Problema Barra delle Applicazioni Windows 7

Candelazzi

Digital-Forum New User
Registrato
1 Novembre 2011
Messaggi
20
Salve a tutti! Ho posizionato la barra delle applicazioni in alto sul desktop e quando apro le finestre massimizzate, vanno a finire dietro la barra, di modo che non si veda la parte superiore della finestra stessa: minimizza, riduci a icona, chiudi ecc ecc... e nella parte inferiore viene lasciato uno spazio vuoto (della stessa grandezza della barra delle applicazioni: cioè insomma la finestra massimizzata è rimasta tale e quale a quando prima la barra era sotto, non adattandosi al fatto che ora la barra è sopra...)
Questo non accade con tutti i programmi. Certi non mi danno problemi. Con certi programmi la prima volta mi ha dato il problema e poi (dopo averlo risolto) non si ripresentava più. Con altri, anche cercando di risolverlo, non si riesce proprio ad ovviare alla cosa! Che devo fare?

Ho guardato se qualcun'altro aveva avuto il mio stesso problema, ma non ho trovato niente...

Grazie a tutti per le risposte!

P.S. La barra delle applicazioni è bloccata ed è sempre in primo piano
 
Temo che non sia possibile fare niente mantenendo la barra in alto e sempre in primo piano. Una curiosità, ma non ti trovi bene mettendola in basso o non sempre in primo piano ? Da cosa deriva questa esigenza ? Forse dall'uso di una qualche applicazione che dovrebbe essere sempre completamente visibile e sola sullo schermo ... non so per una presentazione ???
Eventualmente ci sono delle schede grafiche che mi risulta possono far vedere solamente una parte del desktop esteso :)

NB: il problema che hai dovrebbe dipendere (in parte) dalle versioni degli strumenti utilizzati per produrre l'applicazione che crea questo spiacevole effetto con Windows 7. Vorrei essere contraddetto ... ma credo che sia così.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso