Problema aggiornamento sw telesystem TS 7.2 DT

mauretto81

Digital-Forum Junior
Registrato
1 Gennaio 2010
Messaggi
30
Ciao raga... questo è il mio primo post. Innanzitutto voglio salutare tutti i partecipanti a questo forum utilissimo.

Vi porgo la mia questione. Pochi giorni fa ho scoperto che la luce verde e quella del segnale ( gialla ) del mio dtt telesystem TS 7.2 DT si erano piantate :eusa_wall: .

Provai a scollegare e ricollegare l'alimentazione ma senza successo! :icon_bounce:

Allora dopo alcune ricerche su internet sono approdato su questo forum. Ho letto alcune discussioni e ho provato a ricaricare il sw. Ho creato il cavo null-modem e sono andato sul sito del produttore del dtt e ho scaricato il loader serialtran 38 e le immagini del sw per hardware TSOP.

Seguo le istruzioni presenti nel file zip del serialtran, però quando mi dice di premere il tasto con la freccia giù e poi a tasto premuto inserire l'alimentazione del decoder, continuare a tenerlo premuto per entrare in modalità dest.... sulla tv che ho collegato non si vede la maschera grigio/bianca ( che dovrebbe comparire secondo TS ). :5eek:

Nonostante tutto continuo con la procedura descritta nel file pdf e se comincio la procedura da pc, dopo aver cliccato su transfer, anzichè aprirsi la finestra indicante lo stato di trasferimento compare la scritta :

" Turn on box holding channel down "

Dove sto sbagliando? Grazie a tutti per l'aiuto che mi darete...
 
moderatori.... potreste correggere il titolo della discussione ? ho commesso un piccolo errore di digitazione... grazie mille...
 
grazie mille per la risposta.... appena aprono i negozi comprerò i componenti e farò fare il lavoro ad un mio amico elettronico... Una cortesia : potresti darmi esattamente le caratteristiche dei due condesatori?
 
ho letto un pochino i vari post... mi confermi che sono questi i due condensatori che cerco?

1000µF e 35V con temperatura di esercizio di 105°C

siccome non sono molto esperto di elettronica... quando vado al negozio posso chiedere quelle che ho scritto? per curiosità quanto verrò a spendere dei due condensatori?
 
Il valore esatto è 1000µF 16V ,comunque anche 35V va bene

Si va benissimo 105°C


Il costo è di circa 50-80 centesimi
 
ok.... speriamo bene.... speriamo che non sia andata la memoria....

PS : i condensatori sono elettrolitici? o ceramici?
 
ciao mauretto,anke io ho blocchi continui con sto dec di me..da. ma questi blocchi possono essere imputati ad un eccessivo surriscaldamento del dec stesso? a me anke in stand-by sembra un forno, se ci metto la mano sopra quasi mi scotto. con la sostituzione di questi condensatori dovrei risolvere questi blocchi continui? premetto che se stacco e attacco la spina del dec dopo riparte e funziona ma mi rompe troppo fare questa operazione quasi sempre.
 
mauretto81 ha scritto:
ok.... speriamo bene.... speriamo che non sia andata la memoria....

PS : i condensatori sono elettrolitici? o ceramici?

Elettrolitici
 
dado74 ha scritto:
ciao mauretto,anke io ho blocchi continui con sto dec di me..da. ma questi blocchi possono essere imputati ad un eccessivo surriscaldamento del dec stesso? a me anke in stand-by sembra un forno, se ci metto la mano sopra quasi mi scotto. con la sostituzione di questi condensatori dovrei risolvere questi blocchi continui? premetto che se stacco e attacco la spina del dec dopo riparte e funziona ma mi rompe troppo fare questa operazione quasi sempre.

spero di risolvere il problema grazie ai consigli degli amici del forum... ;)

cmq devo aspettare la riapertura dei negozi per poter acquistare i due condensatori... appena fatto il lavoro vi informerò...:evil5:
 
Mi accodo al topic, ma con un altro problema..
Ho sostituito i condensatori ed ho caricato il Fw (ver21p1tsop-5931), ma dopo il caricamento del bootloader, mi va in loop la schermata di "ATTENZIONE!!! - è in corso un importantissimo aggiornamento. Questa operazione avverrà in due fasi - ecc. ecc."..
Da winupload mi da il seguente resoconto:

Erase Block starting @ 0x7FFD0000
Erase Block starting @ 0x7FFE0000
Erase Block starting @ 0x7FFF0000
Erase Block starting @ 0x7FFF2000
Erase Block starting @ 0x7FFF4000
Erase Block starting @ 0x7FFF6000
Erase Block starting @ 0x7FFF8000
Erase Block starting @ 0x7FFFA000
Erase Block starting @ 0x7FFFC000
Erase Block starting @ 0x7FFFE000
ERASE_VERIFY=> [@7FFD0000] = F022
Problem in programming new loader...

Premetto che hoprovato più volte a ricaricare il tutto, ma senza alcun risultato
Suggerimenti? Il cliente me l'ha consegnato con difetto "no audio", sarebbe un problema riconsegnarglielo totalmente non funzionante..
 
Benvenuto

Ti sei assicurato di usare la versione sw giusta?

Ci sono due versioni ,la TSOP e la BGA ,se si sbaglia il decoder si pianta completamente.

Usa il serialtrans38
 
ammazza oh... questo post si sta popolando...:5eek:

ps: grazie ad Ercolino per le risposte che in tempo reale ci fornisce...
 
innanzi tutto grazie per la risposta ;)
Comunque, credo di avere usato la versione sw giusta (nelle etichette non vi è alcuna scritta "BGA", e sul pcb interno, nell'angolo in basso a sinistra, vi è la scritta "TSSOP38")..
Altri suggerimenti? :eusa_wall:
 
Dopo svariati tentativi, è andato via anche il video.. Ora va in loop, ma senza visualizzare nulla su schermo.. help me :crybaby2:
P.S. ho persino tentato di installare il fw BGA, ma ovviamente non va, e son tornato al TSOP..
 
ERCOLINO ha scritto:
Molto probabilmente c'è qualche problema alla Flash

è eventualmente sostituibile? Chiedo troppo se ti chiedo di quale integrato stiamo parlando? (posizione e/o sigla?)
:eusa_wall:
 
Ma soprattutto, è possibile cancellarla totalmente e "forzarne" la programmazione? Odio litigare con la gente.. e con certi clienti non si può parlare.. :eusa_wall:
 
..e se fosse il bootloader che ho scaricato che non va bene col mio hw? non esiste un bootloader più "vecchio"? :eusa_wall:
 
ciao amici... allora ho sostituito i condensatori e il decoder si accende e sul tv che ho collegato esce una schermata grigia con la scritta Aggiornamento software via box uart e sotto " in attesa dati " però non riesco ad interfacciare pc e dtt.. che dite lo aggiorno via etere?
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso