Problema all'avvio Windows 7!

muVk

Digital-Forum New User
Registrato
6 Dicembre 2012
Messaggi
4
Buonasera ragazzi :(
Ho un grande problema.

Ho fatto formattare il pc in un negozio visto che, da un po' di tempo, era lento all'avvio. Anzi, qualche volta nemmeno superava la fase "avvio" XD

Formattazione... sparito questo problema, ma ne sono nati altri mille di problemi.
Ci vuole un ora per avviarsi, si blocca in continuazione, i video vanno a scatti... l'inferno.

Qualcosa è migliorato quando ho installato gli aggiornamenti dei driver! ( con drivereasy, anche se drivermax me ne vede 15 obsoleti, però devo pagare per aggiornare )
Rimane il fatto che ci mette 15 minuti per avviarsi ora! E si blocca per qualche minuto ogni quarto di attività!
Non ho virus ( AVG 2013 ), ho usato Cc Cleaner.

Cosa mi consigliate di fare?

Grazie per la vostra attenzione!
 
Asus x53sv - sx598v con W7 Home Premium Service Pack 1

Ram 6 Gb
Intel (R) Core (TM) i7-2670 QM CPU @2.20 GHz

Schede video:
Intel (R) HD Graphics 3000
Nvidia GeForce GT 540M

Non me ne intendo di pc, ho messo tutti i dati che sono riuscito a trovare.

Piccolo dettaglio: l'azienda, o come vogliamo chiamarla, ha eseguito la formattazione in 4 ore. Me l'ha fatto riprendere lo stesso giorno.
Incompetente? Oppure il problema è un altro? :eusa_think:
 
Difficile capire cosi il problema.

Dovresti verificare quale sono le risorse che fanno lavorare di più la CPU anche quando non stai facendo nulla

Da gestione attività
 
Il tuo notebook ha una partizione nascosta chiamata Recovery; attraverso una semplice procedura all'accensione del pc, è possibile riportare il notebook allo stato originale. Questa partizione non va mai cancellata; bisogna vedere come ti hanno reinstallato il tutto presso il negozio, se hanno formattato l'intero disco (in questo caso potresti aver perso tale partizione) o se hanno usato la procedura descritta nel manuale (usando, quindi, la partizione di Recovery). In quest'ultimo caso puoi provare tu stesso ad eseguire la reinstallazione del sistema operativo (fai prima un backup dei tuoi file personali), ma prima di precedere leggi attentamente il manuale, che puoi scaricare dal seguente link: http://support.asus.com/download.aspx?SLanguage=en&p=3&s=114&m=X53Sv&os=&hashedid=66S9OiphOVtPrZNs
Scarica il file eManual, decomprimilo e leggi quello che c'è scritto nel file 0409.pdf alla pagina A-13 (è in inglese, l'italiano non è presente).
 
Vi scrivo dall' iPod , perdonatemi se scriverò qualche strafalcione!

Ieri notte ho fatto caso, guardando registro attività , ho notato che al fianco di ogni processo la colonna CPU conteneva tutti valori 0, con qualche 1.
L'utilizzo CPU in basso e' molto basso ( non sono sicuro fosse 1)

Temo sia successo qualcosa di brutto! >.<

Grazie via lattea ed Ercolano per il vostro aiuto! E perdonate il ritardo della mia risposta!
 
Vi scrivo dall' iPod , perdonatemi se scriverò qualche strafalcione!

Ieri notte , guardando registro attività , ho notato che al fianco di ogni processo la colonna CPU conteneva tutti valori 0, con qualche 1.
L'utilizzo CPU e' molto basso ( non sono sicuro fosse 1)

Temo sia successo qualcosa di brutto! >.<

Grazie via lattea ed Ercolino per il vostro aiuto! E perdonate il ritardo della mia risposta!
 
Problema "simile".....

....anzi....forse anche peggio !!
Riuso questa discussione per descrivervi quanto successo:
Ieri sera, sul più bello che accendo il pc (Dell Studio 1749) mi parte il "ripristino all'avvio" di Windows7.
L'ultima volta mi era capitato per un mio errore, ma stavolta non saprei perchè sia partito e, come al solito va avanti a riavviarsi all'infinito !!
UFFA !!
Generalmente risolvevo ripristinando con un backup, ma all' avvio mi segnava subito che mancava il file winload.exe.
Ho usato anche gli strumenti di Macrium Reflect per risolvere i problemi di avvio, ma niente.
Poi mi segnava " bootmgr mancante" e via così per un paio d'ore....
Alla fine mi veniva proposto di usare la funzione "ripara Windows" dal dvd di installazione e.....alla fine è andato !

