Privacy Digital Forum

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

gherardo

Digital-Forum Friend
Registrato
3 Dicembre 2009
Messaggi
35.628
Località
lugano (ch) e orbetello (I)
Da un po' di tempo su digital forum mi appare questa finestra a mezzo schermo che recita: Titolo "IL RISPETTO DELLA TUA PRIVACY È LA NOSTRA PRIORITA"

"Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni quali cookie su un dispositivo (e/o vi accediamo) ed elaboriamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo, per annunci e contenuti personalizzati, per misurare le prestazioni di annunci e contenuti, ricavare informazioni sul pubblico e anche per sviluppare e migliorare i prodotti.

Con la tua autorizzazione noi e i nostri fornitori possiamo utilizzare dati di geolocalizzazione precisi e identificazione attraverso la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per acconsentire all’elaborazione effettuata da noi e dai nostri fornitori come indicato sopra. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si noti che alcuni trattamenti dei dati personali potrebbero non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web". A destra del testo vedo solo due tasti per levarsela dai piedi, "ACCETTO" o "ALTRE OPZIONI" premendo (naturalmente) quest'ultimo la finestra scompare semplicemente per poi ripresentarsi dopo un po'. Alla faccia della privacy...in nome del rispetto della privacy si fanno autorizzare a spiarci! Qualcun'altro vede questa finestra?
 
Ultima modifica:
Al di là del caso specifico di Digital-Forum.... questi cookie eccetera servono a scopo pubblicitario, oltre che per tener traccia delle pagine già lette, gli argomenti sottoscritti e così via.
Senza quelle autorizzazioni uno o più di quei meccanismi non funziona.
Nessuno ti spia dalla telecamera e vede cosa fai, stai tranquillo :)
 
ricompare se non trova il cookie che ha memorizzato il tuo "accetto" o rifiuto (tranne cookie indispensabili). quindi se apri 10 pagine prima di aver accettato ti chiederà di accettarlo 10 volte. se cancelli i cookie spesso te lo chiederà ogni volta che riaccesi al sito. se usi browser diversi te lo chiede per ogni browser e usi la navigazione anonima ti ricompare ad ogni caricamento...

qui sul forum e SU TUTTI I SITI INTERNET. è una cosa bruttissima ma è richiesto del GDPR europeo
 
"ti ravanano dentro al pc"??? Non credo proprio.
Comunque c'è un'alternativa semplice :) non si usa internet e si va in edicola a comprare riviste di settore.
 
Ravanano, ravanano....il pc lo uso quasi soltanto per meteo, digital forum, spaceweather.noaa e clusterdx.nl gia con grande diffidenza, sdegno e riluttanza.
 
Questi banner informativi li hanno praticamente tutti i siti dopo il famoso GPDR sulla privacy dal 25 maggio 2018.

Più o meno invasivi, o dettagliati, ma tutti lo hanno.
 
Io in realtà non ho mai capito una cosa, in generale, sui cookie.
Perché si memorizzano comunque sul pc anche se non si clicca nulla e non si prosegue più nella visualizzazione del sito? E mi capita con tutti i siti che normalmente non visito e per cui appare ovviamente quella videata sui cookie.
Non dovrebbero memorizzarsi solo se si accettano? O no?
 
Senza alcun cookie nessun sito funziona a dovere, di questo sono certo.
Alcuni siti se non accetti i cookie praticamente vieni 'dirottato' sulla home di google per esempio
 
Lo vedo soltanto su digital forum; la cosa si presenta torbida gia soltanto per il fatto che se clicco "altre opzioni" non le mostra, ma scompare e dopo 5 minuti ritorna.
 
Esce su tutti i siti, anzi sono obbligati per legge, fidati ;)

Una volta accettata dovrebbe non comparire più, altrimenti si vedrebbero molte lamentele da parte dei nostri utenti, a meno di cancellare ogni volta i cookie quando si chiude il browser.

Che browser usi?
 
Chrome; so benissimo come funziona l'andazzo del web, in tutti i siti con cui ti connetti ti spiano tutto: dove ti trovi e il contenuto del tuo device compresi messaggi privati, numeri di telefono e chi piu ne ha piu ne metta...ma almeno sono discreti il messaggio appare in piccolo e come dici tu una volta negato l'accesso ai tuoi dati non si ripresenta piu (tanto li guardano ugualmente); questo invece lo trovo un po'sopra le righe sia per l'invasivita dello schermo che, oltre l'insistenza, ha l'impossibilita di negargli l'accesso.
 
