Principiante assoluto,aiuto per canali Ucraini/Russi

roberto feraboli

Digital-Forum New User
Registrato
13 Gennaio 2009
Messaggi
12
Ho l'esigenza di far vedere alla badante di mia mamma , che è ucraina , qualche canale del suo paese . Ho comperato una parabola da 115 cm con lnb singolo, un decoder ( blues 84 ) , una bussola ed un sat finder . Mi sono letto con attenzione le istruzioni del decoder , ho montato la parabola ed effettuato tutti i collegamenti . Purtroppo le istruzioni sono probabilmente adeguate per chi si occupa di queste cose da anni , come voi , e non per chi come me non sa dove andare a pescare i settaggi da effettuare . Per esempio la procedura di installazione mi chiede di scegliere il transponder . Io non so proprio cosa scrivere . E nemmeno per LNB freq. ( Low/high ) e tanto altro .
Per favore aiutatemi , considerando che a me basta ricevere 5 o 6 canali ucraini o russi di tipo free , magari " pescando " dal satellite Sirius ( consiglio del negoziante che vende le parabole ). Da dove devo cominciare ? Grazie .
 
dai 5 gradi est ,fai cosi se attorno a te hai altre abitazioni con la parabola sul tetto guarda dove sono puntate(ad occhio ovviamante) bene la maggior parte sono su Hot bird (13 est) regolandoti di conseguenza dovrai spostarti verso ovest di 8 gradi circa ed alzare leggermente la parabola rispetto al puntamento relativo alla tua latitudine di Hot bird .Poi entri nel menu del ricevitore e vedi se è abilitato x il motore,li dovrebbe esserci la lista precaricata dei trasponder di Sirius ,lo selezioni e selezioni un frequenza attiva (comprati un Eurosat che li le trovi) trovati una freq. "buona" e cioe che abbia la copertura nel nostro Paese,un po di pazienza e il gioco (si fa per dire) è fatto buona fortuna ciaooo
 
Renzosat ha scritto:
(comprati un Eurosat che li le trovi) trovati una freq. "buona" e cioe che abbia la copertura nel nostro Paese...
Perchè spendere soldi quando le frequenze può trovarle qui http://www.lyngsat.com/ e qui http://it.kingofsat.net/ ;)
Per sapere esattamente dove orientare la parabola puoi usare questo linK http://www.satlex.it/it/azel_calc.html
e in questa sezione del forum http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=33 con la funzione cerca puoi trovare vecchi post che potranno esserti d'aiuto.
Comunque questi sono i dati di un trasponder di Sirius sicuramente valido dove ci sono 5 canali in chiaro:
Trasponder:11766 polarizzazione H (orizzontale) Symbol Rate 27500 FEC 3/4

Ciao
 
Ultima modifica:
io x" istruirmi "ne ho comprati a vagonate e solo leggendo e rileggendo ho cominciato a capirci qualcosa ,quei link sono molto utili pero secondo me con una tabella in mano (pagine) uno fa altre prove o puo sperimentare alternative ,è una mia opinione ,credo che se uno arriva a comprarsi la bussola e il satfinder per riuscire a beccare qualcosa (non sapendo assolutamente nulla) credo che 5 euro x un libro che poi si porta vicino al decoder in fase di puntamento sia una spesa assolutamente irrisoria! ciaoo
 
FOXBAT ha scritto:
Perchè spendere soldi quando le frequenze può trovarle qui http://www.lyngsat.com/ e qui http://it.kingofsat.net/ ;)
Per sapere esattamente dove orientare la parabola puoi usare questo linK http://www.satlex.it/it/azel_calc.html
e in questa sezione del forum http://www.digital-forum.it/forumdisplay.php?f=33 con la funzione cerca puoi trovare vecchi post che potranno esserti d'aiuto.
Comunque questi sono i dati di un trasponder di Sirius sicuramente valido dove ci sono 5 canali in chiaro:
Trasponder:11766 polarizzazione H (orizzontale) Symbol Rate 27500 FEC 3/4

Ciao
In effetti sono riuscito a settare i dati che mi hai segnalato . E' gia qualcosa ! Il decoder ha anche una funzione " ricerca automatica " . Con questo ho iniziato la "scansione automatica " ed il decoder mi ha trovato 11 canali tv .
Devo cercarli manualmente fra i 1600 che ha in memoria e annotarmi il loro numero identificativo oppure c'è qualche altro sistema ? Francamente presumo di si , ma non saprei proprio come fare . Grazie , ciao .
 
