Primo post

liquidsky

Digital-Forum New User
Registrato
28 Settembre 2006
Messaggi
26
Un saluto a tutti.

Ieri ho acquistato un PVR-X 12 DA (senza hd, ma oggi lo prendo) con cam già configurata x sky (come si fa x conoscere quale cam è installata?).

Comunque i canali li vedo tutti quindi sembra tutto ok, ma.....
non ho pc con windows, ho 2 Mac in rete.
Su quello nuovo (con processore Intel) posso far girare win e quindi nessun problema per scaricare i file dall'HD dell' X12, ma non ho la porta seriale e quindi niente aggiornamenti :(
Secondo voi con i cavi usb>seriale si riesce?

Ultima domanda (per ora)...
Ho letto dei vari setting.... ma non capisco la differenza tra aggiornare i canali tramite decoder oppure tramite setting....
Grazie in anticipo...
 
Benvenuto ... un caloroso saluto ...


1) La cam ha un nome per esempio Matrix Reload oppure T-Rex ... lo vedi estraendola. Comunque nel menu puoi 'andarci' a curiosare.

2) Per il pc con windows sarebbe meglio se tu ne avessi uno, ma forse con un collegamento da USB a seriale e con windows installato si può tentare.
La compatibilità di windows come è ? E' totale ? Se la risposta è si val la pena di provare, ma windows ce l'hai già installato ?

3) Mediante setting è più comodo, c'è differenza quando parliamo di migliaia di canali (attenzione però mica è detto che li vedi tutti, molti sono criptati e dipende da quali abbonamenti fai). Cinque minuti contro ore e telecomando che se va !

Ciao
 
Ultima modifica:
La compatibilità di windows come è ? E' totale ? Se la risposta è si val la pena di provare, ma windows ce l'hai già installato ?

Si, ho installato sia windows xp pro che Ubuntu :)
Sulla compatibilità totale ho qualche dubbio....
Ad esempio il programma per flashare le rom sul DS da qualche problemino.... (si puo dire?)
 
Visto che la compatibilità c'è (quasi) ti consiglierei di provare un interfaccia USB - Porta seriale, al limite costa poco. E poi hai provato ad installare i vari programmi che gestiscono (per l'X-12 si intende) anche l'update da seriale dei setting e del firmware ? Se apparentemente vanno, hai un buon motivo per provare.
 
Ultima modifica:
Funziona!!!
Nel senso che riesco a "vedere" l' X-12.
Domani con + calma metto l'hd e provo ad aggiornare.
 
Allora, avevo detto che l'X12 ed il Mac con win xp tramite parallax si vedeno, ed in effetti è cosi, ma non riesco a trasferire i file sia dall'hd sia tramite seriale emulata. Penso che il problema sia che il mac ha usb 2 ma windows la riconosce come usb normale, andando in conflitto con il mondo.....:icon_rolleyes:
Ho recuperato un vecchio portatile 486 con win2000 installato e funzia, ma che fatica....
Adesso con il 486 trasferisco il file dall'X12, lo trasformo in ts, lo passo sul mac e tramite mpeg streamclip faccio i dovuti tagli e infine masterizzo.:eusa_wall:
 
Fai attenzione a USB 2.0 ! Ci sono dei driver appositi e se non li installi vedi sempre la versione 1.0 o 1.1. Dipende anche da quale versione di windows hai, e che aggiornamenti (per xp) hai fatto.
Ciao
 
ciao io uso xp prof con servicepak 2 con collegamento seriale emulato su usb
funziona tutto sia con un adattatore usb 1 che usb 2
ciao :D
 
hangel58 ha scritto:
ciao io uso xp prof con servicepak 2 con collegamento seriale emulato su usb
funziona tutto sia con un adattatore usb 1 che usb 2
ciao :D

Ma usi il Mac?
Comunque ho capito perchè non andava :eusa_wall:

Invece di lanciare win al boot usavo un virtualizzatore, che ha la grande comodità di poter avere 2 S.O. in contemporanea ma evidentemante ha problemi di compatibilità...
 
Indietro
Alto Basso