La mia domanda è: perchè è partito "ripristino all'avvio" di Windows senza che io volessi?

Questo tipo di problemi nascono, di solito, se si sono aggiunti componenti hard nuovi oppure driver, o se si sono installati nuovi programmi che Windows non digerisce, ma io non ho fatto nulla del genere !
Per completezza, ieri a mezzogiorno, mi aveva installato 4 aggiornamenti (KB 31xxxxxx, non li ho annotati) e alle due accensioni successive è andato bene, poi il disastro !
 
...niente da fare.........
Ieri ho rifatto gli aggiornamenti degli ultimi 3 mesi, riavviato più volte e sembrava tutto ok.
alla sera stessa rogna e non c'è verso di far partire Windows.
Sono nella cacca.....:crybaby2::crybaby2::crybaby2:
 
Ti da per caso qualche codice di errore particolare, oltre al "bootmgr mancante"?

...ti saprò dire meglio stasera...
Generalmente risolvevo ripristinando con un backup, ma all' avvio mi segnava subito che mancava il file winload.exe.
Rettifico: sembra che non riconosca il suddetto file per mancanza di firma digitale.

Temo che sia il disco che sta andando: potrebbe avere un settore corrotto proprio dove ci sono i files di avvio.
 
Di male in peggio.....

Adesso sto usando un cd Linx-based per navigare in internet, ma Win7 non ne vuole sapere niente :mad:
Ho eseguito anche dei test veloci (ram, disco....) senza rilevare errori.......e adesso ho anche scoperto che non mi vede più la partizione con i documenti salvati !
Fra qualche giorno mi vedrete sul giornale...........................:5eek:
 
Addirittura sul giornale, ma dai, sicuro che non hai preso qualche virus? :eusa_think:
 
Adesso sto usando un cd Linx-based per navigare in internet, ma Win7 non ne vuole sapere niente :mad:
Ho eseguito anche dei test veloci (ram, disco....) senza rilevare errori.......e adesso ho anche scoperto che non mi vede più la partizione con i documenti salvati !
Fra qualche giorno mi vedrete sul giornale...........................:5eek:
Quel tipo di test meglio farla fare per qualche ora.
Come detto da corry prova anche a scaricarti un autoavviabile di avg per esempio e fargli fare la scansione.
Spero per te che hai una copia dei documenti.
 
....allora: ho messo l'hard disk in un cassettino esterno e ho recuperato i dati; poi ho scansionato con una ltro pc e AVG: nessun errore.
Ho anche fatto uno scan disk e ha corretto 2-3 cose minime.
Rimesso nel DELL : stessi errori !
Ho messo un backup di agosto, ma niente !!
Ho riprovato col dvd di installazione a "sovrascrivere" senza perdere i programmi e mi dice:"impossibile riparare Windows" !
Penso che installerò tutto da zero Win 7 oppure Win 10..........
 
Forse ci siamo..........

Secondo me conviene, visto che i dati, soprattutto quelli, li hai salvati.

..........allora......dopo aver formattato ben bene la partizione C, ho provato a reinstallare W7, ma..... mi diceva subito che la partizione non era "adatta" (!!!!!!).
Ho provato con W 10 e sembra che il pesce abbia abboccato !
Adesso devo rimetterci un bel po' di programmi (santa pazienza......)
Non mi spiego come si sia risvegliato l' hard disk.....forse ho avuto un gran "qulo"....

EDIT:
Ti da per caso qualche codice di errore particolare, oltre al "bootmgr mancante"?
eccolo, per la cronaca: 0xc0000428.
 
Ultima modifica:
se ti riparte prova con crystal dusk info a vedere se il disco è ok
 
se ti riparte prova con crystal dusk info a vedere se il disco è ok

Sembrerebbero guardando in internet un problema sulle firme digitali.

Grazie dei consigli.
Credo, comunque, che il nodo della questione sia stato nelle proprietà dell' hard disk, ovvero: dopo aver formattato, ho usato il rescue cd di Partition Wizard e ho settato come "attiva" la partizione che mi veniva indicata con "system"......
Ma,ripeto, è solo una mia supposizione.......
 
Indietro
Alto Basso