Primo trimestre 2010: Boom del Satellite

pietro89

Digital-Forum Friend
Registrato
16 Maggio 2006
Messaggi
25.155
Tracciamo un primo bilancio del 2010 con i dati del primo trimestre, dal primo gennaio al 31 marzo scorso, in cui si conferma RaiUno nel totale giornata come rete più vista con una percentuale del 21,97% seguita da Canale5 con il 20,41%, entrambe però in calo rispetto al medesimo periodo del 2009. Per la prima rete pubblica il calo è dello 0,70% mentre per l’ammiraglia Mediaset è dell’1,38%. In verità tutte e sei le reti generaliste, le tre Rai e le tre Mediaset accusano un calo rispetto ai primi tre mesi dello scorso anno. Ma il dato più eclatante è senza ombra di dubbio il netto avanzamento delle reti satellitari.
da tvblog
http://www.tvblog.it/post/19088/ana...o-al-comando-ma-e-boom-del-satellite#continua
 
Visto che non ci sono stati altri passaggi al DTT in questo primo trimestre del 2010 (cosa che crea sempre qualche problema allo zoccolo duro delle generaliste), il dato è ancor più positivo per la tv via satellite.
 
Perchè l'avete aperto in questa sezione?

P.S.
adesso spostata in quella più adatta.
 
Ultima modifica:
Progressive ha scritto:
Eppure pensavo il contrario anche grazie al fatto che il dtt può offrir più competizioni calcistiche rispetto al sat (sky).
il calcio non basta, per fare ascolti bisogna creare una paytv che deve essere vista tutti i giorni, come sky per l'appunto ;)

ps: non mi sembra che sul dtt ci sia più calcio che sul satellite...:eusa_think:
 
Progressive ha scritto:
Eppure pensavo il contrario anche grazie al fatto che il dtt può offrir più competizioni calcistiche rispetto al sat (sky).

Ne sei proprio sicuro ?
:eusa_think:
 
Mi sa che molti sottovalutano anche l'impatto che tivusat sta avendo sugli ascolti satellitari. L'espansione delle tessere in giro per l'Italia di certo sta incidendo ;)
 
Flask ha scritto:
Mi sa che molti sottovalutano anche l'impatto che tivusat sta avendo sugli ascolti satellitari. L'espansione delle tessere in giro per l'Italia di certo sta incidendo ;)
:D non di meno si avvalgono anche delle milionate di paraboliche che già si hanno in casa 100 euro una sola volta :badgrin:
 
L'articolo è tutt'altro che chiaro, non si capisce se la categoria "Altre Sat" comprenda o meno i canali presenti anche sul terrestre.

Ad un certo punto dice:
In sostanza quindi registriamo nel totale individui dei dati relativi all’intera giornata di tutte le reti generaliste (tre Rai e tre Mediaset) un calo del 4,83% di share che passa verso il satellite per oltre il 3% e verso le reti del digitale terrestre (Rai4, Iris etc) per l’1,5% circa.

Visto che i citati Rai 4 ed Iris sono presenti anche sul satellite, bisognerebbe capire come sono stati rielaborati i dati forniti da Auditel.
 
si in effetti potrebbe darsi che nella voce satellite e dtt siano presenti i canali multipiattaforma, sia free che pay.
 
Indietro
Alto Basso