Prisoners[2013] - Al cinema

Andry10k

Membro dello Staff
Collaboratore
Registrato
4 Dicembre 2011
Messaggi
17.600
Località
Roma
la-locandina-di-prisoners_thumbnail.jpeg


Strano che nessuno l'abbia ancora visto, perché io lho visto oggi e devo dire che mi è piaciuto da pazzi!
Il film è un classico thriller/giallo, come non se ne vedevano da tempo... forse il miglior "vero" thriller degli ultimi anni. Cast eccezionale, due straordinari hugh jackman e jake gyllenhall(soprattutto il secondo sempre bravissimo) e un inquietante paul dano, sono i tre che mi hanno colpito di più. La trama parte da un argomento abbastanza semplice, un rapimento di due bambine, ma poi come gli avvenimenti proseguono e come sono raccontati soprattutto, fanno di questo film, uno dei film migliori dell'anno secondo me. Il film lho trovato soffocante.. certe volte sembra di non riuscire a respirare. L'atmosfera che crea il regista(di cui sinceramente non avevo mai visto un film) è perfetta: un villaggio sperduto, quasi fantasma, in mezzo ai boschi, dove il sole non si vede mai, e spesso lascia spazio alla pioggia e ad un buio soffocante. La colonna sonora poi, quasi assente se non in minima parte, incide su questa atmosfera. Il film poi gira tutto intorno al tema religioso, ma non dico di più naturalmente.
Insomma STRACONSIGLIATO, da vedere assolutamente, non so se definirlo quasi capolavoro ma ci si avvicina. Resterete col fiato sul collo dal primo secondo fino all ultimo secondo dell ultimo minuto dei circa 150 minuti che letteralmente volano.

Voto: 8,5

P.S. Non mi stupirei nel vederlo il prossimo anno agli oscar ;).
 
Ultima modifica:
Di diritto nei primi tre thriller degli ultimi 10 anni.
Villeneuve super l'esame hollywoodiano a pieni meriti.

Voto: 9
 
forse infatti mi sono tenuto un po' basso con il voto... meriterebbe un 9 pieno... ;)

Ahaha, ma no dai, otto o nove non cambia nulla. A dirla tutta sarebbe piu da otto che da nove, ma ho deciso di premiare al massimo un film che ha la capacita' di non presentare alcun buco di sceneggiatura per ben due ore e trentatre minuti.
Oh, se l'e' meritato.
 
Ultima modifica:
I punti di forza di questo film sono la sceneggiatura e la chiarezza, lo spettatore viene reso partecipe nell' analizzare e nel ricollegare le prove e nell' individuare il colpevole, l' eccellente fotografia (un paio di scene sotto la pioggia e la neve da urlo), l' intepretazione magistrale di Hugh Jackman (il resto del cast sufficiente), combattuto tra fede, rabbia e il bisogno di sapere.
Molto bella la corsa contro il tempo verso la fine. Ho apprezzato anche il finale...

Sotto diversi aspetti quest' opera mi ha ricordato molto la serie tv The Killing.


Voto: 8.5
 
Ultima modifica:
anchio ho pensato la stessa cosa vedendolo... per l'atmosfera sembra quasi the Killing... anche se io purtroppo ho visto solo i primissimi episodi poi lho lasciata perdere questa serie...
 
ero indeciso se guardarlo o no
provvedo subito e vi poi vi dirò la mia
 
Indietro
Alto Basso