Problema apertura sito con Firefox

Prova ad avviare FF in safe mode, magari la colpa è di un plugin o di una impostazione.
Se vuoi evitare di perdere i tuoi bookmarks, fai un backup, è facile mediante gestione bookmarks di FF stesso.
 
MyBlueEyes ha scritto:
Prova ad avviare FF in safe mode, magari la colpa è di un plugin o di una impostazione.
Se vuoi evitare di perdere i tuoi bookmarks, fai un backup, è facile mediante gestione bookmarks di FF stesso.
non sono molto pratico, come si avvia in safe mode?
 
Nel menu start alla voce tutti i programmi dovresti avere nella cartella di Firefox oltre all'eseguibile standard anche quello di modalità provvisoria ;)
 
Forse è un problema che non dipende direttamente da te, sto parlando infatti di domini e di indirizzi ip. Potrebbe essere infatti un problema dovuto a qualche cambiamento che hanno fatto sul sito ed i DNS, in particolare la cache del sistema DNS. Per pulire la cache DNS dare il comando da finestra dos:

ipconfig /flushdns

Provare non implica nulla :)
 
Eventualmente se tieni sempre il router acceso e quindi mantieni lo stesso IP ,prova a staccare il router per far cambiare IP ,potrebbe essere anche un problema di Routing non corretto
 
ERCOLINO ha scritto:
Eventualmente se tieni sempre il router acceso e quindi mantieni lo stesso IP ,prova a staccare il router per far cambiare IP ,potrebbe essere anche un problema di Routing non corretto
ma la cosa strana è che con I.E. riesco a visualizzare quei 2 siti senza problemi...Il router lo stacco ogni giorno
X DINGO: ho provato in modalità provvisoria ma non cambia niente.
X ALEVIA: come faccio ad accedere alla finestra DOS?
 
MyBlueEyes ha scritto:
Start -> Esegui -> digita "cmd"
ho svuotato la cache del resolver Dns come mi avete detto ma non è cambiato niente...:sad:
P.S. ho reinstallato Firefox dopo averlo cancellato mantenendo però opzioni sulla cronologia dei siti ecc...quindi è inutile se provo anche a disinstallare e reinstallare eliminando anche la cronologia dei siti?
 
Disinstalla firefox ,poi devi cancellare manualmente la sua cartella
 
Una volta disinstallato ,devi proprio cancellare la cartella di firefox


Poi reinstalli
 
ERCOLINO ha scritto:
Una volta disinstallato ,devi proprio cancellare la cartella di firefox


Poi reinstalli
sì, l'ho cancellata in Programmi e poi ho reinstallato ma il problema rimane...:crybaby2:
ma devo rimuovere anche le impostazioni personali di Firefox "Verranno rimossi in modo permanente i segnalibri, le password memorizzate, i cookie e le personalizzazioni. Si potrebbe avere interesse a mantenere tali informazioni nel caso in cui si decida di installare un'altra versione di Firefox in futuro." o vengono automaticamente rimosse quando cancello la cartella?
 
Ultima modifica:
MyBlueEyes ha scritto:
Hai provato semplicemente a cancellare la tua cache? Vai su strumenti, dovresti trovare qualcosa come "elimina dati personali" o simile.
provato anche questo ma quando vado su quei 2 siti mi dice sempre: "Bad request", a questo punto spero che siano solo questi 2 ricollebili per altro ad uno solo principale, mah...:eusa_wall: :sad:
 
Indietro
Alto Basso