Renzosat ha scritto:
dai 5 gradi est ,fai cosi se attorno a te hai altre abitazioni con la parabola sul tetto guarda dove sono puntate(ad occhio ovviamante) bene la maggior parte sono su Hot bird (13 est) regolandoti di conseguenza dovrai spostarti verso ovest di 8 gradi circa ed alzare leggermente la parabola rispetto al puntamento relativo alla tua latitudine di Hot bird .Poi entri nel menu del ricevitore e vedi se è abilitato x il motore,li dovrebbe esserci la lista precaricata dei trasponder di Sirius ,lo selezioni e selezioni un frequenza attiva (comprati un Eurosat che li le trovi) trovati una freq. "buona" e cioe che abbia la copertura nel nostro Paese,un po di pazienza e il gioco (si fa per dire) è fatto buona fortuna ciaooo
Dove si compera l'eurosat , in edicola ? Per utilizzare le frequenze che presumo vi siano scritte , devo usare la funzione " ricerca manuale " ? Grazie , ciao .
 
roberto feraboli ha scritto:
Dove si compera l'eurosat , in edicola ? Per utilizzare le frequenze che presumo vi siano scritte , devo usare la funzione " ricerca manuale " ? Grazie , ciao .
si in edicola e le frequenza le trovi scritte dentro nella apposita sezione (è lunghetta pero ci sono un sacco di satelliti) trova sirius e le relative freq,con la copertura in italia (in fondo a dx nella lista stessa) ciaooPS si va bene la funzione ricerca manuale e scorri le il menu che trovi fino a trovare quello che ti interessa
 
roberto feraboli ha scritto:
...Devo cercarli manualmente fra i 1600 che ha in memoria e annotarmi il loro numero identificativo oppure c'è qualche altro sistema ? Francamente presumo di si , ma non saprei proprio come fare . Grazie , ciao .
é probabile siano stati aggiunti alla fine della lista canali relativa al satellite che hai adoperato per la ricerca, quando li trovi poi, puoi tranquillamente spostarli nella posizione numerica che preferisci con la funzione di riordino

@Renzosat:
Su Eurosat sono daccordo su tutto quello che dici e anche sul discorso dei 5€ riguardo alle altre spese ;) , però per quanto riguarda comprarla solo per la lista canali mi sembrava una spesa inutile perchè a quel riguardo non troverà niente di più di quanto pubblicato sui link, e un stamparsi un foglio A4 con i trasponder di Sirius penso sia ugualmente valido da portarsi vicino al ricevitore;)
Aggiungo che in rete si trova anche World of Satellites II ( che penso conoscerai) dove è possibile sempre stamparsi liste dei trasponder stile Eurosat

Ciao
 
Aggiungo che in rete si trova anche World of Satellites II ( che penso conoscerai) dove è possibile sempre stamparsi liste dei trasponder stile Eurosat
agguingo che una volta munivano al rivista anche del dischetto con tutti i stelliti e relative coperture del mondo (per fortuna ne ho ancora un paio)ora puoi scaricarlo online ,è molto bello e intiutivo :D ciaoo
 
Qualche piccolo passo avanti l'ho fatto anche oggi , ma adesso lo scoglio è rappresentato dai valori pid . Audio pid e video pid li ho reperiti dall'elenco scaricato dal computer , ma il decoder mi chiede anche pcr-pid e io non so cosa inserire . Inoltre non riesco a memorizzarli . Ma questo probabilmente è un problema di procedura legato al tipo di decoder e ovviamente un apparecchio diverso segue una procedura differente . Grazie , ciao .
 
Ho scelto dalla lista dei canali disponibili " GLAS " , a caso . Tra i circa 1600 canali che il mio decoder ha in memoria non mi pare ci sia . Come faccio a selezionarlo ? Grazie , ciao .
 
é strano che il decoder ti chieda pure quei pid, comunque nell'immagine allegata puoi trovare tutti i pid relativi a Channe 5 Ukraine.


Idem
GLAS


se non c'è devi fare la ricerca inserendo nuovo trasponder e i dati richiesti
penso che adesso i dati gli hai tutti ;)

Ciao
 
Ultima modifica:
il ricevitore chiede i pid quando vuoi fare una ricerca su un canale che non ha in memoria oppure è nuovo ,mentre tu dovresti fare la ricerca (x vedere il segnale )su un trasponder completo ,li basta solo la freq il symbol rate e il f.e.c oltre che alla polarizzazione (verticale o orrizontale) ciaoo
 
Infatti, per quello io all'inizio gli avevo fornito solo questi dati:
FOXBAT ha scritto:
Comunque questi sono i dati di un trasponder di Sirius sicuramente valido dove ci sono 5 canali in chiaro:
Trasponder:11766 polarizzazione H (orizzontale) Symbol Rate 27500 FEC 3/4

Ciao

Ciao;)
 
