Problema all'accensione del pc

agostino82

Digital-Forum Senior Master
Registrato
18 Ottobre 2007
Messaggi
1.243
Stamattina accendendo il pc ho notato che durante la fase di accensione,mi compare il seguente messaggio:

overclocking failed!please enter setup to re-configure your sistem
press F1 to run setup
press F2 to load default values and continue

premendo f2 riesco ad andare avanti,ma ho notato che il caricamento del sistema operativo,richiede molto tempo,prima di accedere al desktop di xp (rallentamento che prima del problema era assente).Una volta avviato il SO,il pc funziona regolamente,ma mi ritrovo sempre data ed ora sballati.Se riavvio il pc funziona bene,ma se spengo ed accendo,purtroppo il problema di ripropone nuovamente.

Ci tengo a sottolineare che ieri mentre avevo il pc acceso è mancata la corrente per ben 2 volte (non ho gruppi di continuità),ma al terzo avvio non mi ha dato nessun tipo di problema o errore.

Secondo voi cosa può essere?E dovuto allo sbalzo di tensione dovuto alla mancanza di corrente oppure è la batteria tampone che si deve cambiare (mai cambiata in circa 5 anni)


grazie
 
si è molto probabile che sia la batteria tampone , l'ora non corretta , il bios che perde le impostazioni , sembrano i classici segnali che è giunto il momento di sostituirla
 
Prova a premere F1 e una volta dentro il bios setta alle impostazioni di default e poi salva
 
Gianni ha scritto:
Prova a premere F1 e una volta dentro il bios setta alle impostazioni di default e poi salva

prima di tutto grazie per i vs interventi.


ho provato a fare f1 e settare le varie impostazioni (anche default),ma come detto nel primo messaggio,se levo la spina della corrente e riaccendo siamo al punto di partenza.
 
Possibile che la batteria tampone provochi il rallentamento del sistema operativo all'avvio? (riferito al caricamento di win xp,prima di entrare nel desktop).Non vorrei che la mancanza di corrente,segnalata nel primo messaggio,abbia danneggiato qualcosa.
 
grazie per la replica.

aggiornamento:comprata nuova batteria tampone (stesse caratteristiche ma cambia la marca,ma credo sia inifluente).

All'accensione ovviamente mi compare sempre il solito messaggio.Premendo f1,per impostare data ed ora,salvo le modifiche e la macchina si riavvia.Fin qui tutto ok,la data e l'ora vengono salvati e l'avvio è veloce (come prima della comparsa del problema).

Purtroppo ho notato che se levo la spina della corrente,la rimetto ed accendo il pc,il problema persiste ancora...

Non vorrei che si tratti di qualche problema,non derivante dalla batteria tampone.
 
ALEVIA ha scritto:
Ma hai cambiato proprio la batteria tampone ??? ... vedi un po' qui :)

grazie per la replica.

si ho cambiato la batteria tampone (comprata nuova) e ho fatto come suggerito nella guida da te suggerita,ma nel caso sopra descritto,purtroppo il problema persiste ancora.
 
Potresti provare se la batteria è carica con un tester, se lo hai, e controllare se fa ben contatto. Se quando togli la corrente si "resetta" la data e l'orologio io controllerei bene questi aspetti. Può esserci dell'altro ... ma prima verifica bene. :)
 
Purtroppo ultimamente capita. Se fosse la batteria tampone, la data si azzererebbe sempre alla stessa d'origine e ti verrebbe segnalato all'avvio la reimpostazione.
Se invece noti che è soltanto sballata, o si ferma l'orologio quando lo spegni, per riprendere sballato quando l'accendi, voul dire che hai il pc intasato di malaware, e alcuni di questi ultimamente si divertono con il clock del pc.
Sballando quello è probabile che ti sballi un'eventuale overclocking del sistema.
La maggior parte sono residenti nelle toolbar installate, e nel registro di configurazione.
Se posso consigliarti un ottimo pulitore : Spyboot.
 
E' solo una mia supposizione, ma penso che se il problema non è la batteria tampone, si possa trattare di un condensatore sulla scheda madre.
 
Indietro
Alto Basso