Problema all'accensione del computer

damien

Digital-Forum Silver Master
Registrato
16 Novembre 2006
Messaggi
2.434
Da una settimana circa, ho problemi ad accendere il computer, quando schiaccio il tasto di accensione il computer gira a vuoto senza caricarsi.
Devo riprovare 3-4 volte prima che finalmente parta, l'ultima volta è stato ancora peggio ho impiegato una decina di minuti prima che partisse.

Cosa potrebbe essere? L'alimentatore? la ventola?

E cosa posso fare per risolvere questo problema?
 
Potrebbe essere l'alimentatore o anche i condensatori vicino alla CPU
 
Potrebbe anche essere l'hard disk che sta tirando le cuoia, quindi procedi al più presto ad un backup di tutta la roba che ti interessa su CD, DVD, hard disk esterno, ecc.
 
Grazie.

Ogni giorno che passa è sempre peggio, oggi dopo una ventina di tentativi andati male ho dato un ****otto all'esterno del computer e finalmente è partito.

Tenuto conto che il computer è vecchio di 3 anni cosa mi consigliate?
Comprarne uno nuovo o cercare di ripararlo in qualche modo, cambiare l'alimentatore è difficile?
 
Beh, visto che stai chiedendo se è difficile cambiare un alimentatore, probabilmente non sei molto esperto.

L'operazione in se è abbastanza facile: di solito 4 viti all'esterno del case ed un po' di connettori da staccare tra mainboard, HD, CD e floppy.
Il problema è che dovresti prendere un alimentatore di caratteristiche simili o superiori a quello esistente. Il valore a cui devi vedere è quello dei Watt erogati totali; è scritto su di un etichetta su uno dei lati dell'alimentatore.

Che caratteristiche ha il tuo PC (Processore, HD ram, etc.) ?
Se è di tre anni fà potrebbe essere un Pentium4 o un Athlon64. Se si, sappi che oramai, con 3/400 euro te ne compri uno completo con un dualcore che sicuramente và molto meglio. Altrimenti con 40/50 euro ti compri un alimentatore (di marca, mi raccomando) da 400Watt e dovrebbe bastare.

Ciao e buon lavoro
 
damien ha scritto:
Da una settimana circa, ho problemi ad accendere il computer, quando schiaccio il tasto di accensione il computer gira a vuoto senza caricarsi.
Devo riprovare 3-4 volte prima che finalmente parta, l'ultima volta è stato ancora peggio ho impiegato una decina di minuti prima che partisse.
Cosa potrebbe essere? L'alimentatore? la ventola?
E cosa posso fare per risolvere questo problema?
Ciao
Puoi provare a cambiare il connettore IDE e spostarlo su IDE 2 della scheda madre, di solito funziona in casi del genere.
Oppure se non vuoi effettuare interventi, prova a premere il tasto reset subito dopo l'accensione in cui non c'è stato il caricamento, anche in questo caso dovrebbe partire.
 
Comunque, come ha detto ptrchiappe, potrebbe (il condizionale è d'obbligo) anche essere l'hard disk. Bisogna vedere con un programma di diagnostica se riporta anche degli errori. Comunque più tempo passa e più è difficile farlo partire .... se devi fare backup dei dati fallo prima che ti lasci completamente :)
 
Grazie per le risposte.

Quindi ricapitolando i problemi potrebbero essere:
-l'alimentatore
-i condensatori vicini al cpu
-l'hard disk

dato che mi serve per lavoro ed in questo periodo non ho la possibilità di mandarlo a riparare o di comprarne uno nuovo, ho 'risolto' il problema non spegnendolo mai, è da una settimana che lo metto in stand-by anziché spegnerlo, ed in questo caso si riavvia senza problemi.

Tenuto conto che quando mi parte l'antivirus, o mi collego a siti particolarmente pesanti, fa un rumore incredibile vi fa pensare che sia più un problema all'hard disk od all'alimentatore?
 
Se il rumore proviene dall'hard disk (a proposito, non ci hai ancora detto che HD hai, se IDE o SATA), faresti bene a cambiarlo al più presto. Con 50 euro ne compri uno nuovo e di capacità superiore a quello che hai.

Prova a scaricare HDTune ( http://www.hdtune.com/ la versione 2.55 è free) e dovrebbe darti già qualche indicazione se l'HD ha problemi.

Se il problema fosse l'alimentatore, già giocando con qualche gioco che sfrutti bene la scheda grafica (e quindi grande richiesta di corrente all'ali) il PC dovrebbe letteralmente spegnersi, anche senza tanto rumore.

Comunque, fatti subito la copia su CD/DVD dei tuoi files/documenti più importanti. Male non fà.
Ciao
 
Ho scaricato il programma che mi hai consigliato, i risultati sono questi anche se non so come interpretarli:
2nbhyrl.png
 
damien ha scritto:
Ho scaricato il programma che mi hai consigliato, i risultati sono questi anche se non so come interpretarli:

Clicca sulla scheda "Error Scan" e fai partire la scansione per verificare se ci sono settori danneggiati
 
Prova anche a guardare sulla scheda "Health", quella con la crocetta rossa.
Legge i valori SMART riportati dal disco.

Se ci sono un bel po' di valori sballati, non solo uno, allora inizia a preoccuparti.

Ciao
 
Beh, i valori riportati non sembrano malaccio, anzi (l'importante sono gli OK alla fine).
In ogni caso, prova a fare un Error Scan, come ti ha suggerito Gianni.

Almeno sappiamo che HD hai: un Seagate ST3200826A, P-ATA, 200Gb, 8Mb Cache.

La temperatura di 41'gradi non è bassa, ma neanche eccessivamente alta.

Il problema è che se il rumore che dici viene dall'HD c'è poco da stare tranquilli, comunque.
Fai un backup dei dati importanti, in ogni caso.
 
se un pc di tre anni è vecchio ....... non è nuovo ma non vuol dire che è da buttare, come ha detto ercolino è piu probabile che sia l'alimentatore, anche se 3 anni sono pochi per un uso normale, se invece il pc è quasi sempre acceso puo anche essere, oppure se l'alimenatore è ridotto cioè hanno messo un 300W su un pc che per lo meno chiedeva un 400 W tutto puo essere.
 
Prova le soluzioni del mio post n°6, io avevo lo stesso problema e l'ho risolto spostando il cavo IDE dal connettore 1 al 2 sulla scheda madre
 
Indietro
Alto Basso