Chrome; so benissimo come funziona l'andazzo del web, in tutti i siti ti spiano tutto: dove ti trovi e il contenuto del tuo device compresi messaggi privati, numeri di telefono e chi piu ne ha piu ne metta...

E tu pensa che dopo che ti faranno il vaccino per il Coronavirus (che non esiste) ti attiveranno in remoto col 5g un chip nel sangue che addirittura ti leggerà nel pensiero :D
 
Prova a cancellare eventualmente completamente cookie e cache e vedi se il problema si ripresenta nuovamente.
Chrome l'ho provato giusto qualche giorno fa, come sono solito verifico regolarmente, ed era tutto regolare, una volta accettato non si ripresenta e di modifiche non ne sono state fatte.

Teoricamente i siti di cui neghi l'accesso ai cookie potrebbero anche bloccarti la navigazione a quel sito.
 
Chrome; so benissimo come funziona l'andazzo del web, in tutti i siti con cui ti connetti ti spiano tutto: dove ti trovi e il contenuto del tuo device compresi messaggi privati, numeri di telefono e chi piu ne ha piu ne metta...ma almeno sono discreti il messaggio appare in piccolo e come dici tu una volta negato l'accesso ai tuoi dati non si ripresenta piu (tanto li guardano ugualmente); questo invece lo trovo un po'sopra le righe sia per l'invasivita dello schermo che, oltre l'insistenza, ha l'impossibilita di negargli l'accesso.

Scusa Gherardo, non venirci a fare la morale su come funziona Chrome, quando stai usando XP con Chrome 49 che é una versione obloseta dove mancano moltissime funzioni protettive aggiunte da Chrome nelle ultimi versioni soprattutto proprio riguardo la privacy, cookies e sicurezza riguardo blocchi di tracciamento ecc...che Chrome 49 non ha assolutamente.

Chrome 49 non é assolutamente sicuro.
Ti avevo giá consigliato di usare Firefox 52 ESR anche se quello é obsoleto con Xp.

Inizia ad usare un browser recente come Chrome 84 o Firefox 79, poi possiamo parlare di privacy e sicurezza ;)
 
Usi un browser davvero arcaico, addirittura la 49 con XP :5eek: che è fuori supporto da anni, e non so ancora quanti software (soprattutto di sicurezza) lo supportano.

Pertanto chrome 49

- E' vecchio di anni
- Non utilizza tls 1.3 (che utilizziamo già da un pò nel forum)
- Non supporta le cifrature più robuste
- Non blocca il tracciamento dei cookie, cosa che gli ultimi browser fanno già nativamente.

Quindi aggiorna prima browser e quant'altro poi di sicurezza ne parliamo

Come sei messo ora è lamentarsi del freddo avendo una casa piena di spifferi.

Come ti dico nessun problema con Firefox 79 e chrome 84
 
Quel banner di informativa privacy, esce su qualunque sito ed é obbligatorio per legge, perché stai sicuro che altrimenti ne farei a meno. Poi dimensioni e forma non le decidiamo noi.

Esce una volta sola quando si cancellano i cookies, una volta accettato viene memorizzato il cookies e non esce piú.

Con le ultime versioni di Chrome, EDGE e Firefox c'é il blocco automatico dei cookies traccianti e diverse impostazioni di sicurezza che i vecchi browser non hanno.
 
Usi un browser davvero arcaico, addirittura la 49 con XP :5eek: che è fuori supporto da anni, e non so ancora quanti software (soprattutto di sicurezza) lo supportano.

Pertanto chrome 49

- E' vecchio di anni
- Non utilizza tls 1.3 (che utilizziamo già da un pò nel forum)
- Non supporta le cifrature più robuste
- Non blocca il tracciamento dei cookie, cosa che gli ultimi browser fanno già nativamente.

Quindi aggiorna prima browser e quant'altro poi di sicurezza ne parliamo

Come sei messo ora è lamentarsi del freddo avendo una casa piena di spifferi.

Come ti dico nessun problema con Firefox 79 e chrome 84

Come appena scritto qui https://www.digital-forum.it/showth...igital-forum&p=6651866&viewfull=1#post6651866 la menata mi si presenta anche sui pc del lavoro che adoperano window 10 o piu e sono aggiornati, ripuliti e firewallati continuamente!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso