[Priverno, LT] Realizzazione nuovo impianto

poluca

Digital-Forum New User
Registrato
21 Maggio 2011
Messaggi
5
...devo realizzare un nuovo impianto nella mia abitazione a Priverno , ma non so cosa mettere. Ho davanti Roccasecca e alle spalle Sezze....cosa installare?....che cavo usare distanza 25mt ?
 
Ultima modifica:
poluca ha scritto:
....troppe domande??:crybaby2:

Innanzi tutto Benvenuto nel forum.

No, non hai fatto troppe domande; per aiutarti bisognerebbe essere pratici della zona e non è il mio caso.

Ciao
 
Grazie lo stesso!!Attendo qualcuno di queste prti che ha già affrontato la cosa!:eusa_think:
 
E' complicato.
La realizzazione di un impianto a regola d'arte, in grado di ricevere in modo corretto (quindi con un adeguato margine di sicurezza per ottenere segnali di qualità e stabili nel tempo) il più elevato numero di segnali possibile, nella tua zona è complicatissimo.

Per il Mux 1 RAI (il principale, con RAI 1, 2, 3 e News), nessun problema, perchè puoi riceverlo, in polarizzazione orizzontale, indifferentemente da Sonnino o da Sezze, rispettivamente sui ch. 09 o 06 (VHF III banda).

Ma in UHF, già tra i segnali nazionali, ci sono incredibili dfferenze sia in direzione di provenienza degli stessi, sia in polarizzazione adottata per le trasmisioni.
Del tipo che la RAI va ricevuta in polarizzazione verticale a scelta da Sonnino o da Sezze, mentre Mediaset in polarizzazione orizzontale da Roccasecca o Priverno, TIMB (sarebbe il gruppo con La7) dal Circeo o da Roccasecca...
Insomma un macello.

Il problema non è tanto la tipologia di cavo da usare, per il quale in qualunque situazione raccomando che non sia del tipo più sottile e che sia assolutamente di alta qualità (ad es. Classe A), ottima schermatura interna e guaina resistene ed elastica, tipo in polietilene, che è particolarmente adatta alla posa in esterno (solitamente è di colore scuro).

Ma per la scelta e l'inevitabile filtraggio delle antenne UHF per avere ricezioni il più possibile mirate, senza interazioni reciproche che poi finiscono per portare vari annullamenti casuali di segnale per sfasamenti di ricezione, è necessario per forza che un tecnico specializzato esegua preventivamente un'analisi mirata sul posto. :icon_rolleyes:

E guardati da chi eventualmente si propone di eseguire il lavoro "facendola facile", tipo usando più antenne UHF che ricevono in comune questa banda su direzioni/polarizzazioni diverse senza minimi accorgimenti... Non tratterebbe di una di quelle soluzioni tecnicamente corrette che racomandavo più indietro.


EDIT
Ho visto che ho risposto praticamente 59'' dopo di te! :D
 
Grazie per la pronta risposta...:D sapevo che ero in una zona diciamo complicata...e realizzare un sistema non era dei più semplici....comunque proverò alcune soluzioni.
 
Avevo pensato ad una Sigma 6HD posizione orizzontale verso Sonnino + una 6 elementi per i canali Rai verso Sezze + alimentatore e amplificatore in base alle prese disposte dentro casa.:eusa_think:
 
Ciao,
purtroppo come detto da AG-BRASC a Priverno la situazione è ingarbugliata e senza prove sul posto è difficile analizzare la situazione che varia molto a seconda della zona in cui si ci trova. Per l'appunto mi chiedevo dove ti trovavi di preciso.
Per ricevere da Sonnino con una sola antenna in orizzontale si rinuncerebbe a molti canali e anche ai mux rai 2-3 che vengono trasmessi in verticale da Sonnino, anche se il segnale fosse molto forte ti potrebbe entrare lo stesso (lo dico con moltissimi dubbi).
Sostanzialmente hai bisogno di una VHF da puntare verso Sonnino in orizzontale, una UHF in verticale verso Sonnino o Sezze per la 4 banda, e una UHF in orizzontale verso Roccasecca per la V banda.
In questa configurazione rinunci comunque a molti mux locali e al mux 4Rai che vine trasmesso in 5 banda da Sezze.
Altrimenti devi farti realizzare un impianto opportunamente filtrato per ricevere tutta l'offerta disponibile, questo naturalmente farà lievitare enormemente il costo dell'impianto.
In attesa che qualcuno che abbia avuto a che fare con qu7alche impianto della tua zona ti possa dare delle info più mirate, il consiglio è di munirsi di una UHF larga banda tipo BLU420F e fare delle prove di puntamento per capire cosa si riesce a ricevere puntando nelle varie direzioni,
puoi aiutarti con questo link per avere un'idea dei canali disponibili in zona
http://www.otgtv.it/lista.php?code=LT29&posto=Priverno,
ciao
 
Indietro
Alto Basso