Problema aggiornamento ClarkeTech 5100c. Aiuto

itasat

Digital-Forum New User
Registrato
19 Giugno 2004
Messaggi
13
Ciao a tutti!
Ieri mi è arrivato il clarke tech 5100c nuovo di zecca e siccome è montata su la versione fw 1.00 volevo aggiornarla alla più recente 1.02p.
Premetto che provengo da un clarke tech 2100 e ho seguito le stesse modalità per aggiornare il decoder nuovo usando "ctechup".
Il problema è che una volta avviato l'aggiornamento e il decoder dal dietro sul display del clarke tech rimane la scritta "LOADER" mentre nel ctechup sul pc la scritta "Connect your receiver and turn it on".
Allo stesso modo non riesco a caricare la lista dei canali. C'è qualche maniera diversa per poter aggiornare questi nuovi decoder della clarke tech??
Chiedo il vostro aiuto. Grazie mille!!
 
Ciao.

Io ho installato il fw 1.02 ufficiale e la lista canali utilizzando una chiavetta usb (formattata FAT32) contenente i files necessari. Da Menu -> Storage -> Data Transfer e selezionando il file che si vuole copiare.

Ho una domanda: quando lo metti in standby sul display ti viene mostrata l'ora? Te lo chiedo perche' a me il display si spegne completamente, rimane accesa solo la barra blu verticale.
 
ciao! si a me viene mostrata l'ora. Nel menu ci sono anche le opzioni per il display frontale, forse è stato deselezionato qualcosa dal di lì.
Ho provato anche io con chiavetta usb ma quando vado nel menù mi dice solamente " il driver usb è stato allegato" e non mi fa entrare nella lista dei file da copiare. Cosa vuol dire? io ho anche formattato la chiavetta e installato i driver usb dal sito della clark tech ma non mi funzia lo stesso.
 
Ciao.
Io ho formattato la chiavetta da windows (FAT32). Dal sito Clarke ho preso solo il fw.
Mettendo sulla chiavetta (in radice) il file CTECH5100C_102.stb lo vedo poi quando vado nella lista dei file, usando la sequenza che ti ho scritto prima (ho lasciato i setting in inglese). A quel punto mi e' bastato selezionarlo.
La chiavetta la collego a CT gia' partito.

Per quel che riguarda il display, l'ora mi viene mostrata per una decina di secondi e poi si spegne tutto. Nei settings del front display ho tutto ON (Blue light, Text moving e Channel number) e non vedo nulla sull'ora. Boh... forse e' un problema del fw 1.02. Con la versione 1.00 non ricordo come si comportava.

Ciao.
 
Se ti puo' servire, ho provato a cambiare la lingua dei menu e il messaggio "il driver usb è stato allegato" mi esce quando non viene visto nulla collegato all'usb. Quando vede il disco usb viene visualizzato un messaggio tipo "Driver usb e' stato inserito" e subito dopo "PVR ready".

Ciao.
 
Ciao,
Sono riuscito ad aggiornarlo tramite l'ethernet collegandolo al router.
Poi ho scoperto che la chiavetta non la leggeva allora ho usato il mio nokia N82 per il passaggio dei canali e quello lo leggeva. Adesso ho il problema dei setting perchè quando ne vado a caricare uno (però per il 5000c, ci sono solo quelli in giro) mi da il messaggio di errore " File NDF invalido". Te quale setting hai usato?

Per il tuo problema lo fa anche da me ora.
Addirittura spegnendosi del tutto il ricevitore i canali analogici della tv non si vedono più o se si vedono, si vedono male.
Tutte le volte che lo spengo viene fuori nel display del ricevitore la scritta "diagnostic 2.30" e in tv tutte le bande colorate con il segnale odioso. Per ovviare a ciò mi tocca rispegnerlo e riaccenderlo.

Che pacco che ho preso, pensando di prendere un prodotto valido mi sono ritrovato una ciofeca. Spero che tutti questi problemi passeranno con il tempo e con l'uscita di nuovi firmware visto che per il momento questo ricevitore è abbandonato a se stesso (sia fw e settings aggiornati non ce ne stanno in giro).
 
Per i settings, ho preso quelli per il 5000 C Plus da questo forum:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=88220

in particolare ho preso quelli mono ed ho utilizzato il file:
GIO¬GIO_team_ctech5000C_mono.ndf

Ho trasferito il tutto con la chiavetta. Dopo ho effettuato la scansione per il digitale terrestre e ho fatto un backup del risultato. Non ho avuto alcun problema.

Quandi invece salvi i settings si ha un'altra estensione: .CNDF
Non ho idea di quali siano le differenze ma l'editor che uso lo legge.

Per il display:
sembra, quindi dovuto al firmware. Il problema vero, nel mio caso, e' che quando si spegne il display la scart cessa di essere passante. Per ora utilizzo una multipresa scart.

Per l'analogico non so che dirti, dove abito io c'e' stato il passaggio totale al digitale terrestre. Ma prima ti funzionava? Ho il dubbio che in clarke possano aver ecceduto nella gestione dello standby e disattivino un po' troppa roba.

La scritta "diagnostic 2.30" non l'ho mai vista. Ho provato ad accendere e spegnere ma parte correttamente. Ho notato invece che, talvolta, con la chiavetta usb che utilizzo si blocca il CT (mentre la sta inizializzando) e bisogna utilizzare l'interruttore posteriore e spegnere tutto.

Spero siano solo problemi dovuti alla novita` del prodotto che e' uscito da poco.

Ciao.
 
Si prima mi funzionava l'analogico ora quando il display si spegne non funzia più.
Penso anche io che quando va in standby disattivino un po troppa roba e forse per questo i canali analogici non si vedono più. Non è un problema grave tanto da me il passaggio c'è fra un anno e nel frattempo mi abituo ad usare solo il ricevitore per il DTT.
Io ho usato il nokia N82 e non si è bloccato. Va in blocco sia mettendo la chiavetta davanti che di dietro?

La scritta "diagnostic 2.30" sta diventando invece un problema più grave perchè per accendere il ricevitore devo fare 3 manovre:

accenderlo (con comparsa bande colorate verticali e suono fastidioso)
spegnerlo
riaccenderlo

cambierò la scart per vedere se cambia qualcosa.
Grazie.
 
I blocchi, non molti, li ho avuti inserendo la chiavetta nella presa frontale.

Ciao.
 
Indietro
Alto Basso