Vi ringrazio per le indicazioni che mi fornite , sono state molto utili . Adesso ricevo sirius con un segnale del 75 % e qualità 70 .Forse si potrà fare anche di meglio , per adesso mi basta .Finalmente riesco a vedere molti canali , anche da altri satelliti , ma solo fra quelli pre-sintonizzati sul decoder . Disgraziatamente fra quelli settati su sirius , che comunque sono molto pochi , i 5 in chiaro non ci sono ed io non sono ancora in grado di vedere quello che voglio al di fuori di quella lista . Ho provato ad effettuare una ricerca manuale inserendo i codici pid di channel 5 ( Ukraine ) , senza alcun risultato . Ho l'impressione che i canali pre-sintonizzati sul decoder siano identificati dal numero , dal nome del canale , dal tipo di satellite , transponder, polarizzazione ecc. , cioè tutti i dati che servono per vederlo . Pertanto se riuscissi a registrare i dati che trovo su KING OF SAT per quei 5 canali che mi interessano , il gioco sarebbe fatto . Come devo fare ? Grazie e ciao .
 
roberto feraboli ha scritto:
... Adesso ricevo sirius con un segnale del 75 % e qualità 70 .Forse si potrà fare anche di meglio , per adesso mi basta...
ok
roberto feraboli ha scritto:
... anche da altri satelliti...
questa frase mi fa venire dei dubbi? sei sicuro che ricevi Sirius, o gli altri satelliti gli hai trovati mentre facevi il puntamento?

Può darsi che il segnale non ti arriva in maniera sufficente e che devi ottimizzare il puntamento, tra l'altre cose hai ottimizzato la rotazione dell'LNB ? per sapere a cosa mi riferisco leggi qui http://www.digital-forum.it/showthread.php?p=996593#post996593 lo devi ruotare di circa 8° a destra (senso orario) guardando la parabola da dietro.
Guarda che ormai le indicaziono le hai quasi tutte... e se ricevi Sirius sei arrivato al 99% del risultato!
Il tuo ricevitore non deve essere diverso dal 99% di quelli in circolazione, quindi i sistemi per memorizzare i nuovi canali son quelli che già sono stati spiegati più sù... riprova con la funzione ricerca automatica, se non li trovi, devi inserire i dati del trasponder che ti ho indicato, seguendo le istruzioni del manuale, inserimento nuovo trasponder, collegato al satellite Sirius, in questo caso i pid non servono... fatto ciò rilanci la ricerca sul satellite Sirius, e a questo punto li devi trovare...;)
 
Ultima modifica:
Attualmente vedo i canali ( non tutti ) irradiati dai seguenti satelliti :

SATELLITE QUALITA'
------------ ---------

A - VARIO 67
A - DIGITAL + 68
A- PREM/ORF 50
A - EROS 43
SIRIUS 50 - 60

Consultando il sito che mi hai indicato per il puntamento della parabola ( veramente molto bello ) , ho rilevato anche l'angolo di skew , mettendolo poi in pratica . Purtroppo l'ho fatto guardando la parabola di fronte , con il risultato di ruotare l' lnb ESATTAMENTE AL CONTRARIO DI QUANTO AVREI DOVUTO . Domani rimedio . Poi provo di nuovo con i canali . Grazie e ciao .
 
Grazie ai Vs consigli sto imparando rapidamente . Ho affinato la tecnica di puntamento del satellite e da sirius adesso riesco a " caricare " circa 80 canali . Lo stato delle mie conoscenze non mi permette ancora di affermare con certezza che il satellite che ho puntato è proprio sirius e non astra . Ho la ragionevole certezza di essere nel " posto giusto " , ma niente di più . Comunque degli 80 canali che il decoder mi ha sintonizzato da sirius , oltre ai canali a pagamento , quelli in tedesco e poco altro , niente di ucraino o russo . E' possibile che la mia parabola ( 115 cm ) sia troppo piccola per vedere la frequenza 11766 hz del relativo trasponder di sirius e perciò i relativi canali ucraini e russi ? Comunque ho visto che anche il satellite AMOS ha diversi canali ucraini . Domani provo a riorientare la parabola e caricare i nuovi programmi . Grazie e ciao .
 
Da i canali che hai postato, e da quello che dici nell'ultimo post, canali tedeschi, nessuno ukraino, anche io ho dei seri dubbi sul fatto che ricevi Sirius, penso propio che invece stai ricevendo Astra, anche se però in questo caso 80 canali sono pochini.
Riguardo ai canali in lingua Russa , ce ne sono tanti altri e forse più interessanti di quelli sul Sirius, perche quelli di cui abbiamo parlato qualche post più su non è che siano un gran chè, uno è di solo news, uno è a sfondo religioso, uno è musicale, uno è di televendite...forse l'unico più "normale" è NOVY CHANNEL
Non ti ho suggerito altri Satelliti, perchè prima è meglio che diventi padrone della tecnica, e vedo che sei sulla strada giusta, a quel punto potrai permetterti il "lusso" di scegliere il satellite che più si avvicina alle tue esigenze, anzi a quelle della badante, oltretutto in questo Forum c'è chi è specializzato in canali russi è può darti molte dritte a tal riguardo.
Per quanto riguarda la grandezza del disco 115 cm dovrebbero bastare, tutto dipende dove è la tua zona di ricezione, io ho una 120 e da Roma quel trasponder lo prendo senza problemi.

Ciao
 
Indietro
Alto Basso