America abbia avuto in anni recenti ) , la storia sarebbe andata in modo completamente diverso...
Di eletti abusivamente per certi scarti di voti potremmo scrivere un'enciclopedia :D Ogni fatto o riferimento a certe vicende Italiane è puramente casuale :icon_twisted:

E poi fammi il piacere, non scrivere barzellette...Al Gore era talmente bravo che è già scomparso dallo scenario politico americano...
 
roddy ha scritto:
Non credo proprio...:mad:
Non che io disprezzi Clinton, anzi, stimo anche lui. Tuttavia se devo scegliere tra i 2 preferisco quello che ufficialmente non ha mai mentito alla nazione americana.
 
alex86 ha scritto:
Non che io disprezzi Clinton, anzi, stimo anche lui. Tuttavia se devo scegliere tra i 2 preferisco quello che ufficialmente non ha mai mentito alla nazione americana.


tranne quella volta che ha detto che saddam aveva armi di distruzione di massa
e tranne quella volta che aveva detto che in iraq la guerra era finita
e tranne quella volta che aveva detto che saddam si era alleato con osama
e tranne quella volta che aveva detto che senza saddam il medio oriente sarebbe stato meglio


Marco
 
...Che poi attaccarsi a quella vicenda della "scappatella" di Clinton (perché è a quella che ci si riferiva, no?) mi pare francamente triste, squallido e soprattutto poco attinente alla grave situazione politiche internazionale...
Suona un po' come il discorso di mia nonna che parlando di un cugino che, dopo esser rimasto vedovo, non si era risposato ma conviveva: "Ma che ci si può aspettare, sarà un fallimento... Vive con una che non va mai a messa. E poi è comunista...!"

PS: allora era la fine degli anni 70. Ad oggi quelle due persone hanno un figlio e sono ancora felicemente insieme. :D
 
certo che non vedete l'ora di fare il solito muro contro muro prendendo spunto da qualsiasi notizia!
a parte il solito OT rispetto al 3D di partenza OK, abbiamo capito!
il male del mondo è Bush e tutta la sua corte. :)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso